Curriculum Laurea Triennale
Salute internauti, oggi sono qui per porre una domanda un po' particolare...
Allora, tra una settimana mi trasferisco a Roma per poter finalmente studiare per ottenere (si spera) prima o poi la laurea triennale in Fisica, e ho notato che posso scegliere altri due curriculum oltre che Fisica: Astrofisica o Fisica applicata.
Ora, premetto che ho sempre avuto una passione per l'Astronomia, e sento che Astrofisica sarebbe un po' la ciliegina sulla torta dopo tutti questi anni, ma mi chiedo se ne valga davvero la pena. Ho sentito un ricercatore in Fisica delle Particelle che mi ha sconsigliato tale corso perché "specializza troppo presto", e non ha tutti i torti.
Oramai l'immatricolazione al corso è alle porte (20 giorni, più o meno) e prima di scegliere voglio sentire pareri altrui.
Grazie per l'aiuto a tutti e buona giornata!
Allora, tra una settimana mi trasferisco a Roma per poter finalmente studiare per ottenere (si spera) prima o poi la laurea triennale in Fisica, e ho notato che posso scegliere altri due curriculum oltre che Fisica: Astrofisica o Fisica applicata.
Ora, premetto che ho sempre avuto una passione per l'Astronomia, e sento che Astrofisica sarebbe un po' la ciliegina sulla torta dopo tutti questi anni, ma mi chiedo se ne valga davvero la pena. Ho sentito un ricercatore in Fisica delle Particelle che mi ha sconsigliato tale corso perché "specializza troppo presto", e non ha tutti i torti.
Oramai l'immatricolazione al corso è alle porte (20 giorni, più o meno) e prima di scegliere voglio sentire pareri altrui.
Grazie per l'aiuto a tutti e buona giornata!
Risposte
"Brahmajala":
Eh, è anche molto seria nel caso che voglia continuare la Magistrale in Fisica Nucleare e Subnucleare come penso. Non credo che mi permettano di farla al secondo anno con i corsi a scelta, cioè, anche prima di Meccanica Quantistica, che dovrebbe essere propedeutica
È propedeutica almeno nei fatti.
Comunque, nessuno ti vieta di inserire un esame extra nel piano di studi e fare così 186 CFU (o 189 CFU) invece dei classici 180.
"giuliofis":
Vabbè, i professori dei corsi è abbastanza normale: in università giganti offrono quasi sempre diversi canali per fare classi non eccessivamente sovraffollate.
Ho guardato, effettivamente sono diversi, ma credo che l'unica mancanza seria sia quella della fisica nucleare e della fisica subnucleare.
Eh, è anche molto seria nel caso che voglia continuare la Magistrale in Fisica Nucleare e Subnucleare come penso. Non credo che mi permettano di farla al secondo anno con i corsi a scelta, cioè, anche prima di Meccanica Quantistica, che dovrebbe essere propedeutica
Vabbè, i professori dei corsi è abbastanza normale: in università giganti offrono quasi sempre diversi canali per fare classi non eccessivamente sovraffollate.
Ho guardato, effettivamente sono diversi, ma credo che l'unica mancanza seria sia quella della fisica nucleare e della fisica subnucleare.
Ho guardato, effettivamente sono diversi, ma credo che l'unica mancanza seria sia quella della fisica nucleare e della fisica subnucleare.
"giuliofis":
Dubito che in una triennale in fisica tra i tre curricula cambino più di due o tre corsi... Credo sia indifferente.
in questa cambiano tutti i corsi del terzo anno e nel secondo i corsi sono fatti da professori diversi
Dubito che in una triennale in fisica tra i tre curricula cambino più di due o tre corsi... Credo sia indifferente.