ESAME AMMISSIONE NORMALE DI PISA

riemann1
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum. Frequento il quarto liceo scientifico e provo una grande passione per la matematica. Di certo, direte voi, ne so ben poco di Matematica, quella con la M maiuscola, perchè al liceo se ne fa ben poco purtroppo, ma leggendo qua e là qualche libro ho capito che mi piace veramente. Così, naturalmente, non potevo che iscrivermi ad un forum del genere; colgo l' occasione anche per fare i complimenti a coloro che migliorano il sito di giorno in giorno.
Il mio primo intervento nasce dalla curiosità che mi era venuta a proposito dell'esame di ammissione alla Normale. Io, naturalmente, vorrei provare per la sezione di scienze. Ma l'esame, oltre che su fisica e matematica, verterà anche su biologia e chimica? Cioè come funziona? Scelgo io la materia particolare, oppure devo prepararmi su tutte? Vorrei andare a giorni a prenotare i due libri (uno di fisica, l'altro di mate) con problemi e soluzioni, editi rispettivamente da Zanichelli e Bollati Boringheri, ma volevo prima sapere se occorre anche documentarsi su altre materie. Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Andrea

Risposte
motorhead
"Mega-X":
anche io sto pensando SERIAMENTE di iscrivermi alla normale di pisa

1. Anche se frequento l'industriale (scelta di cui solo dopo mi sono pentito) posso frequentare la normale?
2. se io prendo matematica, la laurea sarà SOLO ESCLUSIVAMENTE di matematica o insieme alla laurea in matematica prendero anche fisica? (perchè come
avete detto gli esami sono su matematica E fisica)
3. sarà dura passare gli esami della Normale?.. :-D

Rispondete grazie.. :-D

1)si
2)solo matematica
3)si

daniele-gnudi
"riemann":
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum. Frequento il quarto liceo scientifico e provo una grande passione per la matematica.


esistono anche i corsi di laurea in matematica senza andare per forza alla normale...

vabbe' che siamo nell'era dei mass media e dei supereroi e del "senonseiilprimoalloraseiunperdente", ma si puo' essere grandi matematici e dare grandi contributi alla scienza anche senza avere le medaglie, aver partecipato alle olimpiadi, ecc... e altre amenita'.

il mio consiglio e': impara il modo di pensare da matematico.
Studia i problemi, sviscerali e quando hai trovato la soluzione domandati sempre se esiste un metodo piu' efficiente e semplice per raggiungerla. E poi riprova, con grande costanza perche' all'universita' ne avrai bisogno.
Non c'e' niente che possa darti di piu', nessuna scuola, niente.
Se hai questo modo di operare puoi anche iscriverti al corso di matematica della piu' sperduta universita' italiana e credo i risultati non saranno significativamente diversi rispetto alla normale.

della serie: se vuoi fare il muratore preoccupati prima di imparare a sopportare la fatica e il freddo, invece che preoccuparti cercando di imaprare a costruire i muri prima del tempo o a pensare in quale cantiere andrai! :D

Thomas16
"pegasus":
scusate ma, poichè fequento il quinto anno vorre i prendere un anno "sabatico" per prepararmi meglio in mate e fisica....posso dopo un anno iscrivermi alla normale?



:-D ... si... anche se non è certo per questo motivo che ne viene data la possibilità... d'altronde è vero che puoi avere i tuoi buoni motivi per fare ciò.... sappi cmq che la possibilità c'è... mi pare fino ai 22 anni puoi provare il test d'ingresso,,,

pegasus328
scusate ma, poichè fequento il quinto anno vorre i prendere un anno "sabatico" per prepararmi meglio in mate e fisica....posso dopo un anno iscrivermi alla normale?

Steven11
"Andre.svl":
Ciao a tutti! Scusate ma son nuovo... :D
Per quanto rigurda la Normale, anche io avrei intenzione di tentar l'ingresso...a settembre dovrebbero esserci gli esami, speriamo bene, anche se ho i miei dubbi.

