Fisica MILANO (statale)

PHI2
Un saluto a tutti!!
A breve mi iscriverò al CDL di FISICA a milano, in statale...
Mi farebbero piacere un pò di opinioni e di commenti su questa sede, e in generale tutto quanto mi può essere utile per iniziare al meglio il mio corso di studi!!

P.S. Più o meno di quanti studenti è composta la classe?

Grazie :D

Risposte
dzcosimo
"wedge":
mi fa piacere che dzcosimo conosca la realta' milanese piu di chi a milano vive o ci ha vissuto.


ovviamente, come precisato nei post precedenti (forse di sfuggita o forse andava ribadito), mi sto riferendo all situazione pisana
CL nasce a milano ma e' ben presente in tutto il suolo nazionale(purtroppo o per fortuna), e pisa non fa eccezione in questo
inoltre ho solo espresso una mia opinione e raccontato la mia esperienza, se questo ha dato noia a qualcuno chiedo scusa e lascio il topic per evitare di nuocere ulteriormente

Patrik90
A parte che cattolicesimo =/= cristianesimo. E non mi risulta che il cristianesimo sia concedere favori solo a chi è cristiano, anzi.
E nel momento in cui cerchi di vendere il tuo dio, di raccogliere adepti, etcetera, per quanto mi riguarda quella non è vera spiritualità ma un modo, come tanti, di accumulare potere.
Poi, la fama del cl a milano (ovviamente da chi non è ciellino) è una e una sola... e ci sarà un motivo.


P.S. wedge, tu che penso abbia le competenze se ti è possibile potresti rispondere ad una domanda aperta nel forum di Fisica sul'età della laurea? grazie anticipate!

wedge
mi fa piacere che dzcosimo conosca la realta' milanese piu di chi a milano vive o ci ha vissuto.

dzcosimo
ripeto che secondo me non e' vero che si concentrino a fisica

inoltre chiarisco la mia frase su CL:
CL rappresenta un gruppo di persone con rigidissimi valori morali, poco aperti a cambiare idea(anche io lo sarei se fossi convinto dell'esistenza di un dio che mi ha trasmesso delle verita', e cosi' dovrebbero essere tutti i credenti), che fanno comunita' e sia aiutano fra loro(in pieno stile cattolico), pregando assieme e non disdegnando di impegnarsi, come da insegnamento del vangelo, nella vita terrena, sia dal punto di vista economico che sociale e politico, favorendo in quest'ultimo campo coloro(come fanno tutte le associazioni, da libera a nessuno tocchi caino ecc) che mostrano di difendere i valori in cui credono
poi questo puo' piacere o non piacere, puo' dar noia o non dar noia
a me personalmente non piace molto
ma perche' non mi piace molto la dottrina cristiana non perche' trovo che CL sia una aberrazione e una degradazione di questa stessa dottrina

Patrik90
"dzcosimo":
anche a me pare molto molto strano
i ciellini, almeno qua a pisa, sono molti, ma non credo di piu' di quanti ce ne siano da noi ad ingegneria

comunque, fino a che non delinquono, non trovo assolutamente niente di male in CL
diciamo che secondo me rappresentano il significato piu' puro della cristianita', e se fossi cristiano probabilmente vi sarei iscritto


L'indrottinamento in quanto tale è sempre negativo, i veri valori della cristianità non sono certo formare una lobby concendendo favori agli adepti e accumulando poteri e influenza economica.

La vera domanda è perchè fisica.. il cl gestisce qualche fondo ricerca? ci sono molti altri indirizzi più affini a cui iscriversi per "stare insieme ad altri ciellini", fisica è un corso lontano dalla politica e non so fino a che punto l'attività di ricerca possa non incontrare ostacoli in quelli che almeno in apparenza dovrebbero essere i principi cattolici del movimento.

