Opinioni sul liceo classico?
Mi date qualche vostra opinione sul liceo classico? e se lo frequentate o lo avete frequentato mi raccontate la vostra esperienza?
Risposte
Io avrei voluto frequentarlo, ma conosco delle amiche che hanno frequentato il classico internazionale e dicono che è stupendo ,perchè oltre latino e greco, studiano inglese e tedesco e ti da l'opportunità di viaggiare molto, ti deve piacere studiare e anche molto ovviamente... ti da l'opportunità di finire un anno prima la scuola e andare direttamente all'università e soprattutto di da una cultura a 360 gradi(forse anche meglio dello scientifico tradizionale), l'unica pecca è che se non ti piace studiare e non vuoi andare all'università ti conviene non frequentarlo.
Se ti va bene, trovi un corpo docenti che insulta gli alunni e interroga più che spiegare..se ti va bene..Ma rimane, a mio avviso, uno dei meno affetti alla crisi scolastica/studentesca verificata negli ultimi decenni, o quantomeno, non è ai livelli dell'artistico, i professionali o altri indirizzi... (se studi e ti costruisci una routine funzionale riesci a stare tranquillo/a, a costruire qualcosa, ma dubito che durante il periodo adolescenziale si abbia una tale forza di volontà...)
Io andrò al lngiustico... ma il classico non mi convince molto, sembra davvero molto duro ;)
Aggiunto 13 secondi più tardi:
Ovviamente se ti piacciono soprattutto le materie letterarie ti troverai davvero bene! Io preferisco leggermente la matematica all'italiano, ma soprattutto le lingue ;)
Aggiunto 13 secondi più tardi:
Ovviamente se ti piacciono soprattutto le materie letterarie ti troverai davvero bene! Io preferisco leggermente la matematica all'italiano, ma soprattutto le lingue ;)
Il liceo Classico è un liceo perfetto e chi dice che il latino o il greco non servono a niente sta sbagliando tutto, il latino e il greco non si imparano perché devono servire come mestiere ma si imparano perché ci aprono la mente a culture che hanno posto le radici sulle nostre tradizioni e che in qualche modo ci "possiedono".
io lo frequento è ti dico per esperienza personale che se non hai voglia di impegnarti sia a casa che a scuola non ha senso frequentarlo.
il mio consiglio è studiare tutto dall'inizio dell'anno fino alla fine.
il mio consiglio è studiare tutto dall'inizio dell'anno fino alla fine.
Secondo me il liceo classico, con lo studio del greco e del latino, ristringe un po' le idee. Infatti io ho scelto il liceo scientifico, anche perché siccome non ho ancora un'idea precisa su cosa voglio fare da "grande" lo scientifico ti prepara un po' a tutto.
è davvero un bel liceo, non l'ho frequentato ma sono andata all'open day perchè anch'io prima ero indecisa. come ti ha già detto antonio, latino e greco stanno alla base, e sono le cosiddette materie umanistiche, che ti permetteranno di conoscere a fondo tutte le sfaccettature del nostro bell'italiano. ebbene, non farti illudere da chi lo etichetta come il "liceo pesante" solo perchè si studiano greco e latino, si, forse lo sarà, ma è comunque piacevole perchè di pomeriggio organizzano anche parecchi corsi, e quindi non è che 'si studia solo', eh! naturalmente, chi esce da questo liceo avrà di sicuro una dizione certamente più curata di uno studente di un liceo (poniamo ad esempio) psico-pedagogico (quello dove andrò io), perchè comunque lo studio intensificato delle lingue umanistiche ti permette di affinare quanto più puoi il tuo linguaggio. se vuoi saperne di più, vai qui, trovi anche il piano di studi: https://www.skuola.net/orientamento-superiori/nuovi-licei/liceo-classico.html ciao! :D
Buonasera Elisa! Certo il liceo classico è una scuola molto ma molto impegnativa! Se decidi o deciderai di iscriverti qui, inizia a rimboccarti le maniche! Ad ogni modo è una bella scuola per la presenza di materie classiche, lingue antiche come il latino e il greco. Se hai voglia di studiare e hai un tocco da letterario è la scuola per te! Buona scelta! E ricorda, se hai bisogno siamo sempre qui :)