Domanda su magistrale matematica a Padova
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed è il primo messaggio.
Sono prossimo alla laurea triennale - verso marzo - e vorrei completare i miei studi a Padova iscrivendomi lì, ovviamente sentirò la segreteria prima di ogni decisione, però ho pensato che in un forum potesse esserci qualche studente e ex-studente dell'ateneo patavino per chiarire una cosa ed eccomi qui.
Mi sono collegato al sito https://matematica.math.unipd.it/laurea ... trale.html per leggere gli insegnamenti e vedo che quasi tutti i corsi sono ormai attivi in inglese.
La mia compagna segue un corso magistrale di ingegneria proprio a Padova e so che è abbastanza una moda in questo ateneo ad avere corsi in inglese, forse per agevolare intersbambi (ipotizzo). Il punto è che per vissuto ha notato che il suo corso (in inglese) è in realtà meno completo del pari in italiano (per questo ho parlato di "moda").
Anche un altro amico "umanista" ha provato la stessa sensaizione seguendo un corso sempre in inglese. Insomma, non vorrei sia sacrificato un insegnamento per la facciata del corso "in inglese" avendo diverse testimonianze in merito e molto negative. Tuttavia non voglio fare di tutta l'erba un fascio e mi mancherebbe un riscontro per matematica, non conosco nessuno che studi lì.
Vorrei quindi capire se come indicato nel mio link la maggior parte dei corsi sia stata attivata davvero solo in inglese o se esista un corrispettivo italiano e in secondo luogo capire la qualità dell'insegnamento.
Ringrazio chi avesse voglia di portare una testimonianza diretta
Sono prossimo alla laurea triennale - verso marzo - e vorrei completare i miei studi a Padova iscrivendomi lì, ovviamente sentirò la segreteria prima di ogni decisione, però ho pensato che in un forum potesse esserci qualche studente e ex-studente dell'ateneo patavino per chiarire una cosa ed eccomi qui.
Mi sono collegato al sito https://matematica.math.unipd.it/laurea ... trale.html per leggere gli insegnamenti e vedo che quasi tutti i corsi sono ormai attivi in inglese.
La mia compagna segue un corso magistrale di ingegneria proprio a Padova e so che è abbastanza una moda in questo ateneo ad avere corsi in inglese, forse per agevolare intersbambi (ipotizzo). Il punto è che per vissuto ha notato che il suo corso (in inglese) è in realtà meno completo del pari in italiano (per questo ho parlato di "moda").
Anche un altro amico "umanista" ha provato la stessa sensaizione seguendo un corso sempre in inglese. Insomma, non vorrei sia sacrificato un insegnamento per la facciata del corso "in inglese" avendo diverse testimonianze in merito e molto negative. Tuttavia non voglio fare di tutta l'erba un fascio e mi mancherebbe un riscontro per matematica, non conosco nessuno che studi lì.
Vorrei quindi capire se come indicato nel mio link la maggior parte dei corsi sia stata attivata davvero solo in inglese o se esista un corrispettivo italiano e in secondo luogo capire la qualità dell'insegnamento.
Ringrazio chi avesse voglia di portare una testimonianza diretta

Risposte
"080e73990d22b9e30ee6fddddc45a902d78283e6":
Difficile rispondere, francamente, perché uno avrebbe dovuto seguire un corso e poi la sua eventuale controparte nell'altra lingua. Poi dipende anche dal docente - se la classe è composta solamente da studenti italiani, alcuni docenti potrebbero decidere di insegnare in italiano (e magari fornire del materiale didattico in inglese). I (due) corsi che ho seguito a Padova in inglese (ti parlo del 2016-2017) erano di ottimo livello (anche se uno dei due era tenuto da un visiting che parlava fluentemente 4 o 5 lingue).
Grazie per l'intervento

Diciamo che ho cercato di raccogliere più informazioni possibile da mie conoscenze, però come sottolinei è difficile mettere in piedi una certezza assoluta: sarebbe da fare entrambe i percorsi.
Difficile rispondere, francamente, perché uno avrebbe dovuto seguire un corso e poi la sua eventuale controparte nell'altra lingua. Poi dipende anche dal docente - se la classe è composta solamente da studenti italiani, alcuni docenti potrebbero decidere di insegnare in italiano (e magari fornire del materiale didattico in inglese). I (due) corsi che ho seguito a Padova in inglese (ti parlo del 2016-2017) erano di ottimo livello (anche se uno dei due era tenuto da un visiting che parlava fluentemente 4 o 5 lingue).
Ti ringrazio molto per la risposta. Mi sono limitato a una raccolta dati/esperienze, non sostengo ovviamente che sia una realtà certa. Peraltro anche un amico che segue un corso sperimentale (cioè totalmente in inglese) di biologia e mi dice che nel suo caso è più uno specchietto per allodole che altro.
Nel caso della mia ragazza sono più certo, invece: ho raffrontato programmi e devo constatare con rammarico che è vero quanto dice su parti non svolte. Tuttavia anche qui è affetto da possibile errore, sarebbe da frequentarli entrambi per vedere DAVVERO, magari un programma è solo scritto peggio, non saprei. Sono solo un po' spaventato, tutto qui. Se qui trovo qualcuno che mi dice "a matematica vai sicuro" non ci penso due volte
.
Ovviamente così pochi dati non fanno statistica, inoltre sono intrisi di soggettività e non molto oggettivi; proprio per questo volevo qualche parere in più... ed eccomi qui
.
Grazie a voi per avermi dato ascolto.
PS: chiedo scusa per i typo
Nel caso della mia ragazza sono più certo, invece: ho raffrontato programmi e devo constatare con rammarico che è vero quanto dice su parti non svolte. Tuttavia anche qui è affetto da possibile errore, sarebbe da frequentarli entrambi per vedere DAVVERO, magari un programma è solo scritto peggio, non saprei. Sono solo un po' spaventato, tutto qui. Se qui trovo qualcuno che mi dice "a matematica vai sicuro" non ci penso due volte

Ovviamente così pochi dati non fanno statistica, inoltre sono intrisi di soggettività e non molto oggettivi; proprio per questo volevo qualche parere in più... ed eccomi qui

Grazie a voi per avermi dato ascolto.
PS: chiedo scusa per i typo
Sinceramente, mi pare strano che l'uso di una lingua limiti la completezza di un corso.
Ad ogni modo, lascio la palla agli utenti patavini che ti sapranno dire di più di me, partenopeo.
Ad ogni modo, lascio la palla agli utenti patavini che ti sapranno dire di più di me, partenopeo.