Fisica ferrara

volpoli
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che frequenta fisica a Ferrara?
Sono diplomato in informatica,attualmente lavoro a Ferrara ma vorrei tornare a studiare e sto valutando l'impresa. Fisica e/o matematica mi appassionano più dell'informatica e ho bisogno di parlare con qualcuno della materia per sapere quanto è folle questo mio desiderio :D

Ciao e grazie.

Risposte
prugno1
Fisica a Ferrara è un ottimo corso, ben reputato ed effettivamente ricco di contenuti, e con docenti eccelsi nei loro campi.

volpoli
"Quinzio":
[quote="volpoli"]Ciao a tutti,
c'è qualcuno che frequenta fisica a Ferrara?
Sono diplomato in informatica,attualmente lavoro a Ferrara ma vorrei tornare a studiare e sto valutando l'impresa. Fisica e/o matematica mi appassionano più dell'informatica e ho bisogno di parlare con qualcuno della materia per sapere quanto è folle questo mio desiderio :D
Ciao e grazie.

Dunque vuoi lavorare (a tempo pieno suppongo) e studiare?
[/quote]
Grazie mille!
Avrei dovuto specificare che ho scelto di trasformare il mio tempo pieno in part-time,oggi è il primo giorno in part-time :smt023 .Inoltre ho 27 anni,ho avuto fin troppo tempo per decidere. Non ho più la testa di una matricola che va all'università per allontanarsi dai genitori o per sbronzarsi in santa pace. Io voglio studiare,voglio appropriarmi degli strumenti per cercare di comprendere la natura scientificamente.

Purtroppo ho deciso un pò tardi quest'anno e ho un problema di salute in corso da risolvere,quindi è meglio non subire altri "shock violenti". Pensavo di prepararmi con ripetizioni di calcolo differenziale e geometria al meglio nel corso di quest'anno;sono arrugginito si ma provengo dall'industriale e la matematica nel cervello c'è,basta riesumarla e perfezionarla.Ovvio che da solo sarebbe molto tosto,per questo sto cercando chi mi dia una mano.

Quinzio
"volpoli":
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che frequenta fisica a Ferrara?
Sono diplomato in informatica,attualmente lavoro a Ferrara ma vorrei tornare a studiare e sto valutando l'impresa. Fisica e/o matematica mi appassionano più dell'informatica e ho bisogno di parlare con qualcuno della materia per sapere quanto è folle questo mio desiderio :D
Ciao e grazie.


Dunque vuoi lavorare (a tempo pieno suppongo) e studiare. Vediamo allora quanto è folle questa idea.
La tua idea è molto folle, e te lo dice uno che ha avuto la tua stessa idea.
Dovrai dimenticarti che esistono i weekend, le domeniche al mare, e le feste di natale. Ti devi leggere i libri mentre fai colazione, nella pausa pranzo e mentre sei al bagno a fare ****.
Nota l'orario del mio messaggio e considera che mi sono già guardato un'ora di geometria.
Tutto questo per qualcosa come 6 anni, nel caso tu abbia il minimo obbiettivo di finire una triennale. Perchè non penserai mica di fare la triennale in 3 anni, vero ?
Fai un rapido conto di quante ore al giorno in media puoi dedicare allo studio, quindi considera che uno studente di ingegneria dedica in media 6-8 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Fai la proporzione e ottieni il numero di anni che ci metti tu a finire. Tieni conto che quelli che finiscono nei tempi prestabiliti sono i più brillanti. Gli altri ci aggiungono un anno in più, quelli che arrivano alla fine si intende. Gli altri vengono bocciati. Vai a informarti sulle statistiche di superamento degli esami. Ad esmepio qui: https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... cente=1936
Più o meno la metà di quelli che sostengono un esame non lo supera. E quelli che non superano gli esami non sono sempre gli stessi. :D Cioè lo studente A non passa l'esame $\alpha$, ma passa l'esame $\beta$, lo studente B passa $\beta$, ma non $\alpha$. Quindi metti anche in conto di non passare diversi esami.


Detto ciò, a parte ciò, a parte questi piccoli dettagi, è molto fattibile.
Ti iscrivi, studi, cerchi su internet esercizi, slides, pdf per capire meglio. Non serve essere dei geni, serve molto impegno e perseveranza.
Non voglio scoraggiarti, ma darti un quadro realistico della situazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.