Chimica VS Matematica

ric1321
Ciao a tutti, frequento la 4 del liceo scientifico. Mi piacciono molto le materie scientifiche, quindi la mia propensione è quella di fare questa scelta, anche se comunque rimango molto indeciso. Infatti mi prendono delle fisse, tipo l'anno scorso ho avuto quella dell'informatica che credevo essere tutta la mia vita, quest'estate fisica, poi matematica. Quindi non so cosa mi piaccia veramente, anche se attualmente sarei indeciso tra chimica e matematica. Veniamo ad un'analisi: sono totalmente incapace con le cose pratiche, mi piace molto il computer, però non so se mi piacerebbe pensare allo stesso teorema per ore ed ore e comunque il fascino del laboratorio chimico è grande. Matematica mi piace molto per la sua eleganza, ma non mi sta convincendo al 100%, chimica per molti aspetti mi attrae (laboratorio, atomi, molecole, anche il "salvare" l'ambiente), ma non la conosco bene.

Risposte
ric1321
Quale è la disciplina che dà la miglior formazione scientifica, sia come completezza che come "duttilità"?

ric1321
Per il resto cosa si dice di chimica? E di fisica? Com'è l'ambiente?

iorfus
Io ho un cugino quasi laureato in Chimica magistrale, e comunque anche se Analisi 1 e 2 in media si fanno esercizi più semplici di Ingegneria, tieni presente che a Chimica si studia la Meccanica Quantistica risolvendo l'equazione di Schroedinger in alcuni casi particolari, quindi metteresti mano a equazioni differenziali alle derivate parziali e alla Meccanica Quantistica. Infatti questo mio cugino si trovò un po' spiazzato dalla Matematica che serviva per la Meccanica Quantistica(servono anche spazi vettoriali e altre cose). Io però faccio Fisica, e come è normale non è lo stesso livello di approfondimento con cui l'ho trattata nei corsi che ho seguito io( la Meccanica Quantistica intendo).

Informatica penso che sia come Fisica, cioè a livello triennale ci siano esami integrativi, ma poi puoi anche approfondirla dato che ci sono Chimici computazionali che lavorano con il computer. Comunque oggi mio cugino torna dall'Inghilterra e magari chiedo. Se vuoi altre info fammi sapere.

smaug1
"ric1321":
A chi fa chimica: come è il livello di matematica? E di informatica?


Io ho un amico che è iscritto al primo anno di chimica industriale e il suo corso di analisi, dal programma che ho visto, è un pò più "leggero" e un pò diverso di quello che ho fatto io ad ingegneria. Per il resto non saprei...

ric1321
Grazie, prenderò i consigli come utili. Purtroppo mi faccio suggestionare troppo dalla scuola: se magari ho preso un voto alto ad una materia la elogio, altrimenti mi deprimo e alla fine non riesco a capire cosa mi piace veramente. Mh probabilmente più che in un forum di matematica, dovrei andare dallo psicologo ;-)

A chi fa chimica: come è il livello di matematica? E di informatica?

iorfus
Secondo me a parte il fascino delle cose, faresti bene a cercare di approfondire un po' personalmente le varie discipline.
Tipo: prendi un libro di Fisica e cimentati con problemi e argomenti più difficili, lo stesso con Chimica, Matematica vedi di imparare qualche teorema e argomenti nuovi, e sempre datti ai problemi, Informatica prova magari a imparare un nuovo linguaggio di programmazione e applicarlo. Il tutto in maniera indipendente, in modo da coltivarlo come un interesse personale. Potresti prendere materiale dalle varie olimpiadi di queste discipline, di solito sono fatti in modo più stimolante e di sicuro ne troverai di impegnativi(le olimpiadi di Matematica però sono MOLTO diverse dalla Matematica universitaria).

Se hai possibilità di fare attività pratiche, meglio ovviamente.
Vedendo cosa ti stimola di più, nell'anno e mezzo che ti manca prima dell'università, puoi avere le idee più chiare. Cerca di non convincerti che qualcosa sia adatta a te solo perché ti piace l'idea di quella cosa, assicurati che ti piace studiarla davvero.

Io così ho fatto prima di scegliere, così consiglio. In bocca al lupo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.