Facoltà matematica
Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Ormai manca sempre meno all' esame di maturità e sto cercando di capire quale corso universitario sia migliore per le mie aspirazioni. Io amo la matematica, passare ore su esercizi e dimostrazioni non mi dispiace, anzi.. Diciamo che è l'unica materia che studio con passione(anche fisica), così sto pensando di iscrivermi alla facoltà di matematica. L'unica alternativa che potrebbe interessarmi è ingegneria gestionale anche se non tutti gli esami credo mi piaceranno. Mi piacerebbe molto lavorare in ambito finanziario, ma ho letto che ora anche società di consulenza e informatica assumono matematici, inoltre potrebbe anche esserci la strada dell'insegnamento. Voi cosa ne pensate? È una buona scelta matematica? O meglio ingegneria gestionale? Premetto che sono iscritto ad un liceo scientifico e che per la questione lavoro non mi farei problemi a lasciare il paese. Vi ringrazio in anticipo
Risposte
Torino probabilmente é meno cara di Milano e li puoi trovare il cdl in matematica per l'ingegneria (scienze matematiche) e la LM in ingegneria matematica.
Sappi che un matematico ben preparato è come un'aquila che vola lontano e liberamente: ti consiglierei di intraprendere un corso triennale di matematica, visto che la volontà non ti manca, farti delle idee durante il percorso (idee che potrebbero anche essere contrastanti con quelle che hai adesso) e specializzarti poi nel campo che più ti interesserà.
Penso inoltre che così facendo avrai un intero arsenale "nucleare" con il quale condurre eventuali studi finanziari o simili (conta che in genere al terzo anno vi è la possibilità di integrare esami provenienti da altri corsi di studio).
Penso inoltre che così facendo avrai un intero arsenale "nucleare" con il quale condurre eventuali studi finanziari o simili (conta che in genere al terzo anno vi è la possibilità di integrare esami provenienti da altri corsi di studio).
"Raptorista":
Deduco che tu abbia già esaminato possibilità di borse di studio quindi.
Si,mi sono informato. Ma facendo due conti non credo di farcela con la sola borsa di studio.. durante la triennale cercherò di ottenere la borsa di studio e di conservarla per la specialistica, in modo da avere comunque qualcosa in più per sostenermi fuori sede
Deduco che tu abbia già esaminato possibilità di borse di studio quindi.
"Raptorista":
Visto che nomini matematica e finanza: https://www.mate.polimi.it/im/index.php#ann
Ci avevo pensato, però almeno la triennale devo farla a Napoli (per motivi economici) e ingegneria matematica è solo una specialistica qui..