Fisica all'uni! Consigli
Salve a tutti!
Frequento l'ultimo anno al liceo classico e, dopo alcune indecisioni, ho deciso di studiare fisica l'anno prossimo. Sono molto felice della mia scelta ed emozionata di iniziare, ma ho qualche dubbio circa la sede dove studiare.
Un paio di ragazzi da poco laureatoi in Fisica mi hanno detto che la triennale é uguale ovunque, é la magistrale che dovró scegliere bene. Dunque, per alcune comoditá non indifferenti, andrei a Modena.
Ora, voi che ne pensate di questa sede? So che i prof sono bravi e le classi molto piccole... il mio dubbio é fra Modena e Bologna per la triennale, perché ho notato che a Bologna si possono scegliere degli esami al terzo anno inerenti al percorso scelto per la magistrale...
É davvero lo stesso studiare fisica a Modena o Bologna? Entrambe le facoltá hanno dei buoni agganci per gli Erasmus (cosa che mi interessa tantissimo)?
Grazie mille!
Frequento l'ultimo anno al liceo classico e, dopo alcune indecisioni, ho deciso di studiare fisica l'anno prossimo. Sono molto felice della mia scelta ed emozionata di iniziare, ma ho qualche dubbio circa la sede dove studiare.
Un paio di ragazzi da poco laureatoi in Fisica mi hanno detto che la triennale é uguale ovunque, é la magistrale che dovró scegliere bene. Dunque, per alcune comoditá non indifferenti, andrei a Modena.
Ora, voi che ne pensate di questa sede? So che i prof sono bravi e le classi molto piccole... il mio dubbio é fra Modena e Bologna per la triennale, perché ho notato che a Bologna si possono scegliere degli esami al terzo anno inerenti al percorso scelto per la magistrale...
É davvero lo stesso studiare fisica a Modena o Bologna? Entrambe le facoltá hanno dei buoni agganci per gli Erasmus (cosa che mi interessa tantissimo)?
Grazie mille!
Risposte
In genere dico sempre che le università si equivalgono per la triennale. Diciamo che in questo caso proponi un'università molto ben quotata (Bologna) e una molto più piccola e relativamente sconosciuta (Modena). Molto probabilmente ciò che studierai in una e nell'altra sarà equivalente, quello che cambia radicalmente è l'ambiente: da un lato Bologna è una città grande e importante, famosa appunto per la sua università e i suoi studenti, e probabilmente è più stimolante e con più opportunità (oltre ad avere un prestigio elevato). Modena avrà un ambiente più intimo e ristretto, con i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano.
Dovresti valutare bene in base alla tua preferenza personale... magari prova a seguire delle lezioni in entrambi i dipartimenti, specie se conosci qualcuno che le sta frequentando. Diciamo che alla triennale quello che ti interessa maggiormente è studiare bene le materie di base, uguali ovunque, non tanto partecipare a eventi e seminari. Inoltre la comodità è un fattore importante: tre ore di mezzi al giorno contro magari una sola ora fa una bella differenza, e diventa decisiva se non ti (p/v)uoi permettere un appartamento.
Dovresti valutare bene in base alla tua preferenza personale... magari prova a seguire delle lezioni in entrambi i dipartimenti, specie se conosci qualcuno che le sta frequentando. Diciamo che alla triennale quello che ti interessa maggiormente è studiare bene le materie di base, uguali ovunque, non tanto partecipare a eventi e seminari. Inoltre la comodità è un fattore importante: tre ore di mezzi al giorno contro magari una sola ora fa una bella differenza, e diventa decisiva se non ti (p/v)uoi permettere un appartamento.