Ingegneria torino o modena (o catania)
salve ragazzi, sono deciso a fare ingegneria, sto studiando per i test ma ho il dubbio dove farla. In particolare il corso è ingegneria dell'autoveicolo, disponibile in 2 atenei, torino e modena. Partiamo dal presupposto che le sovvenzioni in base a reddito e merito date degli enti per il diritto allo studio saranno di vitale importanza, quindi più sovvenzioni e agevolazioni avrei, meglio sarebbe.. Poi la qualità della didattica, indubbiamente un politecnico sarebbe ottimo, ma ho sentito parlare molto bene anche di modena, fin'ora prediligerei modena per i costi più "fattibili" della vita quotidiana.. Terzo punto, dato che abito in sicilia (purtroppo), uno spostamento cosi drastico per dire, non sarebbe facile, dovrei riuscire a fare cose mai fatte prima (bucato,stirare, per dirne due..), per non contare gli imprevisti che sono sempre dietro l'angolo. A tal proposito avrei preso in considerazione catania, anche qui dovrei spostarmi ma di soli 150 km, eventualmente riuscirei a tornare a casa nei fine settimana per il bucato ed altre cose, 2,3 volte al mese.. Ma prendendo in considerazione catania dovrei irrimediabilmente rinunciare a ingegneria dell'autoveicolo e puntare su ingegneria meccanica.. Ma non ho sentito parlare molto bene degli atenei siciliani, ed onestamente vorrei fare un corso qualitativo più che facilitato.. Accetto consigli, ditemi le vostre opinioni a riguardo

Risposte
ho guardato degli appunti di un ragazzo che fa la specializzazione in ingegneria del veicolo e ho notato che è tutto... Fisica! fisica ovunque, formule ovunque
Anche una scimmia ammaestrata riesce a imparare delle formule, se ti scoraggi per così poco...
rozx 27, alla fine com'è andata?
La fisica all'università la ricominci dall'inizio (nel vero senso della parola), non farti problema alcuno per questo.
Ti parlo per sentito dire...Modena ha degli ottimi CdL in ingegneria elettronica e meccanica. Per non sentito dire, Ferrari ha parecchi ingegneri che provengono da questa struttura. Non sottovalutarla.
grazie ragazzi, siete stati molti gentili! ora però ho altri dubbi, ahimè
ho guardato degli appunti di un ragazzo che fa la specializzazione in ingegneria del veicolo e ho notato che è tutto... Fisica! fisica ovunque, formule ovunque. Premetto che la mia preparazione in fisica è ai livelli di un liceo classico (nulla praticamente), dite che può essere un problema? perché mi sto scoraggiando davvero tanto.. in poche pagine ho visto cosi tante formule che non ho visto in 3 anni di liceo scientifico.

"rozx27":
ok allora vedo se riesco a organizzarmi per fare il test in entrambe le sedi.. a torino potrei farlo l'1 settembre, a modena il 3..
Bè hai anche il tempo di spostarsi tranquillamente il 2 settembre.
Facci sapere gli esiti!
ok allora vedo se riesco a organizzarmi per fare il test in entrambe le sedi.. a torino potrei farlo l'1 settembre, a modena il 3..
Entrare a Modena è più facile che entrare a Torino. Però se sei interessato a fare un corso più qualitativo invece che facilitato, magari vale la pena di puntare un attimo più in alto correndo qualche rischio in più.
il punto qui è che a torino ingegneria è a numero chiuso, quindi se non entro sono guai, a modena è a numero aperto, quindi anche se non passo il test entro con gli ofa..

Torino è una cittá vera e propria, con tutti i pro e i contro. Tuttavia il politecnico è organizzato davvero bene e richiama molti studenti, sia italiani che stranieri.
Anche Modena non deve essere male, io tra le due sceglierei Torino, ma solo perchè si tratta di un politecnico, non so dirti tra le due quale sia migliore.
Anche Modena non deve essere male, io tra le due sceglierei Torino, ma solo perchè si tratta di un politecnico, non so dirti tra le due quale sia migliore.
si si ho guardato, infatti sceglierei o torino o modena per il fatto che ci sono aziende come fiat, ferrari maserati etc.. Ma come qualità della didattica Modena è ai livelli di torino o è inferiore?
Modena a livello di affitti se non si prende casa in centro storico costa un pò meno di torino, ma se parliamo di beni di prima necessità ( spesa al supermercato, ecc) non è affatto economica, anzi. È una città molto tranquilla, c'è qualche locale carino che però alla lunga stanca, gli autobus passano fino alle 8.30 massimo. Ingegneria dell'autoveicolo è un corso di laurea magistrale, i primi tre anni andresti comunque a fare ingegneria meccanica che a Modena è rinomato per via delle aziende della zona (maserati, lamborghini, ferrari).
poi modena la ritengo più "tranquilla" come città, almeno da quanto mi hanno detto, torino è caotica, anche se molto organizzata devo dire..
grazie, beh non mi dispiacerebbe nessuna delle due.. A torino ci son stato qualche settimana fa e mi è piaciuta come città, il punto è che a modena ingegneria è a numero aperto, a torino purtroppo no, quindi se non passassi il test, non entrerei..
Ti consiglio di fare il salto e sportarti, Modena o Torino, perchè bene o male lo dovrai fare se non vorrai accettare il primo lavoro che ti capita in Sicilia.
Torino non è una cittá cara, pensò sia sui livelli di Modena anche se nella seconda non sono mai stato.
Torino non è una cittá cara, pensò sia sui livelli di Modena anche se nella seconda non sono mai stato.