Manifesto degli studi - Ingegneria chimica

guidocav
Salve a tutti, a settembre vorrei iscrivermi al corso di laurea in Ingegneria qui a Milano, al Politecnico.
Non ho ancora deciso bene quale indirizzo scegliere, nonostante abbia già passato il test d'ingresso. Mi sarebbe piaciuto progettare strutture (e quindi fare Ing. Civile) ma non ho parenti ingegneri e il settore sembra saturo (e clientelare). Mi interessa molto anche il settore chimico, è quindi propenderei per Ing. Chimica.

http://bit.ly/HDAsme: questo è il link al corso a cui intendo iscrivermi. Guardando i singoli esami, come lo trovate?
Può dare delle buone basi, o trovate sia meglio scegliere un altro corso o un altro ateneo?
E, in generale, che consigli mi potete dare per affrontare questo corso di studi?

Grazie in anticipo

Risposte
tecnos1
Il corso di studi di Ingegneria chimica del Politecnico di Milano è ottimo e non dimentichiamo che l'unico premio Nobel italiano per la chimica proviene proprio da questa grande scuola.
L'ingegneria chimica del Polimi è molto forte in tre settori : combustione, catalisi e materiali.
Potresti prendere in considerazione anche una laurea magistrale in ingegneria dei materiali che ti permette di approfondire la chimica dei materiali (uno dei pochi rami della chimica in cui si fa ricerca di base nei dipartimenti ingegneristici) con l'orientamento "microstruttura e nanotecnologie" :

http://www.poliorientami.polimi.it/cosa ... ecnologie/

in alternativa visto che sei interessato all'ingegneria strutturale, il percorso "tecnologia e progettazione" potrebbe interessarti.

fractalius
il corso è organizzato piuttosto bene,da una formazione di base notevole e da ampio spazio a molte materie a scelta;si sa che comunque il politecnico di Milano figura molto bene nel campo tecnico scientifico,quindi non è necessario spostarsi,anzi.In fatto di consigli posso darti giusto delle dritte generali,visto che io studio meccanica (anche se prospetto un cambio di facoltà):ovviamente tentare un approccio allo studio giornaliero,non basandosi sui soli appunti ma approfondendo sui libri consigliati e non (senza tralasciare nessuno argomento riportato,che anche se non è da programma fa sempre bene);datti solide basi matematiche e chimiche (se non le hai),cominciando da ora,racimolando più nozioni e padronanza possibile con il tuo attuale livello di preparazione.Ma questi sono consigli banali che arrivano alla logica di chiunque;ora voglio dirti altro,per evitare di incombere nella mia stessa situazione:cerca di capire se i programmi,il tipo di approccio alle varie materie,il lavoro futuro,ti piacciono e ti danno soddisfazione interiore;non basarti su idee generali che potresti avere del percorso di studi,ma cerca di prendere piena coscienza.Ma probabilmente avrai fatto due chiacchere con te stesso anche in questo ambito.Buona fortuna!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.