Fisica o chimica?
Fisica o chimica? Questo è il dilemma. Io sono un perito chimico, diplomatosi quest'anno. Di Fisica ho fatto solo i primi due anni e ne so praticamente nulla, però mi incuriosisce molto, sia per le conoscenze ad ampio spettro che offre sia per l'ecletticità degli studi...Di chimica so qualcosina in più avendo fatto tre anni di specializzazione all'ITIS, però la vedo più limitata rispetto a fisica per gli sbocchi, è un po' difficile da spiegare, ma non sono uno di quelli che si diletta in sintesi organiche o che ama preparare composti nel fine settimana...
Voi avete esperienza in merito? Cosa consigliereste? Sono secondo voi 2 facoltà differenti o si intersecano a vicenda? Quale dei 2 corsi offre maggiori sbocchi lavorativi?
Ciao e grazie.
Voi avete esperienza in merito? Cosa consigliereste? Sono secondo voi 2 facoltà differenti o si intersecano a vicenda? Quale dei 2 corsi offre maggiori sbocchi lavorativi?
Ciao e grazie.
Risposte
Ciao, studio matematica quindi non dovrei avere diritto di parola
Io penso che è strano il fatto che dopo 3 anni di chimica più o meno intensa, non sei convinto di proseguire per questa strada, anzi sei in dubbio con un'altra disciplina che dici di conoscere a malapena.
Potrebbe voler dire qualcosa?
Quanto alle differenza, parlo per sentito dire di colleghi.
I punti di contatto tra le due discipline ci sono, ma direi che sono molte di più le differenze, basta pensare che ai Fisici è imposto un solo esame di Chimica.
Inoltre un fisico che conoscenze matematiche che un chimico nemmeno lontanamente si sogna, quindi sarebbe anche giusto sapere quale è il tuo rapporto con la matematica.
Ciao, buona scelta!

Io penso che è strano il fatto che dopo 3 anni di chimica più o meno intensa, non sei convinto di proseguire per questa strada, anzi sei in dubbio con un'altra disciplina che dici di conoscere a malapena.
Potrebbe voler dire qualcosa?
Quanto alle differenza, parlo per sentito dire di colleghi.
I punti di contatto tra le due discipline ci sono, ma direi che sono molte di più le differenze, basta pensare che ai Fisici è imposto un solo esame di Chimica.
Inoltre un fisico che conoscenze matematiche che un chimico nemmeno lontanamente si sogna, quindi sarebbe anche giusto sapere quale è il tuo rapporto con la matematica.
Ciao, buona scelta!