Magistrale ing. civile, quale università scegliere?

danieleb515
Ciao ragazzi, sto per laurearmi in ing.civile alla G.MArconi (una telematica :oops: ) , sono studente lavoratore nella prov.di Taranto.
Dopo aver fatto la metà degli esami al politecnico sono passato alla telematica per ovvi motivi di lavoro.
Detto questo voglio provare a chiedervi se per caso le statali si sono migliorate, infatti qualche politecnico ha avviato anche qualche corso a distanza (tipo poli@home valido per ing.informatica e pochi altri corsi).
Vorrei chiedervi se conoscete qualche università in tutti Italia che offre servizi telematici per ing.civile/edile/geotecnica/strutturale (videolezioni, verbalizzazione esami ecc).
Qualora la risposta fosse negativa, tra polit. di torino , di milano, di bari, uniroma tre , tor vergata, federico II, università della basilicata cosa mi consigliate? C'è qualche agevolazione per gli studenti lavoratori (tipo esoneri laboratori, esonero dagli obblighi di frequenza ecc?)
Ricordo che a l politecnico di Bari per dare un esame era un calvario, i prof. non si presentavano o cambiavano date all'ultimo, quando non ti vedevano a lezione ti torturavano ecc ecc, vorrei evitare questi problemi nel limite del possibile.
Altrimenti mi vedrò costretto ad iscrivermi alla uninettuno (a breve attiveranno il corso magistrale di ing.civile), avete info su questa università?
Consigli? grazie.

Risposte
21zuclo
io sono di Milano..

ti lascio il link del Politecnico di Milano in ingegneria civile - laurea magistrale

clicca qui

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.