Corsi di Riallineamento online!

alessandro.b
Ciao ragazzi!
Se volete ripassare, rafforzare o integrare le vostre conoscenze di base acquisite durante la scuola secondaria allora il sito http://www.orientamente.unito.it vi può aiutare.
L'accesso è semplice e libero: potrete trovare Corsi di Riallineamento per le Discipline Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
In ciascun Corso di Riallineamento troverete: lezioni, attività, materiali interattivi e numerose verifiche con valutazione automatica.
Sono stati preparati dall'Università di Torino.
Ne vale la pena...ed è gratis!
PASSATE PAROLA

Risposte
alessandro.b
"alessandro.b":
Ciao ragazzi!
Se volete ripassare, rafforzare o integrare le vostre conoscenze di base acquisite durante la scuola secondaria allora il sito http://www.orientamente.unito.it vi può aiutare.
L'accesso è semplice e libero: potrete trovare Corsi di Riallineamento per le Discipline Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
In ciascun Corso di Riallineamento troverete: lezioni, attività, materiali interattivi e numerose verifiche con valutazione automatica.
Sono stati preparati dall'Università di Torino.
Ne vale la pena...ed è gratis!
PASSATE PAROLA


Approfittate della pausa invernale per ripassare e rafforzare le vostre conoscenze di base in vista degli esami: sono state pubblicate nuove lezioni, nuove attività interattive e nuove verifiche con valutazione automatica!

Buono studio e... in bocca al lupo!

Alessandro

Diplomacy1
Segnalo anche io un ottimo sito dove si può trovare di tutto, compresi corsi che vi permettono di rafforzare le vostre conoscenze, approfondirle, etc..
E soprattutto, è il miglior metodo per imparare inglese evitando di stare sui libri.

EdX è una piattaforma creata da MIT e Harvard dove ci sono numerosissimi video in inglese con sottotitoli in inglese (se volete li si può anche omettere) e sono, sostanzialmente, piccole lezioni universitarie (almeno alcune).


PS: è gratuito. Si può ottenere altro materiale pagando e ogni tanto vi viene richiesta una donazione, che potete rifiutarvi di fare. Vi assicuro che il solo materiale gratuito è talmente tanto che è impossibile vedere tutti i video

alessandro.b
Il sito è pubblico al mondo, l'accesso è semplice e libero! Dopo aver effettuato l'accesso potrai usufruire dei contenuti, ma non sarai in alcun modo obbligato ad iscriverti all'Università di Torino.

Sk_Anonymous
Non ho ben capito se possono iscriversi anche persone fuori dall'unito...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.