Cambio facoltà,da fisica a umanistiche?

fulda25
ciao a tutti, spero possiate aiutarmi in tt onesta' perche' ho dei seri dubbi riguardo alle mie scelte universitarie.

la mia storia è questa: ho fatto un liceo classico/linguistico, ero tra le piu' brave della mia classe, ho amato profondamente tutto cio' che concerneva le materie umanistiche l'ultimo anno, dal primo all'ultimo autore. ho sempre amato la letteratura, filosofia, leggo molto....sono uscita con un ottimo voto, ma a settembre ho deciso di cambiare completamente tutto. m sn iscritta infatti a fisica, unica materia scientifica capace di appassionarmi . mi vedevo bene a lavorare in gruppo, in laboratorio, inun ambiente di ricerca, ma ora mi trovo a metà anno in qeusta situazione. ho dato tutti gli esami, anche piu' di una volta, nn ne ho passato nessuno, nemmeno andando a ripetizione. ora ho un rigetto totale all idea d dover ridare tt qst esami, mi viene l ansia solo a pensarci. a peggiorare le cose è il fatto che son sempre stata portata per le materie umanistiche, le ho amate molto piu' di quelle scientifiche, ma credevo l'ultimo anno di aver assistito a una modifica dei miei interessi. ho scelto fisica perchè a parità di lavoro mi sembrava piu' sicura, ma nn so se fa per me. non riesco a rispondere alla domanda: come m vedo tra 10 anni? xk io tra dieci anni NON mi vedo da nxn parte. ora nn riesco nè a studiare, nè a dare esami, ho già perso 5 esami su 7:cosa devo fare? v prego aiutatemi perchè sono veramente disperata... grazie

Risposte
Quinzio
In genere bisogna andarci piano a dare consigli su scelte importanti, però dato che dici che ti senti disperata, forse è il caso di parlarne un po'.
Per come hai descritto questo primo anno, la vedo dura ad arrivare in fondo con fisica. Rischia di diventare una specie di "via crucis".
Del resto hai fatto una scelta coraggiosa a buttarti sulle materie scientifiche, ora forse bisogna fare una scelta ancora più coraggiosa e rivalutare le tue scelte.
Hai fatto una scelta sbagliata, hai perso un anno ? E chissenef.... !
Per te che hai fatto il classico.... errare humanum est, perseverare.....

jitter1
Ciao, rispondo in privato...

iorfus
Ciao.
Io penso che se DAVVERO sei convinta che Fisica non fa per te, che non ti piace studiarla, non ti senti portata per il tipo di studio che comporta è inutile rimanerci. Se è solo una questione di preparazione di base a cui puoi sopperire è diverso, ma da come parli non mi sembra. Dovresti però valutare anche quanto ci vuole per sopperire a queste ipotetiche lacune che hai in Matematica e Fisica di base(suppongo che potresti averne dati i tuoi studi al liceo, poi non so), quindi è molto personale la cosa e diventa complicata.

Prima di prendere una decisione così io valuterei bene le questioni a cui ho accennato sopra, ma di certo non puoi fare ALMENO 5 anni di studio di una cosa che non ti piace STUDIARE(anche se ti affascina) solo perché DOVREBBE dare lavoro.

In bocca al lupo.

vict85
"Luca.Lussardi":
Evidentemente era la scelta sbagliata. Se hai amato da sempre le materie umanistiche molto più di quelle scientifiche, come affermi tu stessa, allora la scelta giusta era restare sull'umanistico. Fossi in te ritornerei agli studi umanistici.


Lo penso anche io. Anche perché sinceramente la fisica e la matematica del liceo, specialmente quello classico, hanno ben poco a che fare con quello che si fa all'università.

Luca.Lussardi
Evidentemente era la scelta sbagliata. Se hai amato da sempre le materie umanistiche molto più di quelle scientifiche, come affermi tu stessa, allora la scelta giusta era restare sull'umanistico. Fossi in te ritornerei agli studi umanistici.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.