In cerca di consigli
Salve, vorrei colmare la mia ignoranza nella matematica che mi ha penalizzato in molte scelte, vorrei iscrivermi ad una facoltà scientifica probabilmente statistica o ingegneria il problema è che io non ho neanche delle basi matematice, conosco solo le addizioni e le sottrazioni neanche ad un livello avanzato, non conosco le tabelline le divisioni e tutto il resto della matematica. Non conoscendo nulla della matematica secondo voi che trattate la materia è possibile recuperare e sopratutto in quanto tempo? Inoltre quali sarebbero le conoscenze di cui avrei bisogno, quali argomenti dovrei studiare?
Vi ringrazio anticipatamente
Vi ringrazio anticipatamente
Risposte
Il mio suggerimento era di usare un libro per i percorsi, matematica c3 era nel caso li trovassi difficili ad una prima lettura.
Grazie per i consigli riguardo i testi, matematica c3 primo e secondo volume sono per il primo e secondo anno delle superiori, per quanto riguarda gli anni successivi? Qual è il programma in merito?
Esistono libri per raggiungere i prerequisiti dell'università. Ovviamente dipende anche se hai difficoltà a calcolare le divisioni (magari a mente) o se proprio non sai cosa sono. Io penso sia solo che non ti ricordi come si divide in colonna.
Prova a prendere un libro come questo o un altro di nome e contenuto simile. Non penso che contenga come si fanno le divisioni ma le cose più importanti da sapere ci sono tutte. Volendo puoi guardarti anche il primo libro di algebra di matematica c3 e volendo anche il secondo se vuoi qualcosa di meno stringato per la prima parte. Per imparare a farti le divisioni in colonna puoi anche semplicemente guardarti online il procedimento e fare tante divisioni (usando la calcolatrice per controllare i risultati), e le tabelline si imparano a memoria. Comunque all'università si usa la calcolatrice, il resto della matematica è molto più importante.
Prova a prendere un libro come questo o un altro di nome e contenuto simile. Non penso che contenga come si fanno le divisioni ma le cose più importanti da sapere ci sono tutte. Volendo puoi guardarti anche il primo libro di algebra di matematica c3 e volendo anche il secondo se vuoi qualcosa di meno stringato per la prima parte. Per imparare a farti le divisioni in colonna puoi anche semplicemente guardarti online il procedimento e fare tante divisioni (usando la calcolatrice per controllare i risultati), e le tabelline si imparano a memoria. Comunque all'università si usa la calcolatrice, il resto della matematica è molto più importante.
Sposto!
Beh, dai ... forse ha esagerato ... se si vuole iscrivere all'Università la maturità l'ha presa ... certo che almeno un annetto di studio ti ci vuole ...
Perdonami se te lo dico ma se non hai neanche le basi che insegnano alle elementari come tabelline moltiplicazioni divisioni numeri razionali etc.. mi sa che devi spendere almeno ma ALMENO 2 anni a studiare le basi tra queste già dette, l'algebra e la geometria, altrimenti non hai proprio nulla da cui partire per costruire l'analisi o altre discipline più avanzate.