Cdl in Matematica - informazioni -

kstr
Ciao a tutti,

vorrei iscrivermi al corso di laurea in matematica, però lavoro e quindi non ho assolutamente tempo per frequentare; considerato scontato l'impegno e lo studio, secondo voi è cosa fattibile?

Ci sono particolari esami di laboratorio in cui è indispensabile la frequenza?

mi piacerebbe leggere qualche vostra esperienza e parere in proposito.

Grazie.

p.s. Ho scelto quasi sicuramente Tor Vergata a Roma

A.

Risposte
kstr
Complimenti!!!!!

E' un vero piacere ed una forte carica leggere esperienze positive come la tua, spero un giorno di arrivare anche io alla fine.
Hai qualche consiglio da darmi?

A.

laura.todisco
beh, io 20 fa l'ho fatta la pazzia! Ho studiato matematica senza frequentare e col diploma magistrale! Chiaramente non ho messo esami con laboratorio, tipo "preparazione di esperienze didattiche"; ho scelto l'indirizzo didattico. Le ossa me le sono fatte impartendo lezioni private a casa a ragazzi dello scientifico, così nel frattempo imparavo ciò che non avevo fatto al magistrale. Ora insegno matematica e fisica. Se si vuole si può! E io l'ho voluto fortemente, la matematica ce l'avevo nel sangue. Il magistrale è stata una scelta fatta dai miei genitori, io volevo fare lo scientifico, ma studiavo pianoforte dall'età di 5 anni e a 13 anni ero nel pieno degli studi intensi, così i miei pensavano che non ce l'avrei fatta a sostenere entrambi gli studi. Non so che darei per tornare 1 giorno all'università, MA SOLO 1 GIORNO ehehehehehe :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.