Come scegliere?
Ciao a tutti, in articoli precedenti avevo già detto che ero interessato a studiare Fisica..
Girovagando sul web e curiosando nel piano di studi delle varie università, noto che i piani di studio sono diversi.
Come posso fare a "giudicare" un piano di studi?
Nel senso, avendo alcuni esami diversi tra le varie università, come posso fare a capire quale università scegliere?
Inoltre, come posso fare a capire (nel piano di studi di Padova) quali sono i corsi obbligatori e quali a scelta? Nel terzo anno sono tantissimi (e quasi tutti nel primo semestre tra l'altro..)
Vi posto il link dei 6 piani di studio che ho guardato.
PADOVA:
http://didattica.unipd.it/offerta/2013/SC/SC1158/2008
PISA:
http://www.unipi.it/index.php/lauree/corso/10441
TRENTO:
http://web.unitn.it/dphys/25224/percorso-di-laurea
BOLOGNA:
http://www.scienze.unibo.it/it/corsi/corsi-di-studio/piano-didattico?annoAccademico=2014&codiceCorso=8007
ROMA SAPIENZA:
http://gomppublic.uniroma1.it/Manifesti/render.aspx?codiceinterno=26037&anno=2014
TRIESTE:
https://esse3.units.it/Guide/PaginaPercorso.do;jsessionid=728B3C776727D7B4C6235955F3D91501.jvm_units_esse3web06?corso_id=10162&percorso_id=10162*2008*9999&ANNO_ACCADEMICO=2013
Girovagando sul web e curiosando nel piano di studi delle varie università, noto che i piani di studio sono diversi.
Come posso fare a "giudicare" un piano di studi?
Nel senso, avendo alcuni esami diversi tra le varie università, come posso fare a capire quale università scegliere?
Inoltre, come posso fare a capire (nel piano di studi di Padova) quali sono i corsi obbligatori e quali a scelta? Nel terzo anno sono tantissimi (e quasi tutti nel primo semestre tra l'altro..)
Vi posto il link dei 6 piani di studio che ho guardato.
PADOVA:
http://didattica.unipd.it/offerta/2013/SC/SC1158/2008
PISA:
http://www.unipi.it/index.php/lauree/corso/10441
TRENTO:
http://web.unitn.it/dphys/25224/percorso-di-laurea
BOLOGNA:
http://www.scienze.unibo.it/it/corsi/corsi-di-studio/piano-didattico?annoAccademico=2014&codiceCorso=8007
ROMA SAPIENZA:
http://gomppublic.uniroma1.it/Manifesti/render.aspx?codiceinterno=26037&anno=2014
TRIESTE:
https://esse3.units.it/Guide/PaginaPercorso.do;jsessionid=728B3C776727D7B4C6235955F3D91501.jvm_units_esse3web06?corso_id=10162&percorso_id=10162*2008*9999&ANNO_ACCADEMICO=2013
Risposte
Grazie mille ad entrambi!
Rimane che non capisco una cosa:
perché sono diversi?
Es: in uno c'è analisi 3, in uno no.. In uno c'è chimica, in uno no..
Come posso scegliere quello adatto a me?
Rimane che non capisco una cosa:
perché sono diversi?
Es: in uno c'è analisi 3, in uno no.. In uno c'è chimica, in uno no..
Come posso scegliere quello adatto a me?
Aggiungo Ferrara.
Laurea Triennale:
http://www.unife.it/scienze/fisica
Laurea Magistrale (in lingua inglese e con possibilita` di doppio titolo con Paris Sud):
http://www.unife.it/scienze/lm.physics
Laurea Triennale:
http://www.unife.it/scienze/fisica
Laurea Magistrale (in lingua inglese e con possibilita` di doppio titolo con Paris Sud):
http://www.unife.it/scienze/lm.physics
Penso che per quanto riguarda il corso di laurea triennale hai poca scelta: un fisico laureato triennale deve necessariamente avere determinate conoscenze per cui lo spazio per corsi a scelta è molto ridotto. Diverso è invece il discorso laurea magistrale, in quel caso sì uno sceglie in quale parte della fisica specializzarsi.