Magistrale in matematica pt.2
Salve tutti volevo chiedervi se secondo voi dopo una triennale in ingegneria matematica si hanno gli strumenti per affrontare una magistrale in matematica pura.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Risposte
Ma non ti preoccupare, dovrai studiare un po' di più degli altri per rimetterti in pari ma niente di eccessivo. Se hai capito che quella è la tua strada, fallo senza farti troppi problemi!
Ah ok scusate la rindondanza è che mi hanno messo un po' ansia certe cose che ho letto in giro
Ma scusa se non ricordo male tu studi a torino. E lì ingegneria matematica è praticamente un cdl in matematica. No? Come argomenti non dovresti avere nessuna carenza (cioè hai visto l'algebra, la geometria e l'analisi di base). Sicuramente ti manca la profondità in questi argomenti (per forza, a matematica non subiscono corsi di chimica o scienza delle costruzioni, quindi hanno tempo per approfondire le materie citate). Però secondo me dovresti avere veramente poche difficoltà nel passaggio. Questo ovviamente se sei interessato all'analisi. Se vuoi andare a fare la magistrale in, per esempio, logica, teoria delle categorie o algebra allora sì, è un casino.
Ah ok perché molti dicono che è molto difficile seguire la magistrale senza aver fatto la triennale
A Pisa questi fantomatici strumenti li hanno gli ingegneri aerospaziali triennali che seguono uno specifico orientamento.