Liceo delle Scienze Umane o Istituto Tecnico Turismo
Ho 15 anni, sono in 3° media.
Sarei indecisa tra il liceo delle scienze umane e l'istituto tecnico per il Turismo.
Sono due cose completamente diverse e sinceramente non so come mi si siano saltate fuori.
Ricapitolando, vi spiego.
Con l'istituto tecnico mi piacerebbe studiare "Turismo" perchè mi piace l'idea di poter fare l'assistente di volo o la guida turistica (mi piace molto la storia e se quindi dovessi spiegare delle cose di anni passati, credo che mi riuscirebbe bene (?)).
Mentre per il liceo delle scienze umane, mi ispirano molto le materie sulla scienza umana (psicologia, sociologia etc) e da grande mi piacerebbe molto fare la Neuropsichiatra infantile (ma anche la logopedista per bimbi non mi dispiacerebbe). Solo che per quest'ultima, la mia professoressa di italiano, come dire.. mi ha riso in faccia perchè come dice lei "Cosa vuoi fare il liceo delle scienze umane che c'è il latino e tu non riesci nemmeeno a riconoscere i complementi in grammatica" e li mi sono offesa un pochino.
Mi piacciono troppo i bambini, capire come sono, cosa pensano, i loro modi di fare etc.. per quello che dico che magari fare la neuropsichiatra infantile possa essere il lavoro giusto (ma magari in futuro potrei anche cambiare idea), ma è anche il fatto è che io vorrei fare 5 anni delle superiori e poi andare via dall'Italia, magari per studiare all'estero. E mi spaventa molto il fatto che se dovessi studiare medicina non ci capire molto nella lingua e quindi dovrei prolungare il tutto solamente per imparare la lingua.
PANICO!
Vi dico tipo i voti che ho per farvi un quadro della situazione.
Matematica 5 - Italiano/Grammatica (solamente grazie ai temi di italiano) 7 - Francese (l'anno scorso avevo un 5) 7/8 - Inglese 7 - Storia 6/7 (blocchi durante le verifiche e durante le interrogazini ho degli introppi.. quando parlo, parlo troppo velocemte perchè sono leggermente insicura e penso che i prof non stiano ad ascoltarmi) - Geografia 6/7 - Arte 8 e scienze 5/6 (sempre per gli introppi durante le interrogazioni, ma le cose le so).
Che ne pensate? Poi mi sta venendo questo panico per il latino perchè penso sia difficile nonostante io non l'abbia mai studiata.
Potreste aiutarmi per favore? Magari anche a chiarire le idee o magari a dirmi che ne pensate di tutto questo.
Sarei indecisa tra il liceo delle scienze umane e l'istituto tecnico per il Turismo.
Sono due cose completamente diverse e sinceramente non so come mi si siano saltate fuori.
Ricapitolando, vi spiego.
Con l'istituto tecnico mi piacerebbe studiare "Turismo" perchè mi piace l'idea di poter fare l'assistente di volo o la guida turistica (mi piace molto la storia e se quindi dovessi spiegare delle cose di anni passati, credo che mi riuscirebbe bene (?)).
Mentre per il liceo delle scienze umane, mi ispirano molto le materie sulla scienza umana (psicologia, sociologia etc) e da grande mi piacerebbe molto fare la Neuropsichiatra infantile (ma anche la logopedista per bimbi non mi dispiacerebbe). Solo che per quest'ultima, la mia professoressa di italiano, come dire.. mi ha riso in faccia perchè come dice lei "Cosa vuoi fare il liceo delle scienze umane che c'è il latino e tu non riesci nemmeeno a riconoscere i complementi in grammatica" e li mi sono offesa un pochino.
Mi piacciono troppo i bambini, capire come sono, cosa pensano, i loro modi di fare etc.. per quello che dico che magari fare la neuropsichiatra infantile possa essere il lavoro giusto (ma magari in futuro potrei anche cambiare idea), ma è anche il fatto è che io vorrei fare 5 anni delle superiori e poi andare via dall'Italia, magari per studiare all'estero. E mi spaventa molto il fatto che se dovessi studiare medicina non ci capire molto nella lingua e quindi dovrei prolungare il tutto solamente per imparare la lingua.
PANICO!
Vi dico tipo i voti che ho per farvi un quadro della situazione.
Matematica 5 - Italiano/Grammatica (solamente grazie ai temi di italiano) 7 - Francese (l'anno scorso avevo un 5) 7/8 - Inglese 7 - Storia 6/7 (blocchi durante le verifiche e durante le interrogazini ho degli introppi.. quando parlo, parlo troppo velocemte perchè sono leggermente insicura e penso che i prof non stiano ad ascoltarmi) - Geografia 6/7 - Arte 8 e scienze 5/6 (sempre per gli introppi durante le interrogazioni, ma le cose le so).
Che ne pensate? Poi mi sta venendo questo panico per il latino perchè penso sia difficile nonostante io non l'abbia mai studiata.
Potreste aiutarmi per favore? Magari anche a chiarire le idee o magari a dirmi che ne pensate di tutto questo.
Risposte
Penso che se a 15 anni sei in 3a media,sei un troll