Indecisa tra linguistico e classico

anonimo2991
mi sono iscritta al liceo linguistico, però mio fratello fino a pochi giorni fa mi voleva convincere di andare al classico dove è andato pure lui raccontandomi della scuola (che mi piaceva) e molti miei amici andranno lì. come faccio a capire se ho scelto la scuola giusta per me?

Risposte
gi0ia_05
non ti devi preoccupare pk lo capirai. i primi mesi sono identici in tutte le scuole apposta, si fa sempre in tempo a cambiare se ci si rende conto di aver scelto male.

sabrinamagica
Non pensare a quanto possa essere difficile o facile, scegli invece sulla base delle tue passioni e cerca di capire cosa tu voglia fare in un futuro. Certo, le lingue sono importanti e da laureata in lingue ti potrei dire benissimo "hai fatto bene a scegliere il linguistico", la verità è che ho frequentato il Liceo Classico e fino ai 17 anni volevo intraprende un percorso universitario completamente diverso rispetto a quello in cui mi sono laureata (avrei voluto fare cinematografia). Ora mi chiederai:"Sabrina, ti sei pentita di questa scelta?". Assolutamente no. La verità è che non puoi sapere come andrà a finire, per questo ti dico orientati verso le materie in cui pensi di essere "più brava" o che, per lo meno, ti piacciono di più. Non basarti assolutamente su ciò che dicono gli altri perchè tu non sei gli altri, sei una persona diversa e quello che magari va bene a tuo fratello non è detto che vada bene anche per te. Non aver paura di perdere degli amici, se sono veri, l'amicizia non terminerà mai. Fidati del tuo istinto!
In linea di massima, il liceo classico e linguistico si somigliano, l'unica differenza sta nel non studiare il greco e il latino ma lingue "vive". L'approccio è simile ma non proprio uguale (soprattutto a livello di traduzione). Se sei preoccupata per il carico di compiti, sicuramente c'è più teoria che pratica, questo significa dover studiare un po' in più ma non ti scoraggiare perchè ce la farai!
Purtroppo è una scelta abbastanza difficile da poter fare a soli 13 anni ma purtroppo il sistema scolastico italiano ci impone di scegliere in un'età dove si è troppo immaturi per poter compiere un passo così importante.
Buona fortuna

Bennycarta
Ciao! Io sono una ragazza che quattro anni fa era indecisa proprio come te! Tra le stesse identiche scuole. Io alla fine ho scelto il linguistico e ti dirò non mi sono pentita, ma non perchè le lingue siano fondamentali, certo è vero, ma ti faccio il mio esempio: io odio la matematica, e qua ne faccio solo due ore, inoltre la preparazione che ti da un liceo linguistico non è da tutti. Certo anche il classico ti prepara eccome. Alla fine dipende dalle materie che ti piacciono. Ma ti dico una cosa: non andare in una scuola solo perchè ci vanno gli amici, o tuo fratello. Mia sorella e mia madre hanno fatto il classico e io il linguistico, e va benissimo così.

anonimo2991
Ok grazie mille

Fabrizio Del Dongo
Le lingue sono molto importanti nel mondo di oggi. Qualunque facoltà universitaria che tu faccia, esse ti serviranno sempre.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.