Da ingegneria a matematica

fireball-votailprof
Triennale in ingegneria, Magistrale in matematica
cosa ne pensate?

[xdom="Seneca"]Sposto in Orientamento Universitario.

Ti faccio notare, comunque, che se ne è già parlato. Prova a dare un'occhiata alla funzione "cerca" del forum.[/xdom]

Risposte
dzcosimo
"Luca.Lussardi":
Si, c'e' la possibilità di concordare un piano di studi ad hoc, ma non è dignitoso laurearsi in matematica avendo saltato alcune cose fondamentali del primo biennio, un po' come prendere 18 agli esami dei primi anni, conviene ritirarsi e cambiare.


Mah dignitoso è una parola un po' forte.
Ho con il tempo imparato a non discutere con i matematici di queste cose, perchè, parafrasando una vecchia battuta, spesso viene fuori che i coccodrilli non volano ma fanno salti molto lunghi (tanto per parlare della proverbiale elasticità mentale matematica).
Detto questo vorrei brevemente chiarire come nessuno pensi che una sola laurea magistrale in matematica possa rendere una persona un matematico, ed evidentemente se se ne consegue solo la magistrale non è quello lo scopo.
Si tratta infatti di una scelta decisamente sensata nell'ipotesi in cui si sia ingegneri che alla triennale abbiano già acquisito le competenze techiche che gli interessava raggiungere, e che siano interessati ad approfondire gli STRUMENTI matematici avanzati che potrebbero essere utili alla branca applicativa già conosciuta. Oppure come seconda laurea con stesso significato.

fireball-votailprof
"Luca.Lussardi":
Si, c'e' la possibilità di concordare un piano di studi ad hoc, ma non è dignitoso laurearsi in matematica avendo saltato alcune cose fondamentali del primo biennio, un po' come prendere 18 agli esami dei primi anni, conviene ritirarsi e cambiare.


Venerdì ho un incontro congiunto con i presidenti dei corsi triennali e magitsrali, vediamo cosa dicono loro avendo a disposizione il mio piano di studi di ingegneria.

Luca.Lussardi
Si, c'e' la possibilità di concordare un piano di studi ad hoc, ma non è dignitoso laurearsi in matematica avendo saltato alcune cose fondamentali del primo biennio, un po' come prendere 18 agli esami dei primi anni, conviene ritirarsi e cambiare.

dzcosimo
Se ne è già parlato in altri topic.
Questo dipende dall'ateneo ed in alucni casi non è assolutamente vero che tu debba recuperare crediti.
Saggiamente a Pisa c'è la possibilità di concordare un piano di studi magistrale in matematica ad hoc, e questa possibilità è specificata dal piano di studi.
Te ingegnere presenti domanda al consiglio di corso di laurea giustificando il tuo interesse per la laurea in matematica, dicendo cosa vuoi approgondire e per quale motivo.
loro ti aiutano ad elaborare un piano di studi magistrale che contiene tutto (eventualmente con qualche debito, ma non molti).

Di questo sono sicuro poichè conosco un ragazzo con laurea in ing inf, che poi ha preso la seconda laurea in matematica mentre faceva il post doc in tre anni studiando part-time.

fireball-votailprof
"Luca.Lussardi":
Dovrai recuperare un bel po' di crediti temo...


come immaginavo

fireball-votailprof
"vict85":
Perdi uno o due anni nel passaggio (a seconda dell'ingegneria scelta), ma non saresti il primo a farlo. In ogni caso comincia a finire ingegneria, dopo di che informati nella specifica facoltà a cui vuoi far domanda di ammissione.

Mi sono espresso male, anzi malissimo. La laurea triennale l'ho già conseguita...il mio messaggio è rivolto quindi a chi magari si è trovato in questa condizione per sapere se è rimasto contento della decisione presa.

vict85
Perdi uno o due anni nel passaggio (a seconda dell'ingegneria scelta), ma non saresti il primo a farlo. In ogni caso comincia a finire ingegneria, dopo di che informati nella specifica facoltà a cui vuoi far domanda di ammissione.

fab_mar9093
Fatti prima la triennale

Luca.Lussardi
Dovrai recuperare un bel po' di crediti temo...

Ryukushi1
"Andre@":
Triennale in ingegneria, Magistrale in matematica
cosa ne pensate?

[xdom="Seneca"]Sposto in Orientamento Universitario.

Ti faccio notare, comunque, che se ne è già parlato. Prova a dare un'occhiata alla funzione "cerca" del forum.[/xdom]


Dipende quale ingegneria, ma mi sembra molto difficile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.