Che sbocchi lavorativi ha una laurea in matematica?

Sk_Anonymous
Chiedo a voi che sicuramente ne sapete qualcosa... ma che opportunità lavorative concrete offre una laurea in matematica?
La mia prof di matematica del liceo stava sempre a lamentarsi che doveva scegliere un'altra facoltà,che la matematica non offre nessuna possibilità lavorativa... ha ragione?
thx

Risposte
vict85
"silence1992":
non avete centrato la mia domanda... cmq grazie lo stesso.


Se vai nella sezione orientamento trovi una domanda simile ogni mese. La risposta la trovi in quelle. Comunque la risposta è NO, ci sono altre opportunità di lavoro per un matematico oltre l'insegnamento. Le possibilità di trovarne uno dipende comunque dall'ambito in cui ti specializzi.

Sk_Anonymous
non avete centrato la mia domanda... cmq grazie lo stesso.

vict85
Bisogna comunque dire che la laurea conta fino ad un certo punto. Serve per il tuo "primo impiego", nel momento in cui tu parti con un lavoro poi prosegui la strada che le tue competenze, i tuoi interessi e un po' di fortuna ti portano a percorrere. In alcuni casi anche molto lontano da quella ovvia.

Un matematico può fare lavori per cui sono di solito richiesti economisti, informatici, fisici, ingegneri... Il fatto è che comunque per certi versi ti specializzi e per altri versi quello che conta è quello che sai al di fuori del curriculum che sanno tutti.

Una persona brava ed appassionata qualcosa lo trova, se ti laurei tanto per lavorare e poi ti fai trascinare a fare l'insegnante delle tue insicurezze poi non ti puoi lamentare della laurea ( :roll: ).

Detto questo ultimamente il settore finanziario sembra interessato a matematici specializzati in matematica finanziaria.

P.S. Il commento scritto sopra non è proprio legato alla tua professoressa ma a vari che ho visto iscriversi alla magistrale di didattica della matematica oppure ai corsi per diventare insegnanti.

Seneca1
Tu studi matematica? Se sì, perché?

fab_mar9093
Il fatto è questo: quali altre lauree offrono tante opportunità lavorative concrete? quali potrebbero appagarti?
e quali argomenti ti riuscirebbero a interessare per almeno cinque anni senza stufarti e senza prolungare i tuoi studi?
il problema è che non esiste il bianco o il nero, ma molte sfumature
Ora molti utenti ti illustreranno una varietà di possibilità e di impieghi che si addicono ad alcuni laureati in matematica

Anche una ricerca sul forum potrebbe rispondere alle tue curiosità\perplessità
è un argomento molto ricorrente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.