Dubbio Matematica per l’Ingegneria
Buonasera a tutti, sto in quinto e dopo vari mesi di dubbi e confronti sono arrivato alla conclusione che il corso di laurea che più mi interessa sia per esami che come profilo professionale è quello di matematica per l’ingegneria al PoliTo, però mi è rimasto comunque un dubbio: negli ambiti d’indirizzo (analisi, fisica matematica, probabilità e statistica, analisi numerica) la preparazione (teorica e applicativa) è paragonabile a quella di una laurea tradizionale in matematica? Perchè la mia paura è che non solo si perda negli ambiti più teorici (algebra e geometria) ma che si perda anche in questi altri ambiti.
Risposte
Si, si perde anche in questi ambiti. La parte più sviluppata è quella applicata (modellistica, numerica e statistica). La preparazione teorica sulle discipline di base non è la stessa di un corso di laurea in matematica.