[Magistrale] - Dubbio

__doc__1
Ciao a tutti,

vi descrivo in breve il mio problema che mi sta tenendo impegnato diversi giorni

Sto per laurearmi in Ing. Informatica triennale ho 27 anni, ho perso parecchio tempo negli studi perché mi sono iscritto il 2011 ed ho scoperto la mia vera passione a metà strada cioè: (fisica e matematica), che mi ha "allontanato dal percorso di studi" rallentandomi gli esami, (ho approfondito con passione gli esami di fisica e geometria... a discapito di altri), ora il consiglio che chiedo è il seguente:

Siccome vorrei completare il percorso di ingegneria (sarebbe credo uno spreco "spezzare" e fermarsi alla triennale), vorrei prendermi una magistrale (ma non sulla scia di informatica); ebbene,

navigando, mi sono imbattuto in un corso che pare sia perfetto per i miei gusti perchè è una magistrale di ingegneria ed allo stesso tempo copre argomenti di matematica e fisica; si tratta del corso di studi del polito Ingegneria Matematica

https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... tipo_cds=Z

Qualcuno può consigliarmi se la scelta è giusta
come sono trattati gli argomenti e poi cosa fa un neo Ingegnere Matematico??

Risposte
anonymous_40e072
"__doc__":
Ciao a tutti,

vi descrivo in breve il mio problema che mi sta tenendo impegnato diversi giorni

Sto per laurearmi in Ing. Informatica triennale ho 27 anni, ho perso parecchio tempo negli studi perché mi sono iscritto il 2011 ed ho scoperto la mia vera passione a metà strada cioè: (fisica e matematica), che mi ha "allontanato dal percorso di studi" rallentandomi gli esami, (ho approfondito con passione gli esami di fisica e geometria... a discapito di altri), ora il consiglio che chiedo è il seguente:

Siccome vorrei completare il percorso di ingegneria (sarebbe credo uno spreco "spezzare" e fermarsi alla triennale), vorrei prendermi una magistrale (ma non sulla scia di informatica); ebbene,

navigando, mi sono imbattuto in un corso che pare sia perfetto per i miei gusti perchè è una magistrale di ingegneria ed allo stesso tempo copre argomenti di matematica e fisica; si tratta del corso di studi del polito Ingegneria Matematica

https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... tipo_cds=Z

Qualcuno può consigliarmi se la scelta è giusta
come sono trattati gli argomenti e poi cosa fa un neo Ingegnere Matematico??


Come tu stesso hai detto, finisci la tua triennale. Dopodichè, probabilmente ti daranno dei debiti per l'accesso alla magistrale. Assicurati anche di avere i requisiti per essere ammesso (al PoliMi spesso è voto di laurea >90 o media >22-24, dipende).

Per quanto riguarda la scelta di per sè, credo che il corso di laurea sia ottimo, l'interesse dici di averlo, quindi sì, non ci vedo nulla di sbagliato. Chiaramente è molto impegnativo, all'inizio farai fatica, ecc. Cose che immagino saprai già bene.
Gli sbocchi sono quelli che tu stesso trovi sul link che hai citato. Uno degli ambiti più frequenti dove un Ingegnere Matematico trova lavoro è il settore finanziario.

P.S. Ho notato che il corso di laurea magistrale è in italiano. Questa credo sia un po' una carenza. Per un settore come il tuo, gli sbocchi sono spesso esteri o in contesti laddove la lingua inglese è un must. Un caro amico lavora in banca come Ing Matematico, quando fece il colloquio, oltre il voto di laurea, fu fondamentale la conoscenza dello Spagnolo e Inglese oltre all'Italiano.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.