Magistrale in Ing. Meccanica o Ingegneria Gestionale
Io ti direi meccanica, è una delle lauree in ingegneria storiche ed è vista molto bene in ambito industriale.
Risposte
"axpgn":
Ma così non vale! Intermat è da un po' che non si vede, ti piace vincere facile, eh?
@Lelax
Non hai capito a quale "lui" mi riferivo?
In effetti è un po' che latito dal forum. Il dottorato mi toglie molto tempo ma allo stesso tempo, per la prima volta dopo gli anni dell'università, mi ha permesso di prendermi una decina di giorni di vacanza...

"Vulplasir":
E poi fanno la tesi in excel...
Questo è vero, anche io alla triennale ho praticamente fatto la tesi in Excel. Dipende sempre cosa devi fare, se devi fare una analisi di fattibilità tecnico-economica di un impianto Excel potrebbe bastare. D'altronde per fare i progetti utilizzando CAD o software vari bastano gli ing. meccanici/energetici/civili.
PS: La posizione linkata qualche pagina fa è palesemente adatta ad un gestionale (non che un meccanico non possa applicare). Sono tutte cose che un buon cdl di Gestionale fornisce (potenzialmente anche nella sola triennale).
Normalmente un gestionale nell'ambito del 3+2 affronterà due o tre esami di probabilità e statistica matematica più molti crediti di logistica ed alcuni riguardanti la qualità.
La varianza è roba da ingegneri: c'è l'elevamento a potenza.
Un po' di medie, un po' di varianze, e che ci vuole...
"Lelax":
Comunque cosa studi o cosa hai studiato?
Oddio, togli quell'orribile parola: "studiare", non ho mai studiato in vita mia (non sono mica ingegnere meccanico). Tempo fa mi iscrissi a statistica praticamente per caso, dato che era di strada fra la sala giochi ed il mio negozio preferito di pizza al trancio. Essendo molto "easy" sono pure riuscito a laurearmi, anche perché la stagione dei videogiochi da bar era ampiamente finita e le pizzeria ha cambiato gestione

