Collegi universitari - Eventuali esperienze
I racconti diffusi e dalla rete e dai passaparola intorno alle vessazioni nei confronti delle matricole nei collegi universitari possiedono, secondo voi, una verità di fondo? Ho letto e sentito di vere e proprie torture psicologiche, di accanimenti immotivati che oltrepassano completamente i limiti dello scherzo e del gioco. Sono solo frottole?
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Risposte
Quello che ho trovato strano è che comunque bisogna chiedere il permesso ai genitori per dormire fuori la notte, che tu sia minorenne o maggiorenne; quest'ultimo caso mi suono più che stonato! Ovvio che nessuna ti ha obbligata a quel collegio od a quella clausura o che sò...

Ragazzi, guardate che al collegio ci sono andata di mia volonta´!nessuno mi e´ venuto a prendere a casa con la forza!!!
e poi ORA ho venticinque anni, allépoca ne avevo 19 e comunque la scelta del collegio e´ dipesa dal fatto che ero attaccata all universita´, non dovevo prendere mezzi e consumare la suola delle scarpe!!per cui non dovevo farmi 1 ora di mezzi!dopo un anno, me ne sono andata a vivere in una casa con altre 3 ragazze.
e´ ovvio che loro hanno una responsabilita´ e poi non siamo mica al villagio vacanza che esci e rientri quando ti pare.
Se decidi di andare li stai alle loro regole, altrimenti no.tutto qui
[xdom="gugo82"]Eliminato link pubblicitario.
La prossima volta, se vuoi fare pubblicità (il che non è vietato), fallo apertamente.[/xdom]
e poi ORA ho venticinque anni, allépoca ne avevo 19 e comunque la scelta del collegio e´ dipesa dal fatto che ero attaccata all universita´, non dovevo prendere mezzi e consumare la suola delle scarpe!!per cui non dovevo farmi 1 ora di mezzi!dopo un anno, me ne sono andata a vivere in una casa con altre 3 ragazze.
e´ ovvio che loro hanno una responsabilita´ e poi non siamo mica al villagio vacanza che esci e rientri quando ti pare.
Se decidi di andare li stai alle loro regole, altrimenti no.tutto qui
[xdom="gugo82"]Eliminato link pubblicitario.
La prossima volta, se vuoi fare pubblicità (il che non è vietato), fallo apertamente.[/xdom]
Auguri per i tuoi studi

La vita notturna non rientra nei miei interessi primari (e nemmeno in quelli secondari), quindi credo che opterò per la scelta di un collegio.
No va bè metterla sul piano legale non si risolve in questo modo. Quando ti iscrivi ad un collegio del genere firmi e accetti delle condizioni, non è che se ti impunti non ti lasciano uscire (in quel caso si sarebbe violazione di un diritto come effettivamente dici), semplicemente telefonano a casa e il giorno dopo ti sbattono fuori perchè non rispetti quelle che sono le regole del collegio. Poi comunque da quel che so la fregatura non è tanto uscire, è che ti ritrovi il cancello chiuso al ritorno..
Personalmente quella del collegio è una soluzione che non avrei mai scelto, come è stato detto trovo ridicolo quello di notificare alla famiglia e togliere libertà o avere delle rotture da parte di preti suore che siano.
Posso capire che però per molte persone può essere più che accettabile, conosco alcune persone che ci risiedono e non se ne lamentano, hanno si queste restrizioni ma tanto neppure potessero vorrebbero passare la sera fuori ed anzi nel loro caso le comodità superano gli svantaggi.
Personalmente quella del collegio è una soluzione che non avrei mai scelto, come è stato detto trovo ridicolo quello di notificare alla famiglia e togliere libertà o avere delle rotture da parte di preti suore che siano.
Posso capire che però per molte persone può essere più che accettabile, conosco alcune persone che ci risiedono e non se ne lamentano, hanno si queste restrizioni ma tanto neppure potessero vorrebbero passare la sera fuori ed anzi nel loro caso le comodità superano gli svantaggi.
"j18eos":
OUT OF SELF TO...
studiosa25 Quel che dico io e che hai 25 anni è non devi far chiamare i tuoi genitori per avere il permesso di dormire fuori, ma mi chiedo in che secolo è rimasto quel collegio!Inoltre serrare in casa una persona maggiorenne contro la sua volontà...
![]()
Poi dicono che ce l'ho con le suore! -_-
Tra l'altro è illegale. Costringere qualcuno in un luogo contro la sua volontà, se non sei un organo di polizia autorizzato dall'autorità giudiziaria, è sequestro di persona ed è quindi un reato penale. A rigore possono non farti rientrare se arrivi tardi ma non tenerti dentro. Cioè possono farti storie e buttarti fuori se il collegio ha certe regole ma le regole da te citate sono contrarie al codice civile e penale (se sei in Vaticano le cose potrebbero essere più complesse

