Opinioni sul liceo delle scienze umane?
Salve vorrei avere delle opinioni su questo liceo???
Per fare poi psicologia è il più indicato?? o è meglio il classico?
Per fare poi psicologia è il più indicato?? o è meglio il classico?
Risposte
Chiudo perché topic troppo vecchio!!!!
Ciao! Io ho frequentato il liceo delle scienze umane e posso garantirti che questo indirizzo di studi è valido se fatto bene.
A mio avviso, per frequentare poi un corso di Laurea in psicologia possono essere adatti sia il Liceo Classico, che lo Scientifico che il Liceo delle Scienze Umane. Infatti, la maggior parte dei test ad accesso programmato per accedere a Psicologia richiedono una conoscenza di: Logica (verbale, grafica, matematica); Cultura generale; Biologia; Comprensione del testo; Inglese.
Chi è abituato a studiare le materie scientifiche sarà certamente avvantaggiato per il superamento del suddetto test, ciò non dipende soltanto dal tipo di scuola che scegli di frequentare, ma anche dal modo in cui le materie vengono studiate: in un Liceo delle Scienze umane può essere studiata bene la matematica così come in un Liceo Classico può non essere appresa bene la lingua greca, tutto dipende dalla volontà, dalle capacità dello studente e...dai professori.
In entrambi i casi potrebbero essere delle lacune da colmare, quindi scegli ciò che ti piace di più!
Spero di esserti stata d'aiuto! :)
A mio avviso, per frequentare poi un corso di Laurea in psicologia possono essere adatti sia il Liceo Classico, che lo Scientifico che il Liceo delle Scienze Umane. Infatti, la maggior parte dei test ad accesso programmato per accedere a Psicologia richiedono una conoscenza di: Logica (verbale, grafica, matematica); Cultura generale; Biologia; Comprensione del testo; Inglese.
Chi è abituato a studiare le materie scientifiche sarà certamente avvantaggiato per il superamento del suddetto test, ciò non dipende soltanto dal tipo di scuola che scegli di frequentare, ma anche dal modo in cui le materie vengono studiate: in un Liceo delle Scienze umane può essere studiata bene la matematica così come in un Liceo Classico può non essere appresa bene la lingua greca, tutto dipende dalla volontà, dalle capacità dello studente e...dai professori.
In entrambi i casi potrebbero essere delle lacune da colmare, quindi scegli ciò che ti piace di più!
Spero di esserti stata d'aiuto! :)
Scienze umane
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scienze umane
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scienze umane
ciao. Allora a me quando ero in 3 media mi avevano consigliato Scienze Umane.
ti devo dire che non ho preso questo indirizzo ma ho seguito molti orientamenti di diverse scuole e sicuramente scienze umane e l'indirizzo piu qualificato se vorrai diventare uno psicologo in futuro te lo assicuro.Il classico ti da una base meno solida su cui contare invece scienze umane ti permette di avere gia una buona base per diventare uno psicologo! Spero ti sia stata d'aiuto.
ti devo dire che non ho preso questo indirizzo ma ho seguito molti orientamenti di diverse scuole e sicuramente scienze umane e l'indirizzo piu qualificato se vorrai diventare uno psicologo in futuro te lo assicuro.Il classico ti da una base meno solida su cui contare invece scienze umane ti permette di avere gia una buona base per diventare uno psicologo! Spero ti sia stata d'aiuto.
secondo me è meglio il liceo delle scienze umane
dipende dalla facoltà universitaria che vuoi fare , se ti interessa fare la maestra , l'educatrice , fare psicopedagogia o scoprire la mente umana il liceo delle scienze umane è il migliore e l'ideale , tieni conto che se non sai ancora cosa fare il classico ti prepara molto bene e ti fa fare senza fatica tutte le facoltà universitarie , puoi fare anche psicopedagogia . il classico ti apre la mente , ma per farlo devi avere un a bella media a scuola , ti devi impegnare e devi avere tanta voglia di fare . Inoltre sono tutte e d due umanistici , il classico tratta materie più difficili e ti porta a studiare il Grego e il latino e l'etimologia delle parole , mentre il liceo delle scienze umane tratta e spiega di materie come antropologia , filosofia , psicopedagogia e molte altre materie . Se fossi i te guarderei la mia media scolastica e quanta voglia di studiare avrei , sapendo come sono fatta io sceglierei liceo delle scienze umani . Per finire ,secondo me le materie del liceo delle scienze umane sono più belle , interessanti e motivanti per ogni adolescente . Cmq neanche questo è da sottovalutare perché difficile e impegnativo .