Deckard1
"dzcosimo":
comunque, fino a che non delinquono, non trovo assolutamente niente di male in CL
diciamo che secondo me rappresentano il significato piu' puro della cristianita', e se fossi cristiano probabilmente vi sarei iscritto

Quale sarebbe questo significato il più puro? Creare un'organizzazione con lo scopo di favore gli "adepti" nella società tralasciando l'uguaglianza e la democrazia? Perché di questo sì tratta, un'organizzazione pienamente legale, ma che rappresenta un vulnus per la democrazia che andrebbe estirpato.

dzcosimo
anche a me pare molto molto strano
i ciellini, almeno qua a pisa, sono molti, ma non credo di piu' di quanti ce ne siano da noi ad ingegneria

comunque, fino a che non delinquono, non trovo assolutamente niente di male in CL
diciamo che secondo me rappresentano il significato piu' puro della cristianita', e se fossi cristiano probabilmente vi sarei iscritto

Patrik90
In Lombardia il fenomeno CL è particolarmente presente rispetto ad altre regioni, almeno da quello che ho visto io.

Ora devo dire però, che riesco a immaginarmelo poco un corso di studi di fisica pieno di ciellini. So che alla cattolica sono in numero considerevole, ma concentrarsi nel dipartimento di fisica non è un pò... strano? Me lo vedo poco un ciellino che si iscrive a fisica perchè ci sono altri ciellini, o comunque sono ignorante sul mondo CL ma pensare siano in percentuali maggiori a fisica mi pare strano.

Raptorista1
"dzcosimo":
qua

http://www.clonline.org/

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!

:axe: :smt070 :smt073 :smt096:

Chiamate un esorcista!!

dzcosimo

Raptorista1
"wedge":

altro esempio: un posto letto a Milano costa sui 300E/mese. spesso ho incontrato ciellini che affermavano di pagare sui 100E/mese, poiche il padrone di casa e' un amico o e' 'del Movimento'.


Dove devo firmare??

wedge
ripeto quello che ho scritto prima, non ci sono illeciti, ma e' una situazione che a me renderebbe un po' a disagio.

altro esempio: un posto letto a Milano costa sui 300E/mese. spesso ho incontrato ciellini che affermavano di pagare sui 100E/mese, poiche il padrone di casa e' un amico o e' 'del Movimento'. non c'e' niente di illecito in questo, se una persona vuole guadagnare meno del prezzo di mercato e' lecito. anzi, si potrebbe pensare che e' un filantropo che non vuole pesare sulle tasche degli studenti. ma il fatto che la cosa sia ristretta all'interno della cricca lascia piu' perplessi e mostra come cielle sia un movimento dove la gente si fa dei favori.

cielle e' molto radicata anche in licei, ospedali, alcune societa', eccetera. e benche' non ci siano prove probabilmente che accadano favori illeciti, trovo non piacevole essere in un ambiente dove la maggior parte della gente e' anche parte di un 'qualcos'altro'.

pao_lix
Presente. Pure io dovrei iscrivermi alla statale, ma non vi è nessuno qui che la frequenta per chiarire la questione?

Raptorista1
"Deckard":

In Statale?? Io non faccio fisica, però generalmente nel nostro ateneo i ciellini sono in minoranza e non ben visti. A meno che non si siano rifugiati tutti a fisica...

Non è una cosa impossibile, anzi penso che sia più probabile che si annidino piuttosto che spargersi in modo casuale tra le facoltà.

"Deckard":

ho sentito dire che

Ma siete sicuri o parlate per sentito dire? Perché io nel dipartimento di fisica ci ho messo piede alcune volte e mai ho trovato aule studio apposta per i ciellini. Poi magari mi sbaglio, non lo so, frequento la Statale, ma non faccio Fisica quindi potreste aver ragione anche voi.

Ho appunto esordito con "ho sentito dire che...".
Ovviamente non ci sono aule studio con gli striscioni "CL-exclusive" né tornelli che girano solo con le loro tessere, però è una cosa che ho sentito dire veramente tante volte, anche da persone che appartengono a CL.

Poi certo, anche al Poli c'è un'aula che "si dice" sia condivisa tra CL e neofascisti, però passandoci davanti non ci sono croci o fasci...

