Da medico a matematico
Ciao a tutti. Girovagando per la rete alla ricerca di un MSc in Biomathematics, ho trovato questa pagina web
http://www.biomatematica.it/Pages/DeGaetano.html (spero di poterla postare, tanto è pubblica).
Questo ricercatore da medico ha preso poi un MSc in Applied Math! Come è possibile? Ho sempre trovato dei requisiti per l'ammissione ad un MSc e da medicina a matematica... Beh non è che studino tanta matematica.
Voi cosa mi dite?
Grazie e buona serata.
http://www.biomatematica.it/Pages/DeGaetano.html (spero di poterla postare, tanto è pubblica).
Questo ricercatore da medico ha preso poi un MSc in Applied Math! Come è possibile? Ho sempre trovato dei requisiti per l'ammissione ad un MSc e da medicina a matematica... Beh non è che studino tanta matematica.
Voi cosa mi dite?
Grazie e buona serata.
Risposte
@seven : in effetti , non hai torto , quando dici che possedere nozionismo non è uguale ad avere genialità.
io l'ho inteso cosi : date 2 menti $a$ e $b$ ,
nello stesso intervallo di tempo,nelle stesse condizioni di impegno , passione, etc. ,
$a$ consegue 5 lauree , $b$ una sola. Per il resto condivido il tuo ultimo post.
io l'ho inteso cosi : date 2 menti $a$ e $b$ ,
nello stesso intervallo di tempo,nelle stesse condizioni di impegno , passione, etc. ,
$a$ consegue 5 lauree , $b$ una sola. Per il resto condivido il tuo ultimo post.
Non è questione di menti superiori. Ci vuole proprio il tempo materiale.
Mente superiore è quella che sa vedere più in la degli altri,
che arriva a cose a cui nessuno prima era arrivato. Prendersi più
lauree non è sufficiente per definire mente superiore.
Sapere tante cose non equivale ad essere un genio.
Mente superiore è quella che sa vedere più in la degli altri,
che arriva a cose a cui nessuno prima era arrivato. Prendersi più
lauree non è sufficiente per definire mente superiore.
Sapere tante cose non equivale ad essere un genio.
"Flamber":
Bisogna solo ammettere che ci sono delle menti e delle intelligenze superiori.

Seven, il tempo non ce l'hai tu, come non ce l'ho io, e come probabilmente non ce l'ha il 99% di questo forum. Bisogna solo ammettere che ci sono delle menti e delle intelligenze superiori.
Oppure si potrebbe anche decidere di condurre una vita leopardiana per 10 anni, e raggiungere obiettivi del genere.
Oppure si potrebbe anche decidere di condurre una vita leopardiana per 10 anni, e raggiungere obiettivi del genere.
Ma come si fa a studiare Matematica in contemporanea a un altro corso di laurea che richiede studio come Medicina?
e non parlo di passare gli esami, ma di essere in grado di fare un dottorato.
Io studio ingegneria e non c'è proprio il tempo materiale per studiare dell'altro in modo approfondito,
a meno che uno non si sceglie gli esami più semplici e pensa solo a passare l'esame.
e non parlo di passare gli esami, ma di essere in grado di fare un dottorato.
Io studio ingegneria e non c'è proprio il tempo materiale per studiare dell'altro in modo approfondito,
a meno che uno non si sceglie gli esami più semplici e pensa solo a passare l'esame.
"Ununquadio":
O.T.
- M.D., Doctor of Medicine (Catholic University School of Medicine, Roma, Italy, 1984; summa cum laude);
- Specialty in Emergency Surgery (State University at Milan, Milano, Italy, 1989; 70/70 score);
- M.Sc., Master in Applied Mathematics (UMBC, University of Maryland at Baltimore County, Baltimore, USA, 1991; core curricula in Analysis and Algebra);
- Ph.D. in Applied Mathematics (Universite’ de Pau et des Pays de l’Adour, Pau, France, 1995; Dynamical Systems, félicitations, summa cum laude).
- J.D. Juris Doctor (Urbino University School of Law, Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Urbino, Italy, 2009; Civil Procedure, 106/110 score).
porc...![]()
Direi che è abbastanza poliedrico: Medicina, Matematica e Giurisprudenza, belin!
"lollofabbrism":
Non ho ben capito... Lui ha studiato per conto suo (tra l'altro anche io sto studiando da autodidatta, visto che faccio la triennale in Biotecnologie) e lo hanno ammesso? Ma dici che ha anche dato tutti gli esami della triennale in Matematica oppure ha solo studiato e loro hanno "riconosciuto" la passione? Grazie
Beh, immagino che abbia fatto alcuni dei test standardizzati americani e ha avuto voti alti. Inoltre è arrivato con titoli di livello molto alto, perciò avrà sostenuto un colloquio.
O.T.
- M.D., Doctor of Medicine (Catholic University School of Medicine, Roma, Italy, 1984; summa cum laude);
- Specialty in Emergency Surgery (State University at Milan, Milano, Italy, 1989; 70/70 score);
- M.Sc., Master in Applied Mathematics (UMBC, University of Maryland at Baltimore County, Baltimore, USA, 1991; core curricula in Analysis and Algebra);
- Ph.D. in Applied Mathematics (Universite’ de Pau et des Pays de l’Adour, Pau, France, 1995; Dynamical Systems, félicitations, summa cum laude).
- J.D. Juris Doctor (Urbino University School of Law, Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Urbino, Italy, 2009; Civil Procedure, 106/110 score).
porc...
- M.D., Doctor of Medicine (Catholic University School of Medicine, Roma, Italy, 1984; summa cum laude);
- Specialty in Emergency Surgery (State University at Milan, Milano, Italy, 1989; 70/70 score);
- M.Sc., Master in Applied Mathematics (UMBC, University of Maryland at Baltimore County, Baltimore, USA, 1991; core curricula in Analysis and Algebra);
- Ph.D. in Applied Mathematics (Universite’ de Pau et des Pays de l’Adour, Pau, France, 1995; Dynamical Systems, félicitations, summa cum laude).
- J.D. Juris Doctor (Urbino University School of Law, Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Urbino, Italy, 2009; Civil Procedure, 106/110 score).
porc...


Non ho ben capito... Lui ha studiato per conto suo (tra l'altro anche io sto studiando da autodidatta, visto che faccio la triennale in Biotecnologie) e lo hanno ammesso? Ma dici che ha anche dato tutti gli esami della triennale in Matematica oppure ha solo studiato e loro hanno "riconosciuto" la passione? Grazie
In realtà non ne studiano per niente. Senza dubbio ha fatto tutto da autodidatta.
"lollofabbrism":
Beh non è che studino tanta matematica.
Voi cosa mi dite?
Grazie e buona serata.
Magari è un autodidatta... ;
anche Paolo Ruffini è stato un matematico e medico italiano.
p.s. : Buona serata anche a te.