Sono anch'io come te in terza media e ti auguro buona fortuna ...
Sono anch'io come te in terza media e ti auguro buona fortuna ...
Liceo delle scienze umane,io ho frequentato i primi due anni al liceo classico e gli altri al liceo delle scienze umane,il classico ti fornisce i materiali per capire l'origine dei termini ma il liceo delle scienze umane ti fornisce i materiali(tramite 4 anni di studio di psicologia) per comprendere appieno i meccanismi ordinari psicologici,inoltre ti fornisce una buona base per la facoltà di psicologia, a differenza del classico
Il liceo delle scienze umane é proprio ciò che fa al caso tuo...vedrai che visto che ti iaccionk molto le materie di tipo umanistico vedrai che lo farai senza molta fatica :)
Ti consiglio il liceo delle scienze umane perché è più indicato per quello che cerchi tu
A Monza o nei dintorni ci sono licei di buon corso?
Secondo me per psicologia è meglio un liceo delle scienze umane
Se vuoi fare psicologia è meglio un classico, altrimenti punta ad uno scientifico.
Secondo me, non è affatto male!
Molti pensano che sia più facile degli altri licei perché non è né Classico né Scientifico, ma io non credo che sia così.
Poi la mia opinione è di parte, visto che non frequento il Liceo delle Scienze Umane, ma conosco diverse persone che hanno fatto/stanno facendo questa scuola e tutte mi dicono che è bella e che la psicologia è una materia molto interessante da studiare!
Ovviamente, essendo un liceo, c'è molto da studiare perché darà poi la preparazione necessaria per iscriversi all'università, ma secondo me ne vale la pena...
Certamente la psicologia è utile per capire il comportamento delle persone e il loro modo di reagire davanti a fatti particolari ecc., quindi penso che anche nel mondo del lavoro è una cosa che in un certo senso ci si ritrova!
Il Classico non è assolutamente il più indicato per Psicologia, visto che questa materia non si studia e quindi non si ha la possibilità di acquisirne le basi.
Ovviamente, anche chi è uscito da un Classico/Scientifico/Linguistico potrà poi affrontare l'università di Psicologia, ma non sarà lo sbocco naturale del suo indirizzo di studi...
Quindi, se le scienze umane ti interessano, secondo me la scelta giusta è quella di frequentare il Liceo delle Scienze Umane!
Molti pensano che sia più facile degli altri licei perché non è né Classico né Scientifico, ma io non credo che sia così.
Poi la mia opinione è di parte, visto che non frequento il Liceo delle Scienze Umane, ma conosco diverse persone che hanno fatto/stanno facendo questa scuola e tutte mi dicono che è bella e che la psicologia è una materia molto interessante da studiare!
Ovviamente, essendo un liceo, c'è molto da studiare perché darà poi la preparazione necessaria per iscriversi all'università, ma secondo me ne vale la pena...
Certamente la psicologia è utile per capire il comportamento delle persone e il loro modo di reagire davanti a fatti particolari ecc., quindi penso che anche nel mondo del lavoro è una cosa che in un certo senso ci si ritrova!
Il Classico non è assolutamente il più indicato per Psicologia, visto che questa materia non si studia e quindi non si ha la possibilità di acquisirne le basi.
Ovviamente, anche chi è uscito da un Classico/Scientifico/Linguistico potrà poi affrontare l'università di Psicologia, ma non sarà lo sbocco naturale del suo indirizzo di studi...
Quindi, se le scienze umane ti interessano, secondo me la scelta giusta è quella di frequentare il Liceo delle Scienze Umane!
Scienze umaneeee!!! ti serve per farti una base teorica e capire se ti può affascinare realmente la psicologia. Ciao!!
lo trovo molto limitato
secondo me meglio il liceo delle scienze umane perchè ti prepara meglio sotto questo aspetto
Ciao, io sono al quarto anno del liceo delle scienze umane, e volevo darti qualche informazione riguardo a questo indirizzo.
innanzitutto parto col dire che spesso e volentieri questo liceo è considerato un po' la Cenerentola di tutti i licei in quanto non essendo classico ne scientifico allora è ritenuto più facile, assolutamente no! Come in tutti i licei ci vuole impegno, buona volontà e soprattutto uno studio costante evitando di lasciarsi alle spalle pagine e pagine da studiare.
