Magistrale studente lavoratore full time
Buongiorno,
Mi chiamo Andrea, lavoro come bancario da 15 anni e alla soglia dei 40 sento la necessità forte di cambiare lavoro.
Ho una triennale in economia e commercio, ma vorrei studiare per una magistrale che possa aprirmi nuove opportunità.
Non ho paura di studiare e impegnarmi tanto, ma non posso frequentare i corsi perciò pensavo ad una telematica (mi sono informato per la frequenza da studente lavoratore ma rischio di finire in troppo tempo e corsi all'estero non sempre vengono riconosciuti in Italia).
Mi piace la finanza (ma abito lontano da Milano e non posso trasferirmi), l'analisi dei dati, la risoluzione di problemi complessi.
Posso recuperare eventuali debiti formativi per colmare lacune verso corsi molto diversi dalla triennale ma ho molti dubbi su cosa fare vista la mia età. Non posso permettermi di impegnarmi in qualcosa che non sia un valido piano B.
Resterei nel ramo economico vista l'esperienza, ma non riesco più a fare il venditore e vorrei passare ad un taglio più "quantitativo".
Ringrazio di cuore chiunque voglia aiutarmi, è una decisione importante e ho davvero bisogno di consigli
Mi chiamo Andrea, lavoro come bancario da 15 anni e alla soglia dei 40 sento la necessità forte di cambiare lavoro.
Ho una triennale in economia e commercio, ma vorrei studiare per una magistrale che possa aprirmi nuove opportunità.
Non ho paura di studiare e impegnarmi tanto, ma non posso frequentare i corsi perciò pensavo ad una telematica (mi sono informato per la frequenza da studente lavoratore ma rischio di finire in troppo tempo e corsi all'estero non sempre vengono riconosciuti in Italia).
Mi piace la finanza (ma abito lontano da Milano e non posso trasferirmi), l'analisi dei dati, la risoluzione di problemi complessi.
Posso recuperare eventuali debiti formativi per colmare lacune verso corsi molto diversi dalla triennale ma ho molti dubbi su cosa fare vista la mia età. Non posso permettermi di impegnarmi in qualcosa che non sia un valido piano B.
Resterei nel ramo economico vista l'esperienza, ma non riesco più a fare il venditore e vorrei passare ad un taglio più "quantitativo".
Ringrazio di cuore chiunque voglia aiutarmi, è una decisione importante e ho davvero bisogno di consigli
Risposte
Grazie mille per il feedback! Lo apprezzo molto
"andrea1984":
Ciao Fabio, grazie per il riscontro. L' avevo considerata (anche nella versione inglese) col dubbio però che poi mi avrebbe aperto nuovi percorsi in ambito lavorativo.
Posso chiederti come è stata la tua esperienza?
La mia esperienza é stata positiva (laurea in giurisprudenza).
I professori sono quasi tutti docenti della Sapienza.
All’esame sono molto esigenti e non regalano nulla.
La segreteria é efficiente, ci lavorano 4 ragazzi in gamba.
La piattaforma è costituita essenzialmente da videolezioni che coprono tutto il programma.
Alcuni professori pubblicano anche delle slide.
L’unico difetto é che non ammettono iscrizioni a tempo parziale ma forse da quando mi sono laureato io qualcosa é cambiato.
Hanno stipulato convenzioni un po’ con tutti, quindi avresti anche un risparmio sulla retta da pagare ogni anno.
Credo che quella con il curriculum in inglese sia molto interessante, ci avevo fatto un pensierino ma poi ho scelto un altro percorso formativo (non universitario).
Ciao Fabio, grazie per il riscontro. L' avevo considerata (anche nella versione inglese) col dubbio però che poi mi avrebbe aperto nuovi percorsi in ambito lavorativo.
Posso chiederti come è stata la tua esperienza?
Posso chiederti come è stata la tua esperienza?
Io mi sono trovato bene con la Unitelma che ha un’interessante magistrale in economia e finanza.
https://www.unitelmasapienza.it/corso-d ... novazione/
https://www.unitelmasapienza.it/corso-d ... novazione/