Ingegneria e il disegno

@giuto
Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria meccanica.. Volevo chiedervi qualche parere e consiglio riguardo la mia situazione.
Mi sono iscritto a ingegneria meccanica perché mi piacciono la matematica e la fisica e l'idea di applicarle per risolvere problemi concreti, come ad esempio progettare un macchinario mi interessa.
Tuttavia mi sono accorto di non essere affatto del disegno tecnico, mi annoia mettermi lì a quotare un particolare e a disegnare.. il disegno è parte fondamentale del lavoro di un ingegnere?

Risposte
civamb
Smontare e rimontare non é compito dell'ingegnere e tantomeno bisogna essere degli smanettoni per fare ingegneria.

@giuto
Grazie ancora della disponibilità.. mi sono chiarito qualche dubbio :)
La cosa che mi spaventa un po' diciamo è il dover progettare ad esempio una macchina a partite da zero, inventare soluzioni costruttive ecc.. insomma non so se ho la fantasia necessaria per fare queste cose.. poi non sono mai stato uno appassionato di montaggi e smontaggi, che fin da piccolo si mette a vedere come sono montate le cose.. mi piace la tecnologia, ma non sono certo uno smanettone

civamb
Un ingegnere che disegna tutto il giorno con software cad non può definirsi tale. La risposta é ancora no. Ovviamente il mondo del lavoro potrà riservare delle sorprese...belle e brutte!

@giuto
Per prima cosa grazie della risposta..
Il lavoro dell'ingegnere quindi consiste nel disegnare al computer tutto il giorno? A me ad esempio piace molto la parte "strutturale" dell'ingegneria meccanica.. verificare un componente sollecitato da determinati carichi e dimensionarlo, magari poi inserendolo in un complessivo già esistente e quindi modificarlo.. oppure anche la parte di termodinamica è molto bella e interessante.. progettare scambiatori e macchine a fluido, tutte cose piacevoli. Però lavorare tutti il giorno al cad a disegnare nuove macchine e a inventare proprio non mi va giù.. sento di molti ingegneri che fanno un lavoro in cui tutte le conoscenze tecnico-scientifiche imparate all'università (calcolo ecc) servono a poco.

Camillo
Concordo , devi saper interpretare un disegno .

donald_zeka
Il disegno te lo fa il computer con tanto di quote, tolleranze etc...piú che saper disegnare devi essere in grado di capire un disegno.

civamb
No

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.