"axpgn":
Guarda che mi stavo riferendo all'attività di "Analisi tempi e metodi" non alla posizione, mi sembrava chiaro ... e per quanto riguarda la retribuzione è senz'altro buona ma stanno cercando una persona con esperienza nel ruolo e non un neolaureato quindi deve essere adeguata ... e il suo compito principale non sarà quello di fare statistiche ...
Il mio era un commento al flusso di messaggi in generale dove questa posizione appare non all'altezza di un ingegnere.
Comunque alcuni punti, in particola il terzo, richiedono un certo livello di conoscenza statistica non di base.
"Injuria":
... non mi pare proprio una posizione da diplomato ...
Guarda che mi stavo riferendo all'attività di "Analisi tempi e metodi" non alla posizione, mi sembrava chiaro ... e per quanto riguarda la retribuzione è senz'altro buona ma stanno cercando una persona con esperienza nel ruolo e non un neolaureato quindi deve essere adeguata ... e il suo compito principale non sarà quello di fare statistiche ...
Premesso che non sono ingegnere, non mi pare proprio una posizione da diplomato (per quanto la descrizione nell'offerta sia striminzita) e nemmeno da ingegnere qualsiasi: è richiesta anche un'esperienza specifica in determinate mansioni. Il fatto che l'annuncio sia pubblicato da un intermediario e che l'offerta salariale sia superiore a quella della media degli ingegneri a parità di esperienza sono segni che non è una figura tanto facile da trovare. Per esperienza posso affermare che, sebbene questa in particolare sia una figura "junior", sono rari ingegneri meccanici o gestionali che abbiano un'ottima conoscenza della statistica applicata al manifatturiero (controllo qualità, ottimizzazione). Allo stesso tempo è molto difficile trovare matematici o statistici che abbiano un minimo di conoscenza dei processi industriali, delle macchine e dei materiali.
Tornando a monte del topic a me pare assurdo avere dubbi su quale magistrale scegliere continuando a sfogliare annunci di cui non si comprende il contenuto: è un grave errore inseguire le aziende nelle loro bizze del momento(scoprirai che nemmeno le aziende conoscono bene le loro necessità a da quale serbatoio ottenerle). Hai detto di aver fatto meccanica con 2 anni fuori corso, questo fatto ed i tuoi dubbi su cos'altro fare danno la sensazione, ad un occhio esterno, che la tua esperienza universitaria sia stata un peso ed il tuo interesse per le discipline affrontate siano scarse e motivate solo dall'ansia di ottenere una posizione lavorativa di prestigio. Nessuno verrà qui a dirti cos'è meglio semplicemente perché non c'è un meglio universale e penso che nessuna ulteriore informazione sul lavoro potrà tranquillizzarti: puoi fare un lavoro meschino da meccanico così come da gestionale. Su questa sezione, a volte, trapela una visione del titolo di studio come un pass per il paradiso lavorativo, guardate che esistono anche le qualità individuali e se quelle non ci sono non c'è titolo che tenga, specialmente in una giungla lavorativa come quella italiana.
Tornando a monte del topic a me pare assurdo avere dubbi su quale magistrale scegliere continuando a sfogliare annunci di cui non si comprende il contenuto: è un grave errore inseguire le aziende nelle loro bizze del momento(scoprirai che nemmeno le aziende conoscono bene le loro necessità a da quale serbatoio ottenerle). Hai detto di aver fatto meccanica con 2 anni fuori corso, questo fatto ed i tuoi dubbi su cos'altro fare danno la sensazione, ad un occhio esterno, che la tua esperienza universitaria sia stata un peso ed il tuo interesse per le discipline affrontate siano scarse e motivate solo dall'ansia di ottenere una posizione lavorativa di prestigio. Nessuno verrà qui a dirti cos'è meglio semplicemente perché non c'è un meglio universale e penso che nessuna ulteriore informazione sul lavoro potrà tranquillizzarti: puoi fare un lavoro meschino da meccanico così come da gestionale. Su questa sezione, a volte, trapela una visione del titolo di studio come un pass per il paradiso lavorativo, guardate che esistono anche le qualità individuali e se quelle non ci sono non c'è titolo che tenga, specialmente in una giungla lavorativa come quella italiana.
Ho l'impressione che sarai smentita a breve (civamb, Vulplasir, iSte, ecc. …)

Qui
Ovviamente la situazione si è evoluta e non credo che esista più l'omino col cronometro in mano
, però era un'attività svolta da tecnici e non da ingegneri (ed anche alle prime armi) … peraltro è solo una delle competenze richieste (e non la più importante) … più che altro mi ha fatto sorridere
ritrovare una "dicitura" che pensavo scomparsa …
Cordialmente, Alex
Ovviamente la situazione si è evoluta e non credo che esista più l'omino col cronometro in mano


Cordialmente, Alex
"Lelax":
Mi rivolgo a te che già lavori![]()
Sbagliato! Io non lavoro più …


Premesso che non sono affidabile come tu pensi (seriously), non mi sembra un lavoro da gestionale; è vero che non deve progettare "macchinari" ma mi ricorda quel "ingegnere di processo" a cui accennavi, una figura comunque vicina alla produzione più che alla gestione ... IMHO … e poi, sulla carta, non mi pare una posizione molto "attraente": tira in ballo ancora "analisi tempi e metodi" (che avrebbe dovuto essere il mio primo incarico …


Cordialmente, Alex
Perché non vengono realmente spediti (dato che non escono dal forum) ma passano dalla cartella "in uscita" a quella "spediti" quando vengono letti; per questo dicevo che finché non si collega di nuovo al forum non li vedrà

