Magistrale in matematica applicata, dove?
Salve a tutti.
Sono una studentessa di matematica alla triennale presso La Sapienza. Tra poco mi dovrei laureare e ora sono in piena indecisione sul mio futuro. Pensavo di continuare il percorso applicativo già intrapreso per la triennale ma, vista la ridotta offerta didattica alla Sapienza, pensavo di trasferirmi in un'altra città italiana. Consigli? Sono molto ispirata dalla facoltà di matematica a Bologna per il curriculum applicativo ( http://corsi.unibo.it/magistrale-matematica/Pagine/PianiDidattici.aspx?AnnoAccademico=2010&codCorso=8208&Orientamento=000&Indirizzo=838&Progressivo=10) ma anche a Milano non è niente male. Solo che ogni giorno che passa divento più ansiosa perchè non riesco a decidermi
Grazie per la risposta:)
Sono una studentessa di matematica alla triennale presso La Sapienza. Tra poco mi dovrei laureare e ora sono in piena indecisione sul mio futuro. Pensavo di continuare il percorso applicativo già intrapreso per la triennale ma, vista la ridotta offerta didattica alla Sapienza, pensavo di trasferirmi in un'altra città italiana. Consigli? Sono molto ispirata dalla facoltà di matematica a Bologna per il curriculum applicativo ( http://corsi.unibo.it/magistrale-matematica/Pagine/PianiDidattici.aspx?AnnoAccademico=2010&codCorso=8208&Orientamento=000&Indirizzo=838&Progressivo=10) ma anche a Milano non è niente male. Solo che ogni giorno che passa divento più ansiosa perchè non riesco a decidermi

Grazie per la risposta:)
Risposte
non è che sto a raccontarti la mia vita, ma probabilmente se ti dico che non posso non è per tirarmela 
in ogni caso strano il fatto dell'ip!

in ogni caso strano il fatto dell'ip!
"chiara.n18":
scusa ma chi ti dice che io non voglia farlo? magari non posso, te lo sei chiesto?
Che tu non possa, mi pare strano. Perchè preoccuparsi di due giorni se poi devi rimanere almeno due anni fuori?
Ad ogni modo, fai come vuoi. L'importante è che tu sia contenta.
"chiara.n18":
comunque da casa, perché?
Stavo controllando gli IP ed ho notato che il tuo è lo stesso utilizzato da un altro utente.
Quindi mi sono chiesto se poteva essere un problema di connessione mobile, e perciò è partita la domanda.
scusa ma chi ti dice che io non voglia farlo? magari non posso, te lo sei chiesto? 
comunque da casa, perché?

comunque da casa, perché?
Ma una volta chi voleva trasferirsi si faceva sempre un giro "in loco"... Ad esempio, miei colleghi sono andati a Roma, prima di iscriversi lì.
Non capisco cosa ti freni.
Sei maggiorenne e vaccinata, quindi puoi andare pure da sola; oppure, se ti secca, portati un'amica.
Una gita di uno/due giorni in una città è una cosina divertente.
P.S.: Una curiosità da moderatore (devo controllare una cosa): ti stai connettendo ad internet da casa, oppure dal telefonino?
Non capisco cosa ti freni.
Sei maggiorenne e vaccinata, quindi puoi andare pure da sola; oppure, se ti secca, portati un'amica.
Una gita di uno/due giorni in una città è una cosina divertente.
P.S.: Una curiosità da moderatore (devo controllare una cosa): ti stai connettendo ad internet da casa, oppure dal telefonino?
certo, ma ripeto che era mia precisa intenzione sentire la campana di chi c'è dentro, ovvero gli studenti. in ogni caso proverò a leggere curricula e scrivere ai dottorandi, thx

Per quanto brusco [approved!
], gugo ha ragione: con chiunque tu possa parlare, anche qui dentro, ognuno promuoverà sempre quello che fa. Infatti Ingegneria Matematica è un ottimo corso
.
Scrivi e vedi, poi facendo la media di tante testimonianze qualcosa verrà fuori, no?


