Matematica o Ingegneria elettronica?

Maya82
Salve a tutti, sono indecisa se iscrivermi in ingegneria elettronica o in matematica.
In realtà all'inizio io avevo pensato solo a ing. elettronica, ma nel corso di questi ultimi mesi diverse persone mi hanno consigliato di pensare anche a matematica, perchè dicono che di ingegneri è pieno mentre matematici ce ne sono meno.
La matematica mi è sempre piaciuta, soltanto che sarei curiosa di studiare anche qualcosa di diverso, che ha un riscontro più pratico. Poi vorrei tener conto anche della situazione lavorativa. So che in Italia ora ci sono poche possibilità per tutti e quindi sarebbe meglio andare all'estero, però per ora l'idea di partire all'estero da sola non mi entusiasma per niente...
Secondo voi sono entrambe lauree spendibili oppure ce n'è una che offre maggiori possibilità di lavoro (contando anche che io preferirei non trasferirmi all'estero)? Accetto qualche consiglio su come fare per scegliere tra le due cose

Risposte
Maya82
@Giorgio_90
Secondo me hai fatto bene invece a scegliere matematica... Ho letto molte testimonianze di ingegneri disoccupati purtroppo! Giuro mi sta venendo il rifiuto di dover intraprendere uno studio faticoso per poi restare disoccupata..
Almeno con matematica puoi fare l'insegnante, gli ingegneri invece non possono più insegnare matematica e fisica, ma altre materie specifiche, per esempio l'ingegnere elettronico può insegnare elettronica, ma le cattedre sono poche! Matematica invece la insegni in qualsiasi scuola.
Però io ho paura che matematica sia troppo difficile e pesante... per quanto mi possa piacere forse preferirei studiare anche qualcosa di nuovo e di diverso!

civamb
Ingegneria Elettronica è un corso molto interessante ma tieni presente che puoi scegliere differenti strade in funzione degli orientamenti che vengono attivati nel corso di studi. ad esempio nell'ambito del Politecnico di Milano puoi trovare un percorso in elettronica fisica in cui approfondirai anche l'aspetto fisico matematico. Scegli quello che ti piace.

Giorgio_901
Ciao, mi laureo in matematica a luglio e anche io ho avuto la tua stessa indecisione :). Io scelsi matematica guidato da parenti/amici/conoscenti per lo stesso motivo che hai scritto tu. Troppi ingegneri. Ora ho fatto varie ricerche online e pare che invece non avevo capito nulla :D. Nel senso che il tasso di occupazione ad un anno dalla laurea é piú alto per gli ingegneri elettronici rispetto i matematici. Quindi dal punto di vista lavorativo di consiglierei ingegneria (poi ascolta anche i pareri di altri).
Dal punto di vista dello studio devi capire cosa vuoi fare. Matematica é per il 90% solo teoria e abbastanza monotona dal punto di vista degli argomenti (d'altro canto a matematica che vuoi studiare? matematica sempre e comunque :D), se la ami allora iscriviti a matematica. Se invece vuoi qualcosa di piú pratico e variegato pensa a ingegneria.

Se vuoi dedicarti all'insegnamento allora la scelta obbligatoria é matematica ovviamente.

Vediamo i consigli degli altri che arriveranno comunque ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.