OUT OF SELF TO...
studiosa25 Quel che dico io è che hai 25 anni e non devi far chiamare i tuoi genitori per avere il permesso di dormire fuori, ma mi chiedo in che secolo è rimasto quel collegio!
Inoltre serrare in casa una persona maggiorenne contro la sua volontà...
Poi dicono che ce l'ho con le suore! -_-
gugo82 Sembrerò assurdo, ma il modo di fare di queste suore è un altro motivo per cui credo in Dio, perché per sopportare una cosa del genere e non cambiare religione ci vuole solo la Sua grazia!
studiosa25 Quel che dico io è che hai 25 anni e non devi far chiamare i tuoi genitori per avere il permesso di dormire fuori, ma mi chiedo in che secolo è rimasto quel collegio!



gugo82 Sembrerò assurdo, ma il modo di fare di queste suore è un altro motivo per cui credo in Dio, perché per sopportare una cosa del genere e non cambiare religione ci vuole solo la Sua grazia!
"gugo82":Questa non l'ho capita, ma non sei maggiorenne? E se dormivi fuori avvisando a fatto compiuto ti facevano prelevare con la forza dalle guardie svizzere?[/quote]
[OT]
[quote="j18eos"][quote="studiosa25"]...e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!...
Scusa, Arma', ma dalle suore che ti aspetti? Che lascino una gentile pulzella (nonostante sia maggiorenne) girare per la città di notte da sola?

Di solito, nei collegi gestiti da suore, c'è un orario di chiusura dei cancelli (verso le 21, ma anche prima); dopodiché si esce la mattina dopo.
Ovviamente, la scelta di un posto del genere non è felice se chi ci va a vivere ha voglia di fare un po' di vita mondana notturna e, di solito, tale scelta è imposta ai figli da genitori fin troppo protettivi e/o credenti (e comunque che non hanno fiducia nei propri pargoli)... Anche perchè, usualmente, pernottare in questi istituti costa anche di più rispetto all'affitto di una stanza in casa con altri studenti (mica le suore fanno missionariato gratis et amore dei, troppa grazia!).
Quindi quella dei collegi ecclesiastici non è una scelta "a risparmio", bensì una scelta che ha come unico fine quello di far rimanere tranquilli i genitori.
[/OT]
P.S.: Avete letto qui?
Qualcuno di Pisa può raccontarci che cavolo è successo?[/quote]
io personalmente ho deciso di andare a vivere per un po´ in collegio perche´ a roma non conoscevo nessuno e ho pensato che in un posto del genere, almeno all´inizio sarei stata in grado di fare amicizie piu´ facilmente.
socuramente una scelta di questo tipo non viene da ragioni di tipo ecnomico, nel senso che potevo trovare stanze a molto meno!e´ anche vero che se mi fossi trovata davvero male sarei andata via in un secondo, e cosi´ non e´ successo....
diciamo che io me la sono gestita alla grande, anche perche´ i miei genitori erano cmq flessibili e se dicevo che rimanevo a dormire da qualcuno, chiamavano e finiva li la storia.
[OT]
Scusa, Arma', ma dalle suore che ti aspetti? Che lascino una gentile pulzella (nonostante sia maggiorenne) girare per la città di notte da sola?
Di solito, nei collegi gestiti da suore, c'è un orario di chiusura dei cancelli (verso le 21, ma anche prima); dopodiché si esce la mattina dopo.
Ovviamente, la scelta di un posto del genere non è felice se chi ci va a vivere ha voglia di fare un po' di vita mondana notturna e, di solito, tale scelta è imposta ai figli da genitori fin troppo protettivi e/o credenti (e comunque che non hanno fiducia nei propri pargoli)... Anche perchè, usualmente, pernottare in questi istituti costa anche di più rispetto all'affitto di una stanza in casa con altri studenti (mica le suore fanno missionariato gratis et amore dei, troppa grazia!).
Quindi quella dei collegi ecclesiastici non è una scelta "a risparmio", bensì una scelta che ha come unico fine quello di far rimanere tranquilli i genitori.
[/OT]
P.S.: Avete letto qui?
Qualcuno di Pisa può raccontarci che cavolo è successo?
"j18eos":Questa non l'ho capita, ma non sei maggiorenne? E se dormivi fuori avvisando a fatto compiuto ti facevano prelevare con la forza dalle guardie svizzere?[/quote]
[quote="studiosa25"]...e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!...
Scusa, Arma', ma dalle suore che ti aspetti? Che lascino una gentile pulzella (nonostante sia maggiorenne) girare per la città di notte da sola?

