Dubbio scelta corso di studio

salvatorep
Salve a tutti, sono nuovo su skuola.net, e avrei bisogno del vostro aiuto :D
Devo conseguire un secondo diploma per vari motivi, e la scelta era ricaduta sull' ITIS in specifico l' indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Avendo compiuto i 23 anni e avendo gia un diploma di maturità, ho la possibilità di fare anche tutti i 5 anni in 1 sostenendo ovviamente un' esami di idonietà sulle materie non presenti nel mio vecchio corso di studio. Inizialmente avevo pensato di fare tutto in 1 anno ma è realisticamente impossibile in una scuola pubblica passare gli esami di idonità di 5 anni, quindi ho deciso di fare il salto direttamente alla classa 4^, portado quindi agli integrativi solo il primo triennio e frequentare poi il 4^ e 5^ per fare un percorso migliore. Il problema è questo, l' ITIS della mia zona non organizza corsi serali, e sia per problemi di tempo e anche perche non mi ispira molto frequentare il corso diurno, mi stavo informando sul corso dell' ITC di Ragioniere Programmatore visto che c'è anche il corso serale.
La mia domanda è questa, sopratutto per chi ha frequentato il corso programmatori all' ITC, quali sono le reali possibilità lavorative per chi ottiene questoo diploma? Si può aspirare a posizioni destinate ai classici periti informatici?
Cosa mi consigliereste, ITC corso serale, o fare cmq l' ITIS frequentando la mattina?

Risposte
Enrico Di Mauro
non so darti risposta,chiedi a qualcuno della materia

salvatorep
Grazie della risposta :) Si io gia lavoro, e attualmente il serale sarebbe perfetto per gli orari, però vorrei avere consigli sul corso programmatori dell' ITC se sia valido o meno

Gaia centy
A mio parere dipende da te ovviamente il mio consiglio è questo se hai già un diploma che riesci a lavorare puoi fare il serale, lavorando di giorno. ma se invece non pratichi un lavoro ti consiglierei di frequentare i corsi alla mattina...di solito riesci ad apprendere di più in una scuola normale piuttosto che frequentare un serale dove le cose e gli argomenti sono molto più sintetici e ridotti di una scuola normale, poi la scelta comunque rimane a te io ho solo detto la mia e ti ho dato un consiglio spero ti sia servito di aiuto.
Ciao! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.