Laurea in matematica
Mi servirebbero delle delucidazioni per quanto riguarda la facoltà di matematica. Sono in 5^ liceo scientifico, fino ad ora in matematica ho sempre avuto 9/10 senza mai studiare nulla, semplicemente seguendo le lezioni. Però dicono che la matematica universitaria sia molto diversa e che come laurea sia una delle più difficili. Anche sui vari tipi di matematica che si possono fare sono molto confuso ho sentito parlare di scienze matematiche, ingegneria matematica, matematica finanziaria e tante altre... Non so molto a riguardo, se potete schiarirmi le idee vene sarei grato.
Risposte
Avevo già visitato quel link, però senza dati statistici mi sembra dia solo una vaga idea.
"Sacripante":
Cosa si può fare con una laurea in matematica?
Qui c'è scritto I Mestieri dei Matematici, clicca qui
E facendo la triennale in matematica dopo in cosa ci si può specializzare? E con la magistrale? Scusami ma sono molto ignorante a riguardo
Cosa si può fare con una laurea in matematica?
Cosa si può fare con una laurea in matematica?
Quelle più che diversi tipi di matematica sono diverse lauree in cui si studia della matematica.
Matematica è il posto per eccellenza per studiare matematica. L'attenzione è posta sulla matematica moderna (sia teorica che applicata). Insomma si fa un po' di tutto ma ti specializzi poco nella triennale. Ingegneria matematica e matematica applicata sono tipo matematica ma si studiano più materie apllicative affini e si trascura la matematica più astratta. Non che la matematica 'astratta' non abbia applicazioni, ma spesso non sono direttamente applicabili ad ingegneria e alle altre scienze (insomma servono ad ambiti specifici).
Matematica finanziaria è l'applicazione della matematica ai mercati finanziari. Qualsiasi laurea con questo nome fa ben poca matematica rispetto alle altre lauree e molta più economia.
Matematica è il posto per eccellenza per studiare matematica. L'attenzione è posta sulla matematica moderna (sia teorica che applicata). Insomma si fa un po' di tutto ma ti specializzi poco nella triennale. Ingegneria matematica e matematica applicata sono tipo matematica ma si studiano più materie apllicative affini e si trascura la matematica più astratta. Non che la matematica 'astratta' non abbia applicazioni, ma spesso non sono direttamente applicabili ad ingegneria e alle altre scienze (insomma servono ad ambiti specifici).
Matematica finanziaria è l'applicazione della matematica ai mercati finanziari. Qualsiasi laurea con questo nome fa ben poca matematica rispetto alle altre lauree e molta più economia.