Matematica a Oxford

gian922
stavo pensando di provare l-ammissione a questa universita'....

1) secondo voi quanto e' difficile entrare? io ho visto il test attitudinale di matematica e rispetto alla normale e' molto piu' semplice...
2) la conoscenza dell'inglese e' cosi' importante?
http://worldranking.blogspot.com/2009/0 ... grams.html
avevo visto che e' classificata bene tra le universita' inglesi...


grazie a tutti ciao!

Risposte
Benny24
Ciao. Scusa se rispondo solo ora ma ero in ferie.

Le scuole di inglese le trovi ovunque, puoi frequentarle in Italia ma se preferisci so che esistono anche corsi analoghi in Gran Bretagna. Questo non è un problema, cerca un po' in rete o sulle pagine gialle o dove credi.

Per la raccomandazione non credo serva la firma, perchè mi pare vada digitata sulla pagina Ucas, ma ti consiglio ugualmente di chiedere questo favore di persona al tuo docente portandogli una copia della tua application nonché una stampa delle indicazioni sulla reference che trovi sul sito UCAS. In questo modo avrà le idee più chiare su cosa scrivere (può darsi non abbia mai fatto prima una cosa del genere).
L'Olimat, se credi, potrebbe essere menzionato nella application letter.

Per quanto riguarda l'ammissione, soprattutto in un'università richiesta come Oxford, temo siano molto esigenti e poco propensi a sconti. Onestamente penso tu possa augurarti che la tua ammissione dipenda dalla maturità. Come procedano effettivamente con la scrematura lo sanno solo loro.

gian922
agosto 2011 per il certificato di inglese
dici che esistono scuole a roma (o comunque in italia in genere) che preparano a esami tipo il toefl in 2 mesi?
ma su cosa si basano per fare la prima scrematura? (credo che tutti alla fine avranno una raccomandazione entusiasta di un prof)
si possono inserire attività extracurricolari legate comunque alla matematica? (tipo olimat)

comunque intanto mi sono iscritto su ucas, quando torno in italia (sono a boston), appena apre la scuola mi faccio fare la raccomandazione (o dici che la posso chiedere anche per email al prof, nel senso, serve la firma?)
il test di matematica non e' molto semplice, possibile secondo te che vedendo un buon risultato a quello (sopra la media degli amessi) facciano uno sconticino sul voto di maturità?

Benny24
Non conosco le modalità esatte per l'ammissione ad Oxford.
Se dici che c'è un test da svolgere, ci sarà un'iscrizione di cui non conosco termini e modalità.
Quel che è sicuro è che devi compilare l'application sul sito UCAS con tanto di referenza da parte di un tuo professore. Puoi scegliere 5 corsi di laurea, se non erro, quindi a meno che tu non voglia solo Oxford evita fare nomi nella tua application :wink:. Dopodichè ti arriveranno sul sito UCAS le notifiche sullo stato della tua application: riceverai offerte e/o rifiuti. Lì ti verranno formalizzati i requisiti di ammissione con relativa scadenza. Nel frattempo lavora per ottenerli (si tratterà di un punteggio all'esame di maturità e del conseguimento di un certificato di competenza linguistica tra quelli indicati).
Il mio consiglio è quello di cercare il prima possibile di rivolgerti ad una scuola d'inglese convenzionata con gli esami Cambridge ESOL o IELTS in modo da avere subito una panoramica precisa del tuo livello attuale e del percorso di preparazione necessario al tuo obbiettivo.
Loro ti proporranno un loro corso. Decidi tu, ma se ti è possibile ti consiglio di fare presso una scuola SERIA un paio di mesi di preparazione specifica per l'esame (che organizzano loro, quindi faresti esercizi sulla falsariga di quelli che dovrai svolgere durante le prove).

P.S. Hai tempo fino ad agosto 2010 o 2011? E per fare cosa? Per il certificato di inglese probabilmente sì, per mandare l'application la scadenza è questo autunno.

gian922
grazie mille
li comunque si dice che avrei tempo fino ad agosto...
quindi potrei prepararmi adeguatamente...

per il resto quali sono gli step da compiere?
io oggi mi sono iscritto a quel loro sito per le application (uclas)

poi da quello che ho capito dovrei fare un esame di matematica (non impossibile ma nemmeno facile!)
tu ne sai di più?

Benny24
Se ho capito bene la tua situazione (devi iscriverti ad una laurea triennale), guarda qui.

Il livello richiesto non è impossibile, ma richiede comunque parecchio lavoro. La difficoltà dipende dal tuo livello attuale. Presta attenzione alle scadenze: a differenza delle altre università inglesi, Oxford e Cambridge fissano come application deadline ottobre e non gennaio (dell'anno prima dell'iscrizione si intende). Se devi quindi prepararti per dare un esame di inglese, assicurati di farlo per tempo (ci sono sessioni fisssate periodicamente e a numero chiuso).

gian922
"WiZaRd":
La risposta era volutamente "provocatoria": si hanno le risposte per le domande che si fanno, più precisa è la domanda, più precisa è la risposta.

si ma si riduce anche il campo di coloro in grado di rispondere e quindi le probabilità di risposta :-)

G.D.5
La risposta era volutamente "provocatoria": si hanno le risposte per le domande che si fanno, più precisa è la domanda, più precisa è la risposta.

gian922
"WiZaRd":
[quote="gian92"]
2) la conoscenza dell'inglese e' cosi' importante?


Eh beh, fai un po' tu...[/quote]
il senso di quella frase era se la conoscenza dell'inglese fosse una discriminante piu'importante del risultato del test...
ovvio che se uno non capisce ne parla inglese e' meglio senon ci pensa nemmeno!

G.D.5
"gian92":

2) la conoscenza dell'inglese e' cosi' importante?


Eh beh, fai un po' tu...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.