Dovrei passare dall'itis al liceo scientifico?
Avevo scelto 2 anni fa di andare all'itis ramo informatica per poi andare all'uni in ingegneria informatica il problema è che durante questi 2 anni i miei gusti sono cambiati e adesso vorrei andare a fare fisica invece. Non avrei problemi nel studiare cose in più dato che già ora studio alcune cose da autodidatta (ad esempio psicologia che mi affascina) e vado a gonfie vele a scuola ma mi chiedo se proprio ne vale la pena. Non ho proprio voglia di studiare materie come latino (parlo per esperienza) e andare incontro a tutte le rogne che comporta un cambio, alla fine potrei anche studiarmi da solo le cose che dà in più lo scientifico anche se non so bene bene quali sono e fare informatica approfondita come da mia intenzione iniziale. Grazie in anticipo per le risposte.
Risposte
Tocca a te scegliere
Ciao, credo sia importante che tu cambi scuola, potresti pentirtene poi in futuro per le scelte lavorative che avrai. Conosco ragazzi che hanno cambiato scuola nel quarto anno di superiore,non credo quindi sia impossibile farlo al secondo. Assicurati però che una volta fatta la scelta non cambierai idea! ti consiglio, come ho fatto io prima di scegliere la scuola superiore che avrei frequentato, di iniziare a vedere sul web o su cartaceo, qualcosina di quello che farai nella nuova scuola, per capire meglio di cosa si tratta e se davvero ne vale la pena.Se ancora sei indeciso e se puoi permettertelo economicamente, potresti frequentare un liceo, che ti dia una formazione di base buona per accedere a qualsiasi tipo di università e che allo stesso tempo ti faccia sperimentare ogni materia, dalla fisica alla filosofia( sono uno studente del classico e per adesso non ho la minima idea di quello che farò, ti dico solo che molti di quelli che hanno frequentato questo liceo ora sono laureati in biologia fisica e anche matematica, a dimostrazione del fatto che i licei possono essere una buona base per qualsiasi"lancio", che sia di indirizzio scientifico o letterale.)Spero che risolverai scegliendo quello che più ti piace e incuriosisce, ciao e buona fortuna (:
E' una decisione prettamente intima, tutto dipende da ciò che vuoi fare da grande!
Il problema è che il più vicino sta a 10km da casa
Ti potresti orientare verso l'indirizzo Liceo scientifico - opzione scienze applicate. Non studi latino e la fisica è una materia portante. Probabilmente , essendo solo in 2^ non dovrai sostenere nessun esame integrativo. Comunque non ne sono sicuro. La cosa da fare è essere promossa a giugno alla classe 3^ dell' ITI e a settembre sostenere l'eventuale prova integrativa per essere ammessa al 3° anno di scienze applicate.