Orientamento università

top secret
ragazzi, mi serve una mano, SERIA...
allora, nn ho la più pallida idea della facoltà da scegliere e del lavoro che voglio fare... cmq mi piacerebbe fare qualcosa di gratificante, sotto il punto di vista economico e anche di titoli...
le mie idee: medicina, giurisprudenza, scienze politiche... ma vorrei sapere qualcosa di più su queste facoltà... quali sono le materie ? per favore potreste indcarmi qualche sito dove trovare le materie, tutte?? grazie

Risposte
vict85
"gugo82":
[quote="Secret"]ragazzi, mi serve una mano, SERIA...
allora, nn ho la più pallida idea della facoltà da scegliere e del lavoro che voglio fare... cmq mi piacerebbe fare qualcosa di gratificante, sotto il punto di vista economico e anche di titoli...
le mie idee: medicina, giurisprudenza, scienze politiche... ma vorrei sapere qualcosa di più su queste facoltà... quali sono le materie ? per favore potreste indcarmi qualche sito dove trovare le materie, tutte?? grazie

Se non hai idea di cosa ti piaccia studiare probabilmente è perchè non hai più interesse allo studio; quindi non studiare. Dopotutto l'università non è scuola dell'obbligo.
Potresti pensare di cominciare a lavorare, previo frequenza di qualche corso di formazione o altro.
Insomma, se non sei convinto della strada universitaria, guardati attorno; qualche possibilità c'è sempre per qualcuno di buona volontà.


P.S.: Poi vorrei sapere cosa uno ci può trovare di gratificante in Scienze Politiche... Ma questo meriterebbe un approfondimento che esula dall'argomento del thread. :-D[/quote]

[OT]

:-D Io ho una laurea in scienze politiche... Sono passato a matematica perché non trovavo più la mia scelta lavorativa ancora come ottimale e tutto sommato mi mancava la matematica :roll:... non avevo tempo di guardarmela. Alcuni corsi li trovavo interessanti, per certi versi è un po' come il liceo: fai un po' di tutto ma nulla veramente sul serio. Da seguire e da discutere erano argomenti interessanti anche se un po' meno da studiare soprattutto dopo che avevo scelto di cambiare dopo la laurea. Come lavoro post-laurea effettivamente al di là eventualmente del giornalista che può piacere e lavori all'estero di responsabilità non lo capisco molto neanche io...

[/OT]

gugo82
"Secret":
ragazzi, mi serve una mano, SERIA...
allora, nn ho la più pallida idea della facoltà da scegliere e del lavoro che voglio fare... cmq mi piacerebbe fare qualcosa di gratificante, sotto il punto di vista economico e anche di titoli...
le mie idee: medicina, giurisprudenza, scienze politiche... ma vorrei sapere qualcosa di più su queste facoltà... quali sono le materie ? per favore potreste indcarmi qualche sito dove trovare le materie, tutte?? grazie

Se non hai idea di cosa ti piaccia studiare probabilmente è perchè non hai più interesse allo studio; quindi non studiare. Dopotutto l'università non è scuola dell'obbligo.
Potresti pensare di cominciare a lavorare, previo frequenza di qualche corso di formazione o altro.
Insomma, se non sei convinto della strada universitaria, guardati attorno; qualche possibilità c'è sempre per qualcuno di buona volontà.


P.S.: Poi vorrei sapere cosa uno ci può trovare di gratificante in Scienze Politiche... Ma questo meriterebbe un approfondimento che esula dall'argomento del thread. :-D

vict85
La domanda è stata posta nella sezione sbagliata ed inoltre è un po' troppo generica.

Le tue idee direi che sono un po' confuse. Medicina e giurisprudenza non hanno nessuna materia in comune (tranne statistica che penso si faccia anche a giurisprudenza ma non sono sicuro, a scienze politiche si fa). L'unica cosa che hanno in comune di fatto è che avvocato/notaio e medico sono due categorie socialmente viste come persone acculturate e che tendono ad adottate linguaggi propri. Inoltre portano a stipendi relativamente buoni. Scienze politiche ha qualcosa in comune con giurisprudenza ma con medicina centra proprio poco e generalmente non porta a stipendi paragonabili agli altri due, senza dubbio mediamente inferiori ad economia.
Non hanno nulla in comunque neanche come "ideologie". Le tre che hai citato hanno una mentalità di fondo totalmente diversa l'una con l'altra e non completamente compatibili. Lo studio delle prime due è molto mnemonico (soprattutto per alcuni esami). La terza richiede molto meno sforzo di memoria

Da quello che dici l'unica cosa che ho capito del tuo futuro è che vuoi avere uno stipendio medio alto e vuoi che gli altri ti chiamino dottore. Se vuoi una risposta seria ti consiglio di fare tabula rasa di cosa sai sui lavori e di dire semplicemente cosa ti piace fare, cosa ti piace studiare e se hai interessi esterni alla scuola. Entrare con questo atteggiamento non ti farà laureare in tempi accettabili (soprattutto in medicina).

P.S: nel cambiare sezioni dovresti anche cambiare nome della discussione.

P.S2: non comprendo a fondo perché poni la domanda qui ma sei interessato a facoltà che utilizzano poco la matematica.

*ataru*1
ti consiglio in base all'università dove vuoi andare di vedere il loro sito internet tramite il quale potrai leggerti tutte le informazioni relative al percorso di studi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.