Fisica o Ingegneria: eterno dilemma?
Ciao, ho pensato di scrivere in questa sezione perchè mi sembrava la più consona..ebbene tra un mese scarso inizierò l'università, mi piace la fisica, mi piace la matematica e partendo da questo presupposto avevo pensato di iscrivermi a fisica.
Il probelma è tutti me la sconsigliano, dicono di sfruttare la passione per la matematica facendo ingegneria ( magari aerospaziale), addirittura due conoscenti di una certa anzianità laureati in fisica tentavano di farmi desistere a favore di una qualche ingegneria...
Il problema è che magari mi piacerebbe pure progettare velivoli in un prossimo futuro ma rimane il fatto che lo stesso preferirei fare fisica..
Siccome su questo forum ci sono molte persone competenti, magari pure laureate in fisica, che ne pensate?
Chi si è laureato in fisica poi ha trovato lavoro?
A me piacerebbe sopratutto lavorare all'estero..
E sapete com'è l'ambiente a fisica? Io mi dovrei iscrivere alla Federico II che propone anche un test d'ingresso, qualcuno sa in che consiste?
Il probelma è tutti me la sconsigliano, dicono di sfruttare la passione per la matematica facendo ingegneria ( magari aerospaziale), addirittura due conoscenti di una certa anzianità laureati in fisica tentavano di farmi desistere a favore di una qualche ingegneria...
Il problema è che magari mi piacerebbe pure progettare velivoli in un prossimo futuro ma rimane il fatto che lo stesso preferirei fare fisica..
Siccome su questo forum ci sono molte persone competenti, magari pure laureate in fisica, che ne pensate?
Chi si è laureato in fisica poi ha trovato lavoro?
A me piacerebbe sopratutto lavorare all'estero..
E sapete com'è l'ambiente a fisica? Io mi dovrei iscrivere alla Federico II che propone anche un test d'ingresso, qualcuno sa in che consiste?
Risposte
Perchè non ingegneria aerospaziale?
1°anno
1 16ACFLZ Analisi matematica I
1 16AHMLZ Chimica
1 07LKILZ Lingua inglese I livello
2 17AXOLZ Fisica I
2 15BCGLZ Geometria
2 12BHDLZ Informatica
2 Crediti liberi
2° anno
1 22ACILZ Analisi matematica II
1 14APGLZ Disegno tecnico industriale
1 17AXPLZ Fisica II
1 03MYVLZ Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica
2 01PGLLZ Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza
2 09IHRLZ Fondamenti di meccanica strutturale
2 02IHSLZ Meccanica delle macchine
2 06IHQLZ Termodinamica applicata e trasmissione del calore
3°anno
1 01MZALZ Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia
1,2 Moduli di orientamento (che consistono di 4 esami a scelta)
2 Crediti liberi
2 Prova finale
1°anno
1 16ACFLZ Analisi matematica I
1 16AHMLZ Chimica
1 07LKILZ Lingua inglese I livello
2 17AXOLZ Fisica I
2 15BCGLZ Geometria
2 12BHDLZ Informatica
2 Crediti liberi
2° anno
1 22ACILZ Analisi matematica II
1 14APGLZ Disegno tecnico industriale
1 17AXPLZ Fisica II
1 03MYVLZ Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica
2 01PGLLZ Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza
2 09IHRLZ Fondamenti di meccanica strutturale
2 02IHSLZ Meccanica delle macchine
2 06IHQLZ Termodinamica applicata e trasmissione del calore
3°anno
1 01MZALZ Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia
1,2 Moduli di orientamento (che consistono di 4 esami a scelta)
2 Crediti liberi
2 Prova finale
Fai fisica, senza alcun dubbio, con le opinioni basate sui luoghi comuni ci fai un fritto misto (pure insipido).
Da quello che hai detto mi sento di dirti: studia Fisica.
Se vuoi lavorare all'estero non ci sono problemi.
Al contrario, se vorresti progettare velivoli con una qualche ingegneria
(e poi cosa, tutto il velivolo?
) la probabilità che tu ci riesca è bassissima,
quasi da non essere nemmeno un elemento da considerare nella scelta
(a meno che da 8 anni sei appassionato di aerei e ne conosci una centinaia)
Se vuoi lavorare all'estero non ci sono problemi.
Al contrario, se vorresti progettare velivoli con una qualche ingegneria
(e poi cosa, tutto il velivolo?

quasi da non essere nemmeno un elemento da considerare nella scelta
(a meno che da 8 anni sei appassionato di aerei e ne conosci una centinaia)
"login":
Il probelma è tutti me la sconsigliano, dicono di sfruttare la passione per la matematica facendo ingegneria ( magari aerospaziale), addirittura due conoscenti di una certa anzianità laureati in fisica tentavano di farmi desistere a favore di una qualche ingegneria...
Ciao. Io sono uno studente e ad ottobre inizio il secondo anno di Fisica. Stando ad almalaurea, la situazione dei fisici non è poi così brutta.
"login":
Io mi dovrei iscrivere alla Federico II che propone anche un test d'ingresso, qualcuno sa in che consiste?
Questo test è obbligatorio in tutte le Università (proposto dal Progetto Lauree Scientifiche a livello nazionale) ma non è selettivo. E se anche lo fosse, è di una facilità incredibile.