Scrivi e vedi, poi facendo la media di tante testimonianze qualcosa verrà fuori, no?
non sono storie, vorrei solo essere sicura del risultato. non sarebbe bello essere presi in giro, no?
@chiara.n18: Mammamia quante storie... Scrivi e vedi che ti dicono. Se non ti fidi, a settembre prendi un bel treno e vai a controllare di persona.
e se ognuno volesse portare acqua al proprio mulino??
Capisco perfettamente 
Allora la cosa migliore che ti posso dire di fare è di scrivere ai dottorandi dei vari dipartimenti!
Loro sono di sicuro coinvolti e spesso hanno girato università diverse quindi possono fare confronti. Sui siti dei dipartimenti dovresti trovare gli elenchi con nomi ed indirizzi.

Allora la cosa migliore che ti posso dire di fare è di scrivere ai dottorandi dei vari dipartimenti!
Loro sono di sicuro coinvolti e spesso hanno girato università diverse quindi possono fare confronti. Sui siti dei dipartimenti dovresti trovare gli elenchi con nomi ed indirizzi.
è proprio quello che sto cercando di capire! però purtroppo non è così semplice. sì, una persona può anche leggere tutti gli esami che sono previsti per un certo curriculum in una determinata sede... però solo chi vive il dipartimento di bologna o di milano o di chissàdove può dire effettivamente come stanno le cose, è questo che cerco

Penso che le risposte siano già state date, a questo punto.
L'unica cosa che mi viene in mente in più è, se hai già scelto un ramo specifico in cui specializzarti, di cercare di scoprire in quale ateneo in italia [o all'estero] c'è una buona scuola per quella disciplina.
Se hai altre domande, chiedi pure
L'unica cosa che mi viene in mente in più è, se hai già scelto un ramo specifico in cui specializzarti, di cercare di scoprire in quale ateneo in italia [o all'estero] c'è una buona scuola per quella disciplina.
Se hai altre domande, chiedi pure

wow, pensavo di iscrivermi a questo forum per chiedere esattamente la stessissima cosa!!!
chiedo aiuto anche io, sono convinta che le risposte si possano avere soltanto da chi c'è dentro o chi ci è già passato.
dunque, quale sede scegliereste per una magistrale applicativa?
grazie in anticipo, vado a presentarmi
chiedo aiuto anche io, sono convinta che le risposte si possano avere soltanto da chi c'è dentro o chi ci è già passato.
dunque, quale sede scegliereste per una magistrale applicativa?
grazie in anticipo, vado a presentarmi

"^Bellatrix^":
Grazie della risposta, non volevo generare una discussione
Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'ultima informazione.. Che tu sappia, è possibile accedere alla Magistrale in Ingegneria Matematica avendo una triennale in Matematica?
No problem, è tutto sotto controllo

Comunque, come già detto da dzcosimo, è possibile, ed a quanto ne so è anche relativamente frequente.
sì
Grazie della risposta, non volevo generare una discussione 
Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'ultima informazione.. Che tu sappia, è possibile accedere alla Magistrale in Ingegneria Matematica avendo una triennale in Matematica?

Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'ultima informazione.. Che tu sappia, è possibile accedere alla Magistrale in Ingegneria Matematica avendo una triennale in Matematica?
Hai ragione @melia, ma io e wedge siamo abbastanza abituati a discutere così animatamente 
Rinfodero la spada e rimango in attesa della prossima tenzone
Buona serata, Wedge

Rinfodero la spada e rimango in attesa della prossima tenzone

Buona serata, Wedge

forse a Milano, qui sono nel mezzo di una tempesta atlantica

"@melia":
Ragazzi calmatevi un po'. Sono certa che il principale motivo di questa discussione sia il caldo, quindi mettete i piedi a mollo in una vasca di acqua fresca e rilassatevi. Mi pare che abbiate entrambi una parte di ragione e ... una di torto.
LOL
Ragazzi calmatevi un po'. Sono certa che il principale motivo di questa discussione sia il caldo, quindi mettete i piedi a mollo in una vasca di acqua fresca e rilassatevi. Mi pare che abbiate entrambi una parte di ragione e ... una di torto.