Magistrale o telematica?

manu911
salve a tutti
ho finito da poco la triennale in ingegneria energetica, e pensavo di continuare gli studi ma allo stesso tempo volevo anche cercare lavoro solo che qui sono davanti a un bivio...

continuare e fare la specialistica nella mia università oppure la telematica
nel primo caso però mi risulterebbe difficile coinciliare studio e lavoro (ho gia provato ma non riuscivo a dare esami)
nel secondo caso sarebbe meno "stressante" però non sono nemmeno sicuro di trovare lavoro
e non mi vorrei trovare a fine percorso con una laurea che non vale nulla

la mia domanda piu che altro è: c'è qualcuno che si è laureato alla telematica e puo parlarmene? C'è un pregiudizio per chi deve assumere se si è laureati in un'università online? Come preparazione ingegneristica, come la reputate?

Risposte
cooper1
allora non posso esserti d'aiuto mi spiace. ma nel part time non si tratterebbe comunque di appelli extra, ma di appelli in meno e distribuiti su più anni. ma mi pare di capire non sia quello che cerchi quindi niente.

manu911
il fatto è non è seguire o no, è lo studiare per gli esami in se che mi risulta difficile (avevo gia provato), di per se i lavoratori hanno gia appelli extra

cooper1
non sono molto informato al riguardo, ma so che esiste anche la possibilità di fare la laurea part time dove ci si laurea in 3/4 anni a seconda delle università ed è concepita apposta per i lavoratori o chi ha altri problemi e non possa seguire il normale tempo pieno (2 anni).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.