Dopo matematica uno cosa fa?
Scusate la domanda stupida... Io frequento il quarto anno del Liceo Scientifico e ho intenzione di fare Matematica in quanto sta diventando per me un modo di vivere al quale non posso fare a meno... Avrei molte altre domande, ma a quella a cui non so dare risposta è questa: Che cosa fa uno dopo aver studiato matematica all'Università? Scusate la domanda anche un po imbarazzante... Grazie in anticipo...
Risposte
Se ti piace la matematica non ti resta che iscriverti, poi credimi è molto più bella la matematica fatta all'università di quella del liceo, anche se è molto più difficile di quanto immagini adesso.
Detto questo, dopo, beh dipende... se ti piace la vita di azienda (a me no) dopo la laurea (specialistica) puoi fare degli stages formativi o dei master. Ma con la matematica vera e propria hanno a che fare relativamente poco (è più informatica alla fine)...
Poi c'è la ricerca, estremamente affascinante ma estremamente impegnativa e soprattutto precariato quasi a vita. Se vuoi farti una vita tua è meglio avere prima un posto sicuro poi dedicarti alla ricerca...
Infine, l'opzione più saggia, nonostante tutto (bullismo, ragazzi e anche genitori totalmente ineducati...), è l'insegnamento. C'è richiesta in quasi tutte le zone d'Italia di insegnanti di matematica, e hai uno stipendio non altissimo ma fisso. E tempo per dedicarti alla ricerca e/o alla famiglia.
Detto questo, dopo, beh dipende... se ti piace la vita di azienda (a me no) dopo la laurea (specialistica) puoi fare degli stages formativi o dei master. Ma con la matematica vera e propria hanno a che fare relativamente poco (è più informatica alla fine)...
Poi c'è la ricerca, estremamente affascinante ma estremamente impegnativa e soprattutto precariato quasi a vita. Se vuoi farti una vita tua è meglio avere prima un posto sicuro poi dedicarti alla ricerca...
Infine, l'opzione più saggia, nonostante tutto (bullismo, ragazzi e anche genitori totalmente ineducati...), è l'insegnamento. C'è richiesta in quasi tutte le zone d'Italia di insegnanti di matematica, e hai uno stipendio non altissimo ma fisso. E tempo per dedicarti alla ricerca e/o alla famiglia.