Informazioni su fisica
Ciao a tutti!
Vorrei studiare fisica all'università di Trento.
Volevo sapere cosa devo fare per immatricolarmi.. O meglio. Avrei bisogno di sapere se devo fare dei test d'ingresso e come sono questi test d'ingresso.
Grazie mille!
Vorrei studiare fisica all'università di Trento.
Volevo sapere cosa devo fare per immatricolarmi.. O meglio. Avrei bisogno di sapere se devo fare dei test d'ingresso e come sono questi test d'ingresso.
Grazie mille!
Risposte
@friction
[ot]Noi abbiamo iniziato in 18 e siamo arrivati in fondo sei o sette. È vero che la selezione naturale c'è, però a laboratorio 1 avevamo postazioni e strumentazione contata...[/ot]
[ot]Noi abbiamo iniziato in 18 e siamo arrivati in fondo sei o sette. È vero che la selezione naturale c'è, però a laboratorio 1 avevamo postazioni e strumentazione contata...[/ot]
Secondo me semplicemente ha il numero chiuso per ogni cosa e unifica i test per semplicità.
@giuliofis:[ot]Pensavo che in questi corsi ci fosse una certa selezione naturale che risolvesse il problema da sé. Comunque sono d'accordo con te sul fatto che un minimo di scrematura all'ingresso dell'università per mantenere i servizi a un livello accettabile non possa che fare bene 
Premesso che non ho mai visitato l'università di Trento, 90 posti secondo te sono in numero maggiore/minore/comparabile col numero medio di iscritti negli anni precedenti al primo anno di questi corsi in università di grandezza paragonabile?[/ot]

Premesso che non ho mai visitato l'università di Trento, 90 posti secondo te sono in numero maggiore/minore/comparabile col numero medio di iscritti negli anni precedenti al primo anno di questi corsi in università di grandezza paragonabile?[/ot]
@friction
[ot]Probabilmente da quando l'università, essendo seria, si è resa conto che non ha le strutture per accogliere più di quegli studenti ad anno. Lo facessero tutti, invece di costringere le persone a combattere per i posti a sedere lasciandone altri in piedi o per terra.[/ot]
[ot]Probabilmente da quando l'università, essendo seria, si è resa conto che non ha le strutture per accogliere più di quegli studenti ad anno. Lo facessero tutti, invece di costringere le persone a combattere per i posti a sedere lasciandone altri in piedi o per terra.[/ot]
[ot]Da quando i corsi di laurea in Matematica e Fisica sono così ambìti da richiedere l'istituzione di un test d'ingresso selettivo (tolte le ovvie eccezioni)?
[/ot]

Sisi ci ho già pensato.
Grazie!
Grazie!
Ti conviene comunque preiscriverti al più presto: In caso di ulteriore parità verrà data priorità all’ordine di preiscrizione al test (anche se prima devi avere la parità con qualcuno sia nel test, che nei voti del quarto anno, che nelle prime 20 domande).
Uuuuuuuuuu
Ma ci sono solo matematica a logica! Wow..
Allora sono a cavallo!
Grazie
Ma ci sono solo matematica a logica! Wow..
Allora sono a cavallo!
Grazie

E se è a numero chiuso, cosa mi consigliate di studiare per prepararmi al meglio per il test?
Ricordo che io sono di ragioneria.. Non ho problemi per quanto riguarda la parte di logica e quella di matematica del test, ma per quanto riguarda chimica e fisica sono a 0!
Abbiamo da poco fatto una simulazione di test d'ingresso per le lauree scientifiche.. E chimica e fisica non ne sapevo proprio neanche una!
Ricordo che io sono di ragioneria.. Non ho problemi per quanto riguarda la parte di logica e quella di matematica del test, ma per quanto riguarda chimica e fisica sono a 0!
Abbiamo da poco fatto una simulazione di test d'ingresso per le lauree scientifiche.. E chimica e fisica non ne sapevo proprio neanche una!
In ogni caso il problema non si pone: a Trento c'è il numero chiuso. http://web.unitn.it/dphys/25222/requisiti-di-ammissione
Non so se ci sia o meno anche un punteggio minimo.
Comunque questo tipo di test sono solitamente piuttosto accessibili.
Non so se ci sia o meno anche un punteggio minimo.
Comunque questo tipo di test sono solitamente piuttosto accessibili.
A Tor Vergata è sicuramente come ho detto in precedenza ed in altre università pure ma probabilmente ce ne saranno altre ancora che seguono la procedura che diceva giuliofis, è probabile. Però solitamente l'iscrizione con debiti (anche qui però, frequentemente, l'iscrizione è successiva al superamento dei debiti) è tipica della magistrale e non tanto della triennale.
In ogni caso ci sono varie sessioni del test prima della prima sessione d'esame...quindi non dovrebbe essere un problema superarlo.
In ogni caso ci sono varie sessioni del test prima della prima sessione d'esame...quindi non dovrebbe essere un problema superarlo.
"Intermat":
Solitamente se non passi il test non puoi immatricolarti e quindi non puoi sostenere esami. Non conosco il caso specifico ma solitamente i test non a numero chiuso funzionano in questo modo.
In molte università (quasi tutte credo) puoi immatricolarti lo stesso e devi fare una parte integrativa di alcuni corsi che devi fare prima di tutti gli altri, oppure semplicemente ripetere il test.
Solitamente se non passi il test non puoi immatricolarti e quindi non puoi sostenere esami. Non conosco il caso specifico ma solitamente i test non a numero chiuso funzionano in questo modo.
Quindi in pratica, se non supero il test, avrò solo dei debiti da recuperare ma sarò ammesso lo stesso?
Per sapere se è ad accesso libero ti basta guardare il sito.
http://www.unitn.it/iscrizioni/50061/co ... sso-libero
http://www.unitn.it/iscrizioni/50061/co ... sso-libero