Per medina meglio scientifico tradizionale o scienze applicate?
Per medina meglio scientifico tradizionale o scienze applicate? Nel senso qual'è meglio per passare il test d'ingresso?
Risposte
Risposta lunga
Secondo me per passare il test è più utile il nuovo indirizzo di scienze applicate!!
Io ho fatto uno scientifico pni e mi sono dovuto studiare da solo tutta biologia (il ciclo di krebs e gli organelli delle cellule ora della quinta passano nel dimenticatoio! almeno per me lo è stato!) chimica inorganica(è stato più un ripasso con integrazioni di quello che ho fatto frettolosamente in quarta) e chimica organica di cui non avevo mai sentito parlare! (E' stata una faticaccia anche perchè per l'organica devi partire proprio da zero cercando di studiare ciò che credi sia importante!)
Sicuramente ritengo che il latino così come folosofia e storia dell'arte siano materie utili per il test (per una delle 5 domande di cultura generale forse)...ma devi pensare che ci sono persone che vengono da ITIS biologici che hanno studiato per 5 anni materie come biologia, chimica, anatomia (si addirittura anatomia!!! del tipo che per mesi hanno fatto solo il sistema nervoso!) e che alla seconda prova dell'esame di stato avevano biochimica come materia principale (richiesta nel test e sconosciuta al liceo)! Quelli delle scienze applicate (immagino) avranno fatto bene sia biologia che chimica invece tu avrai queste due materie completamente scoperte (da recuperare in estate...ah si aspetta, il test è ad aprile ora...quindi non so come sarà possibile recuperarle! per me sarebbe stato senza ombra di dubbio impossibile! in quinta stai studiando geologia e astronomia!!! chimica non la fai, nemmeno biologia, di matematica fai gli integrali e lo studio di funzione che tra l'altro non sono nemmeno richiesti, e se non fai un pni,e non lo farai visto che non esiste più ormai, calcolo combinatorio e probabilità non li vedrai nemmeno)
Purtroppo questi test avvantaggiano (si, se sei una persona che va forte nei test a scelta multipla passi comunque ma devi essere veramente forte) un certo tipo di preparazione e anche se a mio parere la preparazione dello scientifico sia ottima (lo rifarei come scuola)è inadeguata e rischia di essere penalizzante magari in confronto a preparazioni meno buone ma specifiche per il test.
p.s. il problema principale è che il test è ad aprile! e non avrai più l'estate per studiare! inoltre le carte in gioco potrebbero sempre cambiare! è un caos continuo...ascolta più pareri che puoi, anche contrastanti e scegli con attenzione!
spero di esserti stato utile e scusa per la lunghezza della risposta! :(
Secondo me per passare il test è più utile il nuovo indirizzo di scienze applicate!!
Io ho fatto uno scientifico pni e mi sono dovuto studiare da solo tutta biologia (il ciclo di krebs e gli organelli delle cellule ora della quinta passano nel dimenticatoio! almeno per me lo è stato!) chimica inorganica(è stato più un ripasso con integrazioni di quello che ho fatto frettolosamente in quarta) e chimica organica di cui non avevo mai sentito parlare! (E' stata una faticaccia anche perchè per l'organica devi partire proprio da zero cercando di studiare ciò che credi sia importante!)
Sicuramente ritengo che il latino così come folosofia e storia dell'arte siano materie utili per il test (per una delle 5 domande di cultura generale forse)...ma devi pensare che ci sono persone che vengono da ITIS biologici che hanno studiato per 5 anni materie come biologia, chimica, anatomia (si addirittura anatomia!!! del tipo che per mesi hanno fatto solo il sistema nervoso!) e che alla seconda prova dell'esame di stato avevano biochimica come materia principale (richiesta nel test e sconosciuta al liceo)! Quelli delle scienze applicate (immagino) avranno fatto bene sia biologia che chimica invece tu avrai queste due materie completamente scoperte (da recuperare in estate...ah si aspetta, il test è ad aprile ora...quindi non so come sarà possibile recuperarle! per me sarebbe stato senza ombra di dubbio impossibile! in quinta stai studiando geologia e astronomia!!! chimica non la fai, nemmeno biologia, di matematica fai gli integrali e lo studio di funzione che tra l'altro non sono nemmeno richiesti, e se non fai un pni,e non lo farai visto che non esiste più ormai, calcolo combinatorio e probabilità non li vedrai nemmeno)
Purtroppo questi test avvantaggiano (si, se sei una persona che va forte nei test a scelta multipla passi comunque ma devi essere veramente forte) un certo tipo di preparazione e anche se a mio parere la preparazione dello scientifico sia ottima (lo rifarei come scuola)è inadeguata e rischia di essere penalizzante magari in confronto a preparazioni meno buone ma specifiche per il test.
p.s. il problema principale è che il test è ad aprile! e non avrai più l'estate per studiare! inoltre le carte in gioco potrebbero sempre cambiare! è un caos continuo...ascolta più pareri che puoi, anche contrastanti e scegli con attenzione!
spero di esserti stato utile e scusa per la lunghezza della risposta! :(
ok grazie per il consiglio.
Liceo Scientifico poichè hai anche il latino e ti aiuta per un futuro!
Buona fortuna!
P.S. Si scrive qual è non qual'è :)
Buona fortuna!
P.S. Si scrive qual è non qual'è :)