[Chimica] Suggerimenti studio per test di ingresso

hoffman1
Ciao ragazzi speso sia la sezione adatta. Sono un ragazzo di 21 anni che sta studiando per il test di professioni sanitarie anche se sto adorando la chimica e non mi dispiacerebbe studiarla. Chimica inorganica la sto studiando fin da adesso sul Kotz e vorrei chiedervi su che tipologia di esercizi devo premere di più per essere avvantaggiato ?

Saluti

Risposte
hoffman1
"Vikhr":
Il Kotz è un libro di chimica generale. Quindi, più tipologie ne sai padroneggiare criticamente, più sarai avvantaggiato quando dalla chimica generale (i quali esami sono comunque quasi sempre basati su nomenclatura ed equilibri chimici anche di reazioni redox) passerai alle varie branche della chimica per approfondirle (Chimica Organica, Chimica Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica, Biochimica, Chimica Industriale...). Ti consiglio di studiartelo tutto per bene e fare quanti più esercizi che trovi in esso puoi, anche e soprattutto quelli meno scontati che implicano il saper cercare dati in letteratura e fare ricerche, se vuoi seriamente interessarti alla chimica. Ti parla uno studente di Chimica Industriale che è ad un passo dalla laurea triennale dopo aver affrontato con determinazione un percorso assai tortuoso.



Ciao ti rispondo ora perchè non mi era uscita la notifica e per caso vedevo i vecchi topic. Però quel tipo di esercizi non sono ''difficili'' per uno che non ha guida ? Senza docenti, senza qualcuno che mi spieghi bene quelle cose.

Seneca1
[xdom="Seneca"]Sposto in Orientamento Universitario (forse è più adatto come spazio).[/xdom]

Vikhr
Il Kotz è un libro di chimica generale. Quindi, più tipologie ne sai padroneggiare criticamente, più sarai avvantaggiato quando dalla chimica generale (i quali esami sono comunque quasi sempre basati su nomenclatura ed equilibri chimici anche di reazioni redox) passerai alle varie branche della chimica per approfondirle (Chimica Organica, Chimica Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica, Biochimica, Chimica Industriale...). Ti consiglio di studiartelo tutto per bene e fare quanti più esercizi che trovi in esso puoi, anche e soprattutto quelli meno scontati che implicano il saper cercare dati in letteratura e fare ricerche, se vuoi seriamente interessarti alla chimica. Ti parla uno studente di Chimica Industriale che è ad un passo dalla laurea triennale dopo aver affrontato con determinazione un percorso assai tortuoso.

hoffman1
up

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.