Sì, è senz'altro uno dei più (ben) informati su questi argomenti ...
L'unico problema degli MP è che finché non si collega al forum, non li vede ...
Intendi il link a quel post?
Racchiudi il testo che vuoi che si legga col tag URL (basta evidenziarlo e poi cliccare sul tasto URL che trovi qui sopra).
Poi viene il difficile ...
Nella prima etichetta, dopo la parola URL e prima della parentesi quadra di chiusura devi mettere = (il simbolo dell'uguale) e il link completo della pagina a cui vuoi reindirizzare, senza spazi.
Comunque se premi il tasto cita sul mio messaggio vedi come ho fatto e fai prima ...
Peraltro mi par di ricordare che fosse indeciso se scegliere una tra le proposte che gli sono giunte e il dottorato ... mi pare, eh
Cordialmente, Alex
Racchiudi il testo che vuoi che si legga col tag URL (basta evidenziarlo e poi cliccare sul tasto URL che trovi qui sopra).
Poi viene il difficile ...

Nella prima etichetta, dopo la parola URL e prima della parentesi quadra di chiusura devi mettere = (il simbolo dell'uguale) e il link completo della pagina a cui vuoi reindirizzare, senza spazi.
Comunque se premi il tasto cita sul mio messaggio vedi come ho fatto e fai prima ...

Peraltro mi par di ricordare che fosse indeciso se scegliere una tra le proposte che gli sono giunte e il dottorato ... mi pare, eh

Cordialmente, Alex
Penso tutto "gestionale", non ho idea di che lavoro faccia (forse un dottorando).
Puoi provare a mandargli un MP (con gentilezza
)
Puoi provare a mandargli un MP (con gentilezza

Se leggi il post che ho linkato (e altri suoi) puoi farti un'idea ...
"Lelax":
Meglio un indirizzo produzione che uno proprio economico secondo me
Mi sembra ovvio che sei più attratta dal "progettare e costruire, fare insomma" ...


Buona Notte,

Cordialmente, Alex
"Lelax":
Ok so qualcosa sulle turbogas grazie all' esame di Macchine aahaha.
Bene, allora puoi fare il PM …

"Lelax":
Troppo personale?
Ehh, purtroppo sono poco "social" ...

"Lelax":
... cioè il PM deve "guidare" un team di persone nella realizzazione di un progetto ...
Vero ma troppo sintetico
"Lelax":
... magari lui non ci capisce niente di quel progetto.
Falso; quel progetto non andrebbe lontano.
È vero il contrario o per dire meglio: può darsi che non sia "specialista" in niente (o solo in qualcosa) ma ne sa abbastanza di tutto ... per esempio sa come funziona una turbogas (e cosa serve per farla funzionare) ma sa anche trattare col costruttore; sa quante persone servono per costruire una centrale ma sa far rispettare i tempi di realizzazione ... e così via ...
"Lelax":
che molti gestionali ( ed anche i meccanici) fanno come lavoro l'Ingegnere del Processo. Ma in pratica in cosa consiste?
Non saprei dirtelo precisamente però opera in un ambito più "ristretto" rispetto al PM ( che non vuol dire più facile), senz'altro più vicino alla "produzione" che intendevi tu ...
[ot]Me? I'm just a lawnmower
I always hear them talk.
When the sun beats down and I lie on the bench
(cit.)

"Lelax":
Molti vedo che escono pazzi appena sentono la parola management, ...
E, beh, si guadagna ... eh

"Lelax":
... a me infatti incuriosisce il ramo produzione ...
Cosa intendi? Stare proprio sull'impianto e dirigere? Faticoso ...
"Lelax":
Il PM comunque mi sembra di aver capito che non deve essere necessariamente un gestionale, ci sono corsi appositi anche al di fuori della laurea
Certo, tutti possono farlo ma un ingegnere gestionale è sicuramente il preferito.
"Lelax":
Non studi però sei informato su queste cose...
È ovvio, ho lavorato ...