Le materie principali di questo indirizzo sono principalmente le materie umanistiche, quindi: pedagogia, psicologia, antropologia e sociologia.
Pedagogia e psicologia sono le materie che ti accompagnano dal primo all'ultimo anno, esclusa psicologia che si termina in quarta. Antropologia e sociologia invece si aggiungono al triennio.
quando si tratta di psicologia parliamo principalmente dell'uomo, dei suoi aspetti evolutivi e cognitivi, le varie malattie mentali e le varie fasi di crescita del bambino.
per pedagogia intendiamo i vari metodi di insegnamento e di crescita dell'uomo dall'età infantile in poi.
in antropologia si tratta il problema dell'uomo e della sua evoluzione, abitudini e caratteristiche partendo da quelle preistoriche, aborigene fino ad arrivare ai giorni nostri.
infine la sociologia tratta principalmente dello studio dell'uomo all'interno della società.
per il resto, sono presenti le materie primarie come matematica, italiano, scienze, storia ecc. Con l'aggiunta nel primo biennio del diritto ed economia che termina in seconda e nel triennio filosofia, fisica e storia dell'arte.
questo è tutto, spero di esserti stata di aiuto e in bocca al lupo!
ah! Per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che mi ha soddisfatta parecchio, quello che cercavo l'ho ritrovato in questo indirizzo e devo dire che anche l'esperienza dello stage di 2 settimane (effetuato quest'anno) ha suscitato in me ulteriore apprezzamento! Un saluto! :)
innanzitutto parto col dire che spesso e volentieri questo liceo è considerato un po' la Cenerentola di tutti i licei in quanto non essendo classico ne scientifico allora è ritenuto più facile, assolutamente no! Come in tutti i licei ci vuole impegno, buona volontà e soprattutto uno studio costante evitando di lasciarsi alle spalle pagine e pagine da studiare.
Le materie principali di questo indirizzo sono principalmente le materie umanistiche, quindi: pedagogia, psicologia, antropologia e sociologia.
Pedagogia e psicologia sono le materie che ti accompagnano dal primo all'ultimo anno, esclusa psicologia che si termina in quarta. Antropologia e sociologia invece si aggiungono al triennio.
quando si tratta di psicologia parliamo principalmente dell'uomo, dei suoi aspetti evolutivi e cognitivi, le varie malattie mentali e le varie fasi di crescita del bambino.
per pedagogia intendiamo i vari metodi di insegnamento e di crescita dell'uomo dall'età infantile in poi.
in antropologia si tratta il problema dell'uomo e della sua evoluzione, abitudini e caratteristiche partendo da quelle preistoriche, aborigene fino ad arrivare ai giorni nostri.
infine la sociologia tratta principalmente dello studio dell'uomo all'interno della società.
per il resto, sono presenti le materie primarie come matematica, italiano, scienze, storia ecc. Con l'aggiunta nel primo biennio del diritto ed economia che termina in seconda e nel triennio filosofia, fisica e storia dell'arte.
questo è tutto, spero di esserti stata di aiuto e in bocca al lupo!
ah! Per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che mi ha soddisfatta parecchio, quello che cercavo l'ho ritrovato in questo indirizzo e devo dire che anche l'esperienza dello stage di 2 settimane (effetuato quest'anno) ha suscitato in me ulteriore apprezzamento! Un saluto! :)
Scienze umane
Io frequento il liceo delle scienze umane e se vuoi fare psicologia allora è un liceo adatto a te! :)
Io mi sto trovando molto bene in questo liceo, mi piacciono le materie e sono anche molto interessanti. :)
Io mi sto trovando molto bene in questo liceo, mi piacciono le materie e sono anche molto interessanti. :)
non restringe affatto le idee il liceo classico, anzi !! Comunque se vuoi fare la psicologa è meglio il liceo scienze umane perchè ti fornisce le basi necessarie e poi secondo me è una buona scuola :)
Questa discussione è stata chiusa