Deckard1
"Raptorista":
Sì, mi riferivo proprio a quello!
Non ha nulla a che fare col corso di studi inteso come "elenco di esami", però ha a che fare con l'ambiente universitario: ho sentito dire che ci sono aule studio, librerie, sconti eccetera riservati solamente a chi appartiene al gruppo.. Questo non è molto divertente XD

In Statale?? Io non faccio fisica, però generalmente nel nostro ateneo i ciellini sono in minoranza e non ben visti. A meno che non si siano rifugiati tutti a fisica...
ho sentito dire che ci sono aule studio, librerie, sconti eccetera riservati solamente a chi appartiene al gruppo

Ma siete sicuri o parlate per sentito dire? Perché io nel dipartimento di fisica ci ho messo piede alcune volte e mai ho trovato aule studio apposta per i ciellini. Poi magari mi sbaglio, non lo so, frequento la Statale, ma non faccio Fisica quindi potreste aver ragione anche voi.

wedge
allora, in Bicocca (dove ho "vissuto" dal 2005 al 2010) mi sono trovato bene, come dicevo anche in altri post che puoi cercare. credo che il settore sperimentale sia molto ben rappresentato.

penso che in nessuna di quelle universita' tu ti debba forzatamente trovare a cambiare universita' dopo i 3 anni. puo' ovviamente succedere qualora tu voglia fare una cosa molto di nicchia che nel posto dove hai fatto la triennale non esiste, e non e' male se la cosa dovesse capitare.

sui ciellini, ovviamente non ci sono prove di favori di altro genere. dico solo che io mi sarei trovato molto a disagio, ad esempio, ad essere in un gruppo di ricerca dove la maggior parte di professori, postdoc, dottorandi e studenti, appartengono anche ad un 'qualcos'altro' al di fuori dall'universita', e a maggior ragione di un qualcos'altro di cui non ho la minima intenzione di fare parte.

wedge
allora, in Bicocca (dove ho "vissuto" dal 2005 al 2010) mi sono trovato bene, come dicevo anche in altri post che puoi cercare. credo che il settore sperimentale sia molto ben rappresentato.

penso che in nessuna di quelle universita' tu ti debba forzatamente trovare a cambiare universita' dopo i 3 anni. puo' ovviamente succedere qualora tu voglia fare una cosa molto di nicchia che nel posto dove hai fatto la triennale non esiste, e non e' male se la cosa dovesse capitare.

sui ciellini, ovviamente non ci sono prove di favori di altro genere. dico solo che io mi sarei trovato molto a disagio, ad esempio, ad essere in un gruppo di ricerca dove la maggior parte di professori, postdoc, dottorandi e studenti, appartengono anche ad un 'qualcos'altro' al di fuori dall'universita', e a maggior ragione di un qualcos'altro di cui non ho la minima intenzione di fare parte.

PHI2
Ma per vita "leggermente meno facile" cosa intendiamo? Parla pure apertamente perchè ripeto questa cosa mi giunge nuova e quindi vorrei sapere il più possibile, potendo appunto scegliere tra le 3 sopracitate (to, mi statale, mi bicocca).. Cioè parliamo di "sconto in libreria" oppure arriviamo a favori di altro genere?

E a prescindere da questo, le differenze tra bicocca e statale? pro e contro di entrambe? leggevo ora sul sito della bicocca che quest'anno non porranno in essere il corso di mate intensivo per chi non dovesse superare la prova iniziale di verifica conoscenze per mancanza di fondi... Il che sarebbe un contro perchè avrei gradito una bel ripasso per assicurarmi di aver tutte le basi, in statale lo fanno.

PS. Mi interesserebbero anche le possibilità di ricerca, ho intenzione indubbiamente di proseguire oltre la triennale e se dovessi dire ora tenderei a fisica sperimentale.. insomma che la qualità delle specialistiche sia elevata cosi chè non debba cambiare inutilmente università dopo i 3 anni

wedge
Fisica in Bicocca e' praticamente CL-free.

si, CL e' un movimento cattolico che non definirei fondamentalistico ma molto attaccato al potere e alla politica. una lobby insomma.
i CLini tendono a nidificare in certi dipartimenti di certe universita', dove molti professori sono ciellini e quindi vengono raggiunti da studenti della stessa estrazione, e se non sei 'dei loro' hai la vita leggermente meno facile. alcuni casi sono Fisica in Statale e Biologia in Bicocca ad esempio. capita piu o meno lo stesso in molti licei milanesi, negli ospedali eccetera.

PHI2
Grazie per la risposta, aspetto allora anche i commenti degli studenti in questione..

Comunque il discorso del CL mi coglie impreparato... cioè onestamente l'ho a malapena sentito nominare e non ho ben presente cosa faccia e quali sono i problemi...
ma non è un movimento fondamentalmente cattolico? ed è diffuso alla facoltà di fisica O.O?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.