Fisica e borse di studio
Ciao a tutti, ho da pochi giorni terminato il liceo classico e mi appresto a frequentare l'università. Penso mi iscriverò a fisica, nonostante mi sconsiglino in molti (sembra quasi che un fisico abbia meno opportunità di un ingegnere, per me è falso); credo tenterò alla Normale, ma le possibilità sono poche. Non potrò tentare ad altre scuole d'eccellenza perché l'11 settembre parto per una vacanza studio di tre settimane in Inghilterra (visto che la scuola me la dà gratis preferisco non rinunciare a questa e rinunciare ai test).
Nel caso non dovessi farcela alla Normale (visto che ho un sacco di cose da studiare, le sto studiando e ci riesco pure, ma mi manca il tempo) prbabilmente mi iscriverò comunque a Pisa e prenderò lì la triennale. Sapete come funziona per le borse di studio? Il primo anno non c'è modo per averne una? E dopo?
Ciao e grazie
Nel caso non dovessi farcela alla Normale (visto che ho un sacco di cose da studiare, le sto studiando e ci riesco pure, ma mi manca il tempo) prbabilmente mi iscriverò comunque a Pisa e prenderò lì la triennale. Sapete come funziona per le borse di studio? Il primo anno non c'è modo per averne una? E dopo?
Ciao e grazie

Risposte
"Patrik90":
Da quel che ho visto io dipende dai vari atenei le agevolazioni... ti parlo di quello che ho letto io guardando l'offerta formativa dei cdl delle diverse città.
In cosa consiste il test per fisica alla normale?
questo qui...
Da quel che ho visto io dipende dai vari atenei le agevolazioni... ti parlo di quello che ho letto io guardando l'offerta formativa dei cdl delle diverse città.
In cosa consiste il test per fisica alla normale?
In cosa consiste il test per fisica alla normale?