Scuola serale con indirizzo di studio di tipo medico, biologico/biotecnologico a Roma?

copypaste
Sono di Roma, ho 25 anni e vorrei iniziare le superiori, ma non ho trovato alcuna scuola serale che proponga indirizzi di studio medico, biologico/biotecnologico o anche psicologico e affini. Avrei intenzione di iscrivermi alla facoltà di medicina o biotecnologia dopo il diploma. Cosa mi consigliate? Stringo i denti e faccio 5 anni di scuola serale anche se non è proprio consona ai miei interessi, oppure esiste un'alternativa? Grazie in anticipo!

Altra domanda: premettendo di essere in possesso della sola licenza media e avendo frequentato soltanto i primi mesi del liceo a 15 anni (quindi insignificante dal punto di vista formativo), sarebbe possibile passare al secondo o terzo anno, magari previo esame di idoneità? Lo chiedo perché alla mia età fare tutti i 5 anni di superiori significherebbe arrivare all'università a 30 anni, ma anche perché parlo l'inglese fluentemente, "parlicchio" il francese e lo spagnolo e lavorando come sviluppatore software avrei più delle basi di informatica che vengono insegnate alle superiori.

Risposte
SirRa
Ciao copypaste, sono contento di queste tue notizie.
Intraprendere la carriera della ricerca scientifica è una cosa meravigliosa quindi i migliori auguri per tutto. In ogni caso il tempo ti dirà la strada più adatta a te da intraprendere.
La scuola da te scelta sembra perfetta, sono contento che tu abbia trovato quello che cercavi e che ci sia la possibilità di fare anni insieme. Ora non ti resta che spaccare tutto :pesi e unire la passione con l'impegno, sono sicuro che tutto ciò ti porterà soddisfazioni.
Speriamo bene per tutto e ancora in bocca al lupo! Auguri!

copypaste
Ciao SirRa, ti ringrazio per la tua risposta esauriente.

In effetti l'indirizzo di biotecnologie è quello più adatto ai miei obiettivi futuri. In particolare, senza entrare nei dettagli, intendo intraprendere la carriera della ricerca scientifica in primis e il trattamento delle patologie in secundis, ovviamente non in veste di medico ma più probabilmente nutrizionista o/e farmacista. Idealmente vorrei poi coadiuvare ambedue le professioni. Alla fine penso di aver trovato la scuola serale che fa al caso mio e domani mi ci recherò per informarmi. Si tratta di un istituto tecnico di Chimica, Materiali e Biotecnologie, che pare sia l'unico che offre corsi serali a Roma. Da quello che ho capito può essere che ci sia la possibilità di fare i primi due bienni in uno (diventando 2 invece che 4) seguendo comunque il programma completo. 3 anni totali sarebbero decisamente più gestibili. Domani saprò qualcosa in più. In caso di esito negativo, prenderò in considerazione il tuo consiglio riguardo agli altri indirizzi di studio.

Saluti e.. crepi!

SirRa
Ciao, non sono di Roma ma mi sono occupato di orientamento quando frequentavo l'università (Politecnico di Milano).
Posso solo dirti che alla tua età valuterei con cautela, da un punto di vista del "mondo lavorativo", la tua idea di fare medicina. Premesso questo mio pensiero: "bisogna seguire le proprie idee, sogni e passioni". Uno deve fare quello che gli piace nella vita. Però è anche vero che se uno è incerto sul da farsi è meglio riflettere bene sulle scelte che si fanno. Medicina è un percorso lungo e molto laborioso. A pochissimi è permesso lavorare e studiare riuscendo a passare tutti gli esami in tempo. Facoltà come medicina richiedono un grande impegno e sforzo sia nella frequenza ma sopratutto nello studio, in termini di mole di tempo. Bisogna investire molte energie e il percorso di base dura minimo 6 anni quindi bisogna mettere in conto di investire quasi tutte le energie esclusivamente su quello e, nei migliori dei casi, finiresti dopo 6 anni (non pochi). Inoltre, devi considerare che l'accesso è attualmente vincolato da un test nazionale a cadenza annuale (solo uno ogni anno quindi solo un tentativo per anno). Bisogna mettere sulla bilancia tutto questo oltre alla volontà, sicurezza e tenacia.
Un corso di biotecnologie, invece, può essere un'alternativa più fattibile, poiché per esso esiste sia una laurea triennale che magistrale.
Detto questo, credo che si possano recuperare anni previo superamento esami idoneità, dovrai chiedere alla scuola di riferimento su questo.
Infine, se non ci sono corsi serali affini alle tue idee, consiglierei nel tuo caso un liceo scienze applicate(c'è informatica,che già sai, al posto di latino) o liceo scientifico.

Saluti e in bocca al lupo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.