O la va, o la spacca

Andre.svl
Ciao a tutti! Scusate ma son nuovo... :D
Per quanto rigurda la Normale, anche io avrei intenzione di tentar l'ingresso...a settembre dovrebbero esserci gli esami, speriamo bene, anche se ho i miei dubbi.

Salamandra2
Io ci ho provato, ho fallito ma non mi interessa niente e ci riprovero' per la specialistica; per la mia esperienza vi dico che se non siete dei grandi risolutori di problemi delle olimpiadi non succede niente perche' si puo' imparare (io evidentemente non ho imparato abbastanza :D :D ) il problema grosso riguarda i programmi perche' raramente si fanno bene le onde, acustica o altre amenita'; cercate di acquisire una mentalita' scientifica ( che vi servira' anche all' universita' ) e magari cercate di porvi problemi che escano dagli schemi; se poi non sarete presi non prendetevela perche' si puo' diventare dei grandi lo stesso. Magari date un' occhiata alla sezione dei giochi matematici.
A Mega-X
La normale la puoi frequentare qualsiasi scuola tu abbia fatto ( purche' diplomato ) e la laurea in Matematica e' quella dell' universita' di Pisa quindi e' una laurea qualsiasi; il valore aggiunto e' dato dagli esami interni e dall' ambiente...

Mega-X
anche io sto pensando SERIAMENTE di iscrivermi alla normale di pisa

1. Anche se frequento l'industriale (scelta di cui solo dopo mi sono pentito) posso frequentare la normale?
2. se io prendo matematica, la laurea sarà SOLO ESCLUSIVAMENTE di matematica o insieme alla laurea in matematica prendero anche fisica? (perchè come
avete detto gli esami sono su matematica E fisica)
3. sarà dura passare gli esami della Normale?.. :-D

Rispondete grazie.. :-D

fu^2
se ci fossero t su internet non venderebbero a 20euro il libro con le soluzioni :-D

Camillo
No purtroppo, quello che posso segnalare è questo :

http://www.sns.it/it/scuola/ammissione/ ... mascienze/

Steven11
Temo che la risposta sarà no... sul sito mi pare non ce ne sono.
Dovresti comprare un libro che li raccoglie... non ricordo però come si chiama, cerca su internet. Comunque ho sentito dire che è difficile da trovare.

liceale4
camillo,hai test di matematica della sns con le relative soluzioni?dimmi di si..

nato_pigro1
grazie mille! direi che ce ne abbiamo per un po'... ^_^'

Camillo
Sempre fisica anno 2006-2007 con SOLUZIONI

http://download.sns.it/proveesame/Sexmf.pdf

Camillo

Camillo
Ecco i testi delle prove di ammissione per matematica alla normale, dal 1960 in avanti

http://download.sns.it/proveesame/matm_all.pdf

nato_pigro1
sono al quarto, e si, ho fatto le olimpiadi, o qualcosa del genere... ci sono anche io giochi della bocconi... no ricordo bene, comunque non è che sia stato brillante in questi giochi, sono più giochini che altro, almeno credo...

Steven11
"nato_pigro":
pure a me hanno mezzo consigliato di farci un pensierino... non che sia uno di quei geni... ma mi difendo :D
il fatto è che mi hanno detto che sono test secchi, non esercizi classici... e se uno non ci è abituato o non si trova bene con quel tipo di test è fregato...


Hai mai fatto esperienze di olimpiadi di matematica?
ps: fai il quinto?
Ciao.

nato_pigro1
pure a me hanno mezzo consigliato di farci un pensierino... non che sia uno di quei geni... ma mi difendo :D
il fatto è che mi hanno detto che sono test secchi, non esercizi classici... e se uno non ci è abituato o non si trova bene con quel tipo di test è fregato...

liceale4
ciao riemann,frequento il quarto anno del corso sperimentale di un liceo scientifico di roma (l'avogadro).voglio tentare anch'io il test alla normale per matematica perchè penso che sia in ogni caso un'esperienza formativa.
hai accennato nel primo messaggio a dei libri dove sono pubblicate le soluzioni di test precedenti..o sbaglio?non sapevo che esistessero..potresti specificarmi i titoli e se c'è l' "autore"?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.