Di solito, nei collegi gestiti da suore, c'è un orario di chiusura dei cancelli (verso le 21, ma anche prima); dopodiché si esce la mattina dopo.
Ovviamente, la scelta di un posto del genere non è felice se chi ci va a vivere ha voglia di fare un po' di vita mondana notturna e, di solito, tale scelta è imposta ai figli da genitori fin troppo protettivi e/o credenti (e comunque che non hanno fiducia nei propri pargoli)... Anche perchè, usualmente, pernottare in questi istituti costa anche di più rispetto all'affitto di una stanza in casa con altri studenti (mica le suore fanno missionariato gratis et amore dei, troppa grazia!).
Quindi quella dei collegi ecclesiastici non è una scelta "a risparmio", bensì una scelta che ha come unico fine quello di far rimanere tranquilli i genitori.
[/OT]
P.S.: Avete letto qui?
Qualcuno di Pisa può raccontarci che cavolo è successo?
"raffamaiden":
[quote="studiosa25"] e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!).

E se non facevi chiamare? Ti buttavano fuori?[/quote]
Semplicemente non ti facevano uscire!!!1ti barricavano in collegio!!!Po vabbe se non ti trovavi bene, facevi le valigie e te ne andavi!!
Ma del resto se ti succede qualcosa e non hanno avuto l´autorizzazione a farti uscire dai tuoi genitori, sono guai!!!
"studiosa25":Questa non l'ho capita, ma non sei maggiorenne? E se dormivi fuori avvisando a fatto compiuto ti facevano prelevare con la forza dalle guardie svizzere?
...e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!...
@Delirium Pur avendo confuso i collegi coi college la mia risposta non cambia!
"domx":
ne sei sicuro? Io mi spaventai leggendo questo
In effetti è proprio ciò a cui facevo riferimento. Non vorrei dovermene andare in giro per il collegio con un fucile...
"dzcosimo":
a pisa non ho mai visto ne' sentito nulla
credo che fosse usanza di decenni passati
perche' futura matricola?
ne sei sicuro? Io mi spaventai leggendo questo

comunque, visto che dall'anno prossimo sarò a Pisa anch'io, spero tu abbia ragione

P.S.: ma per essere in un collegio bisogna per forza riuscire ad entrare in una scuola d'eccellenza come la normale o la sant'anna (per Pisa)?
"raffamaiden":
E se non facevi chiamare? Ti buttavano fuori?
Si sa che le suore sono spietate!

Ad ogni modo, ho amici che vivono in collegi "laici", a detta loro qualche scherzo alle matricole si fa, ma nulla di davvero preoccupante!
"studiosa25":
e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!).

E se non facevi chiamare? Ti buttavano fuori?
"Delirium":
I racconti diffusi e dalla rete e dai passaparola intorno alle vessazioni nei confronti delle matricole nei collegi universitari possiedono, secondo voi, una verità di fondo? Ho letto e sentito di vere e proprie torture psicologiche, di accanimenti immotivati che oltrepassano completamente i limiti dello scherzo e del gioco. Sono solo frottole?
Grazie a tutti.
A Roma di queste cose non se ne sono mai sentite!!!ho alloggiato il primo anno universitario in un collegio di suore e ti assicuro che vivevo tranquillamente.
L´unica scocciatura e´ che si e´ molto controllati da parte delle suore stesse (del tipo ti facevano storie se rientravi dopo la mezzanotte e se volevi dormire fuori dovevi far chiamare i tuoi!).A volte pero´capivi che erano responsabili se ti succedeva qualcosa.
io ho vissuto qui.
http://incammino.wordpress.com/
Mai sentito storie di nonnismo universitario (in Italia)!
"dzcosimo":
eh va beh
pisa sarebbe stata sicuramente meglio
(una cosa a cui ti dovrai abituare e' il campanilismo estremo)
E guardando il forum nessuno batte i pisani in questo...

eh va beh
pisa sarebbe stata sicuramente meglio
(una cosa a cui ti dovrai abituare e' il campanilismo estremo
)
pisa sarebbe stata sicuramente meglio
(una cosa a cui ti dovrai abituare e' il campanilismo estremo
