Consigli per la triennale in fisica
Ciao a tutti!
Sono una studentessa di fisica al primo anno di corso.
Fino ad ora ho seguito il consiglio che mi hanno dato in molti: accettare qualsiasi voto per non restare subito indietro con gli esami. Tuttavia sto prendendo in considerazione l'idea di rifiutare certi voti ( per esempio < 24 ) negli esami che mi interessano di più.
Secondo voi, alla triennale, è meglio cercare di laurearsi il prima possibile, anche se con un voto insoddisfacente, oppure impiegare un anno in più ma con risultati migliori?
Ci tengo a precisare che io studio fisica per passione e la mia prioritá non sono certamente i voti. Se rifiutassi un voto lo farei non solo per una questione di media, ma anche per ristudiare l'argomento ed essere sicura di averlo compreso a fondo. Tuttavia sono terrorizzata dall'idea che in questo modo potrei impiegare ere geologiche per arrivare alla laurea, considerando anche che sono piuttosto lenta a studiare. D'altra parte non vorrei nemmeno adattarmi ad accettare sempre voti bassi sapendo che, ritentando, potrei fare di meglio.
Sono una studentessa di fisica al primo anno di corso.
Fino ad ora ho seguito il consiglio che mi hanno dato in molti: accettare qualsiasi voto per non restare subito indietro con gli esami. Tuttavia sto prendendo in considerazione l'idea di rifiutare certi voti ( per esempio < 24 ) negli esami che mi interessano di più.
Secondo voi, alla triennale, è meglio cercare di laurearsi il prima possibile, anche se con un voto insoddisfacente, oppure impiegare un anno in più ma con risultati migliori?
Ci tengo a precisare che io studio fisica per passione e la mia prioritá non sono certamente i voti. Se rifiutassi un voto lo farei non solo per una questione di media, ma anche per ristudiare l'argomento ed essere sicura di averlo compreso a fondo. Tuttavia sono terrorizzata dall'idea che in questo modo potrei impiegare ere geologiche per arrivare alla laurea, considerando anche che sono piuttosto lenta a studiare. D'altra parte non vorrei nemmeno adattarmi ad accettare sempre voti bassi sapendo che, ritentando, potrei fare di meglio.
Risposte
Secondo me la soluzione, che è molto personale, sta chiaramente nel mezzo: metterci un anno in più mi sembra un prezzo molto alto; d'altro canto, se facendo qualche sforzo in più puoi ottenere più soddisfazione personale ed una media migliore, io penso ne valga la pena. Io ho rifatto quasi tutti gli esami della triennale e moltissimi della specialistica, mi sono laureato all'ultima sessione di corso e sono ancora vivo.
Chiaramente uno deve essere realista e conscio delle proprie possibilità, ma bisogna anche, costantemente, tentare di migliorarsi.
[xdom="Raptorista"]Sposto in Orientamento universitario.[/xdom]
Chiaramente uno deve essere realista e conscio delle proprie possibilità, ma bisogna anche, costantemente, tentare di migliorarsi.
[xdom="Raptorista"]Sposto in Orientamento universitario.[/xdom]
Seguo.