Matematica Pisa o Firenze?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, frequento il liceo scientifico di Arezzo, classe quinta, sono appassionatissimo di matematica e il prossimo anno mi iscriverò al corso di laure in matematica, ma sono terribilmente indeciso tra Firenze e Pisa, la prima per me sarebbe più comoda, potrei fare anche avanti e indietro e molti mi hanno detto che ci sono docenti di ottima qualità però sono solo voci, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a fugare questo dubbio iperbolico
grazie....

Risposte
Non so ancora se proverò a fare l'esame di ammissione alla normale, non tanto per la difficoltà dei problemi di matematica, molti dei quali sono giù riuscito a risolvere, quanto per i problemi relativi alla fisica, purtroppo ho sempre avuto insegnanti pessimi, ingegneri, che riducono la materia a qualche formuletta senza significato ed essendomi dedicato ad approfondire la matematica purtroppo a fisica sono rimasto abbastanza indietro, per cui penso che comunque la mia scelta verterà su una statale, o Firenze o Pisa, prenderò in considerazione anche il tuo suggerimento vict, thanks
.

"alvinlee88":
Ciao io frequento matematica a Pisa (sono al primo anno) e posso dirti che i docenti sono preparatissimi, senz'ombra di dubbio. Magari l'unica cosa che mi sento di dirti, per la mia esperienza personale, è che puoi beccare dei prof di fisca (come è capitato a me..) almeno "discutibili"Sto studiandomi tutto il programma da solo, le lezioni non sono servite a niente (per me), davano troppo per scontato (equazioni differenziali di botto che mi hanno stravolto, nonchè calcolo integrale che avevo fatto poco e male al liceo...)e senza un filo conduttore...fatto sta che sono paurosamente indietro e devo farmi tutto da solo. Magari ho solo avuto sfortuna
Comunque l'ambiente è fantastico e i docenti di matematica sono fenomenali, come facoltà te la consiglio. Non so di Firenze...
Il fatto è che i professori non sono scelti per la loro abilità ad insegnare ma per quanto sono "brillanti" (nella migliore delle ipotesi questo vuol dire attivi nella ricerca). Sicuramente alcune università d'eccellenza possiedono dei docenti più preparati. Ma anche li non tutti possono essere Polya.
D'altra parte per i programmi del primo anno non credo che sia possibile trovare dei docenti poco preparati. Sono cose base e anche nelle università meno prestigiose ti trovi professori con anni di esperienza nell'insegnamento. Alcuni sono più bravi a fornirti le basi, altri ad ispirarti, altri ancora sono dei cani (ad insegnare intendo). Purtroppo non tutti siamo uguali e quindi non tutti abbiamo lo stesso metro di giudizio. In fondo cos'è che rende un professore veramente buono?
Personalmente ritengo che se tu riesci ad entrare alla Normale (dove ti auguro di entrare) non ci sono dubbi su cosa devi scegliere. In caso contrario ti consiglio di prendere in considerazione di fare la triennale a Firenze e poi trasferirti a Pisa per la specialistica. Poi devi scegliere tu, guarda anche l'elenco dei corsi: l'impostazione che si dà al corso di laurea cambia da facoltà a facoltà quindi cerca quello che meglio si adatta ai tuoi gusti.
Si purtroppo anche nei licei scientifici la matematica viene fatta molto male, omettendo gran parte delle dimostrazioni e valorizzando solo tecniche di calcolo mnemoniche, senza invece concentrarsi sul metodo della discplina, sull'acquisizione del linguaggio e come ho già detto sulle dimostrazioni, che secondo me sono l'essenza della matematica, comunque anche io ho letto molti libri da autodidatta, divulgativi e non e cerco sempre di approfondire e di costruirmi le dimostrazioni che a scuola non vengono fatte, mi piace molto approfondire e ora sto seguendo il programma per l'esame di ammissione alla Normale; anche il mi professore mi ha detto che l'approccio universitario è stato traumatico, soprattutto per quanto riguarda i corsi di fisica in cui fin da subito si usano matrici, integrali multipli, equazioni differenziali....speriamo che i miei studi e i miei approfondimenti servano a qualcosa. Grazie di avermi risposto, terrò conto di ciò che mi hai detto.

Ciao io frequento matematica a Pisa (sono al primo anno) e posso dirti che i docenti sono preparatissimi, senz'ombra di dubbio. Magari l'unica cosa che mi sento di dirti, per la mia esperienza personale, è che puoi beccare dei prof di fisca (come è capitato a me..) almeno "discutibili"
Sto studiandomi tutto il programma da solo, le lezioni non sono servite a niente (per me), davano troppo per scontato (equazioni differenziali di botto che mi hanno stravolto, nonchè calcolo integrale che avevo fatto poco e male al liceo...)e senza un filo conduttore...fatto sta che sono paurosamente indietro e devo farmi tutto da solo. Magari ho solo avuto sfortuna
Comunque l'ambiente è fantastico e i docenti di matematica sono fenomenali, come facoltà te la consiglio. Non so di Firenze...

