Magistrale a Bologna. Com'è?
Buongiorno, avevo idea quest'anno di iscrivermi alla magistrale in matematica all'università di Bologna. Il curriculum Applicativo mi sembra ben fatto e tratta sia argomenti vicini all'informatica, settore in cui poi vorrei lavorare, sia di matematica pura.
Per me è molto importante finire nei due anni, non andare fuori corso e laurearmi massimo a Settembre del secondo anno. Sebbene a Bologna gli esami siano quasi tutti da sei crediti per una magistrale sono davvero tanti (15 in tutto), mi chiedevo se fosse possibile finire in tempo senza ammazzarsi troppo (e senza essere dei geni!).
Qualsiasi altro parere o commento da parte di chi ha avuto a che fare con la facoltà di matematica a Bologna sarebbe gradito.
Grazie a tutti!
Per me è molto importante finire nei due anni, non andare fuori corso e laurearmi massimo a Settembre del secondo anno. Sebbene a Bologna gli esami siano quasi tutti da sei crediti per una magistrale sono davvero tanti (15 in tutto), mi chiedevo se fosse possibile finire in tempo senza ammazzarsi troppo (e senza essere dei geni!).
Qualsiasi altro parere o commento da parte di chi ha avuto a che fare con la facoltà di matematica a Bologna sarebbe gradito.
Grazie a tutti!
Risposte
Io ho fatto la Magistrale a Bologna, ma ho scelto l'altro curriculum, cioè il Didattico. Posso solo dirti che, vedendo dall'esterno i miei colleghi dell'Applicativo, i loro esami sembravano un po' più complessi. Purtroppo non posso dirti nulla di più.
Un laureato che non sa ancora che la "facoltà" di Matematica non esiste...
