Dubbio ingegneria
Ciao a tutti, come molti di voi sono indeciso su cosa fare all'università, io vorrei fare ingegneria a Padova ma non so bene quale, sono indeciso tra ingegneria dell'informazione (con successiva laurea magistrale), ingegneria meccanica (l'esame di disegno tecnico industriale mi ha fatto un po pensare dato che non sono molto bravo nel disegno) o ingegneria dei materiali, lo so sono molto differenti, infatti per quello chiedo qui se qualcuno sa qualche opinione riguardante questi corsi di laurea oppure se gia li sta facendo, e anche qualche notizia su Padova, grazie mille.
Risposte
Ciao, ti posso dire che il primo anno in tutte le ingegnerie è simile, possono cambiare 2 massimo 3 esami, se sei indeciso ti consiglio di iscriverti ad un corso che ti sembra migliore, non pensarci troppo, poi durante il corso prendi informazioni da studenti che frequentano il 2-3 anno del corso che ti interessa e chiedigli quel che vuoi sapere, oppure vai a tutorato e chiedi informazioni anche ai tutor che sono studenti anche loro, o lo son stati, non c'è nessun modo migliore di questo a parer mio, i piani di studio lasciano il tempo che trovano e le informazioni su internet sono troppo generali per il corso specifico che fai te.
Comunque, ingegneria dell' informazione secondo me è interessante, cominciare a capire come funziona il mondo attorno a te, la comunicazioni, scambio di informazioni, come queste si propagano, cosa c'è dietro ad internet, cosa succede quando mandi un sms ecc.. D'altro canto anche ingegneria meccanica deve essere un corso interessante, secondo me si basa molto su fisica 1 e matematica come corso, perciò, se ti piacciono queste due materie, ti apassionano le cose diciamo più concrete e dunque ti piace usare l'intuizione\ragionamenti (ing. dell'informazione secondo me è l'ingegneria più "astratta" di tutte) allora proverei il primo anno a meccanica, se invece di piace l'idea di scoprire come funziona il mondo della informazione e imparare a progettare sistemi che scambiano informazioni magari la scelta migliore è il ramo informatico.
Comunque, ingegneria dell' informazione secondo me è interessante, cominciare a capire come funziona il mondo attorno a te, la comunicazioni, scambio di informazioni, come queste si propagano, cosa c'è dietro ad internet, cosa succede quando mandi un sms ecc.. D'altro canto anche ingegneria meccanica deve essere un corso interessante, secondo me si basa molto su fisica 1 e matematica come corso, perciò, se ti piacciono queste due materie, ti apassionano le cose diciamo più concrete e dunque ti piace usare l'intuizione\ragionamenti (ing. dell'informazione secondo me è l'ingegneria più "astratta" di tutte) allora proverei il primo anno a meccanica, se invece di piace l'idea di scoprire come funziona il mondo della informazione e imparare a progettare sistemi che scambiano informazioni magari la scelta migliore è il ramo informatico.